Visualizzazione post con etichetta Mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mele. Mostra tutti i post

sabato 17 settembre 2022

Torta di mele golden

 

Una torta di mele è gradita in ogni momento ed è semplicissima da preparare.

Ingredienti :

200 gr. di farina 00

2 uova

150 gr, di zucchero di canna  

100 ml di latte 

100 gr. di burro fuso

la scorza di mezzo limone

un pizzico di sale

mezzo cucchiaino di cannella

una bustina di lievito per dolci

2 grosse mele golden


Preparazione :

Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili; metterle in un contenitore cosparse con succo di limone. Ricordarsi di grattugiare per prima cosa la scorza e tenerla a parte.

Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il burro fuso e raffreddato. Unire la scorza di limone, il latte, un pizzico di sale,  la cannella, il lievito e la farina setacciata. 

Aggiungere ora le mele, sgocciolate e amalgamare bene il tutto.

Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi il composto. Aggiungere sulla superficie una spolverata di zucchero di canna. Infornare a 180° per circa 50 minuti.



giovedì 7 ottobre 2021

Torta di mele

TORTA DI MELE   

la ricetta classica di mia mamma Rosetta

Ingredienti :

2 mele della Valtellina

200 gr di farina 00

150 gr di zucchero semolato

100   di latte ( o  yogurt)

50 gr. di burro

2 uova

La scorza di mezzo limone

Una bustina di lievito in polvere per dolci

Un pizzico di pangrattato per polverizzare la tortiera

 

Esecuzione :

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero (meno due cucchiaiate da tenere da parte), poi sempre mescolando aggiungete , un poco per volta, la farina, il latte, il burro sciolto, la scorza di limone e per ultimo il lievito in polvere. Amalgamate bene e se occorre aggiungete ancora un poco di latte.

Imburrate una tortiera  e spolverizzate con pane grattugiato. Versate il morbido impasto e livellate bene la superficie. Lasciate riposare per dieci minuti.

Nel frattempo preparate le mele sbucciate e tagliate a spicchi sottili. Irroratele con succo di limone.

Distribuite a corolla le mele. versatevi lo zucchero rimasto e qualche fiocchetto di burro.

Cuocete la torta per 45/50 minuti in forno preriscaldato a 180°.

Toglietela dal forno e aspettate che si raffreddi.

 


martedì 5 ottobre 2021

Spezzatino di vitello con mele e prugne

 

Con l'arrivo dell'Autunno si ha voglia di piatti caldi.
 Io  ho preparato lo spezzatino di vitello con mele e prugne secche, che conferiscono alla carne un delicato sapore dolce.


Ingredienti per 4 persone:

600 gr di spezzatino di vitello 
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco 
mezzo bicchiere di brodo caldo
due mele
8 prugne secche California Sunsweet
Rosmarino, timo, alloro
Sale e pepe q.b.

Scaldare l'olio con i sapori e rosolarvi i pezzi di vitello. 
Bagnare con il vino bianco e fare evaporare, poi aggiungere il brodo.
Lasciare cuocere circa dieci minuti, poi aggiungere le mele tagliate a quarti e per ultimo le prugne secche denocciolate.
Proseguire per altri dieci minuti sino a completa cottura aggiungendo, se serve, un goccio di brodo.


lunedì 16 novembre 2020

PLUMCAKE INTEGRALE ALLO YOGURT E MELE

E' la prima volta che utilizzo la farina integrale. Tutti conosciamo ormai quanto sia importante  per la nostra salute l'utilizzo di farine alternative  al posto della farina bianca. Sono diversi anni che mangio pasta integrale, pane integrale, biscotti integrali. Ma quando faccio le torte utilizzo sempre la farina bianca, per paura di scontentare figli e nipoti. Ora ho deciso di provare e sono stata molto contenta del risultato.

Ingredienti :

200 g. di farina integrale

due uova

100 g. di zucchero di canna

80 g. di olio di semi di mais , oppure 100 g. di burro

1 yogurt intero

2 mele golden

mezza bustina di lievito in polvere per dolci (Pane degli Angeli)

un pizzico di sale

la scorza grattugiata di un limone

il succo di un limone.


Preparazione :

Scaldate il forno a 180°C.

Sgusciate in una ciotola le uova, unitevi lo zucchero di canna e con una frusta elettrica sbattere per alcuni minuti fino a ottenere un composto soffice. 

Incorporate al composto di uova lo yogurt e poi l'olio (o il burro fuso freddo), sempre mescolando.

Mettete in un colino a maglie fitte la farina mescolata al lievito e aggiungetela al composto poco alla volta sempre mescolando, poi anche  un pizzico di sale.

Tagliate le mele a pezzetti, bagnatele con succo di limone e poi versatele nell'impasto. Aggiungete la scorza e il succo del limone

Foderate con carta speciale uno stampo da plumcake (oppure ungete con un po' di burro e una spolverata di farina) , versatevi l'impasto e cuocete in forno a 180° per 40 minuti.

Lasciate raffreddare, sformate  e servite.


Questo plumcake è ottimo sia per la prima colazione, sia per l'ora del the






 

martedì 19 maggio 2020

Torta di uvetta e mela golden







Torta di uvetta e mela golden

( da rifare presto perchè veramente deliziosa)

Ingredienti :

150 g. di zucchero
2  uova
100 ml olio di mais Cuore
220 g. di farina 00
Mezza bustina di lievito per dolci
100 g. di uvetta sultanina
Una grossa mela golden
Scorzetta grattugiata di un limone
Un cucchiaio di Rum (facoltativo)

Preparazione
Lavare l’uvetta e lasciarla  macerare  in acqua tiepida. Se preferite, potete macerare l’uvetta nel Rum. Tenere a parte.
Versare uova e zucchero in un contenitore capiente e montare con le fruste elettriche, fino a rendere chiaro e spumoso.
Aggiungere l’olio sempre mescolando, poi la farina, il lievito , la scorza di limone e un goccio di rum.
Dopo aver bene amalgamato il tutto aggiungere l’uvetta sgocciolata, asciugata e leggermente infarinata (questa procedura serve per evitare che tutta l’uvetta precipiti sul fondo).
Preparare la mela a fette e bagnarla con un po’ di succo di limone per evitare che  annerisca.
Iniziare a preriscaldare il forno a 180°
Preparare lo stampo imburrato e infarinato o rivestito di carta forno e versarvi l’impasto.
A questo punto inserire a raggiera le fette di mele nell’impasto.  Spolverare sulle mele un pizzico di zucchero e infornare a 180° per 50 minuti circa.











domenica 10 maggio 2020

Torta di mele


Torta di mele per
 la Festa della Mamma


INGREDIENTI -   (ricetta da una presentazione in Tv,  di Maurizio Santin)

3 uova intere
180 g. zucchero semolato
180 g. burro
180 g. farina 00
un pizzico abbondante di cannella
2 mele Granny Smith

PROCEDIMENTO

Separate gli albumi dai tuorli e mettete in ciascuno la metà dello zucchero. Montateli, a lungo, separatamente, poi uniteli.

Fondete il burro e unitelo a filo continuando a montare brevemente con le fruste.

Aggiungete, un po' per volta, la farina setacciata con il pizzico di cannella, aiutandovi con una spatola.

Versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato e sistemate le mele tagliate  a spiccchi.

Cuocete a forno ventilato a 180°C per 10 minuti poi proseguite a 170°C per altri 20 minuti.

Servite spolverato con zucchero a velo.

(da ilmondodiluvi)


giovedì 19 dicembre 2019

Ciambella alle mele e uvetta


Ciambella alle mele e uvetta

Ingredienti :

200 g. di farina 00
tre uova
150 g. di zucchero
250 g di ricotta
75 g. di burro
due cucchiai di uvetta
mezza bustina di lievito per dolci
una bustina di zucchero vanigliato
un pizzico di sale
una mela renetta o mela golden
il succo di mezzo limone.

Preparazione

Con una frusta mescolare il burro fuso, le uova, i due zuccheri e la ricotta.
Una volta ben amalgamati aggiungere la farina setacciata, il lievito e per ultimo l'uvetta.
Versate l'impasto in uno stampo  imburrato e infarinato.
Tagliate la mela a fette,  irroratela con il succo di limone e poi inserite le fette a raggiera.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti o fino a quando la ciambella sarà dorata.
Prima di togliere dal forno fate la prova stecchino.



mercoledì 13 novembre 2019

Miascia torta tipica del lago di Como




La "Miascia"

Si sa che i piatti della tradizione  subiscono sempre delle varianti, a seconda del paese in cui vengono realizzati.
Anche questo antico dolce,  tipico del Lago di Como , chiamato "miascia" nei vari paesi lariani viene preparato con alcune varianti. 
C'è chi utilizza due farine, la farina bianca e la farina di mais.
C'è chi aggiunge amaretti sbriciolati e il liquore Amaretto di Saronno e c'è chi mette anche le noci o i fichi.

Io ho utilizzato la ricetta base più semplice ed ho ottenuto una torta leggera,  delicata e morbida al punto giusto.


Ingredienti :

3 o 4 panini raffermi  (non pane secco)
mezzo litro di latte
un cucchiaio di farina 00
un pizzico di sale
un uovo
50 gr, di uvetta 
30 gr. di pinoli tostati velocemente
una mela golden
una pera kaiser
la scorza grattugiata di un limone
50 g. di zucchero
50 g. di burro 
un cucchiaio di Amaretto di Saronno  
8 acini di uva bianca (facoltativo)

Preparazione:

Mettere in ammollo nel latte il pane a pezzi per circa due ore.
Se il pane sarà troppo asciutto aggiungete qualche cucchiaio di latte, per avere un impasto morbido.
Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida per una ventina di minuti
poi scolarla e asciugarla bene.
Fare tostare da una sola parte i pinoli in una teglia antiaderente molto velocemente.
Fare sciogliere il burro a bagnomaria.
Preparare la mela e la pera affettate finemente e gli acini d'uva tagliati a metà, privandoli dei semi.

Passate le due ore, il pane avrà assorbito tutto il latte. 
Versare in questo impasto il burro fuso, lo zucchero, l'uovo, un cucchiaio di farina, l'uvetta , i pinoli, la scorza di limone, le fette di mela, pera e uva.  Aggiungere il cucchiaio di  liquore Amaretto di Saronno e amalgamare bene.
Foderare una tortiera da 24 cm. con carta forno e versarvi  il tutto.

Mettere in forno preriscaldato a 180° per un'ora circa.

Questa torta può essere servita anche tiepida. 
Ottima per la prima colazione e a merenda.



        




lunedì 20 maggio 2019

Torta di mele - 10° Blog-Compleanno



 

20 Maggio 2009 - 20 Maggio 2019



Sembra incredibile, sono già passati 10 anni da quando ho iniziato a condividere ricette e fotografare piatti della mia cucina casalinga.
Devo riconoscere che ultimamente sono stata piuttosto assente, ma 
prometto a me stessa che recupererò.

Ringrazio gli amici che in questi anni hanno avuto il piacere di seguirmi.  

Oggi voglio festeggiare  con una torta molto semplice, la classica "torta di mele".

Ingredienti :

200 g. di farina 00
125 g. di burro
125 g. di zucchero
3 uova
mezza bustina di lievito in polvere
la scorza grattugiata di un limone
il succo di mezzo limone
3 mele
4 o 5 cucchiai di latte

Procedimento :

Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero, incorporare uno alla volta le uova, poi aggiungere la farina con il lievito , il limone e la scorza di limone. Mescolare bene.

Sbucciare le mele, tagliarle in quarti, levare il torsolo ed affettarle, poi irrorarle con un po' di limone.

Foderare la tortiera con carta forno e versarvi l'impasto. 

Disporre le fette di mela nell'impasto, molto vicine l'una all'altra. Cospargere una spolverata di zucchero.

Mettere in forno già caldo a 170°C per circa un'ora. Verificare la cottura con la prova stecchino e sfornare.


                            

  




sabato 20 ottobre 2018

Spezzatino di tacchino alle mele, prugne secche e castagne








SPEZZATINO DI TACCHINO ALLE MELE,  PRUGNE SECCHE E CASTAGNE

(English recipe below)

Ingredienti per 2/4 persone:

½ kg. di cosciotto di tacchino tagliato a spezzatino
15 g. olio q.b.
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di brodo q.b.
2 mele tagliate a grossi spicchi
10 prugne secche denocciolate
10 castagne precotte
rosmarino, timo, salvia q.b.
sale.

Scaldare l’olio con i sapori e rosolarvi il tacchino tagliato a spezzatino
Bagnare con il vino bianco e far evaporare, salare e poi aggiungere il brodo caldo.
Lasciar cuocere circa dieci minuti e aggiungere le mele sbucciate e tagliate
a grossi spicchi , le castagne precotte e per ultimo le prugne denocciolate.
Proseguire la cottura altri dieci  o quindici minuti, finchè la carne sia tenera.


English Text :


TURKEY STEW WITH APPLES, DRY PLUMS AND CHESTNUTS

Ingredients for 2/4 people:

½ kg. of turkey leg cut into pieces
15 g. oil q.b.
½ glass of white wine
½ glass of broth q.b.
2 apples cut into large cloves
10 pitted dry  plums
10 precooked chestnuts
rosemary, thyme, sage q.b.
salt.

Heat the oil with the flavors and brown the  turkey leg cut into pieces
Add the white wine and let it evaporate, add salt and then add the hot stock.
Allow to cook for about ten minutes and add the apples,  peeled and cut
in large slices, precooked chestnuts and finally the pitted plums.

Continue cooking for another ten or fifteen minutes, until the meat is tender.



domenica 12 novembre 2017

Torta di mele e yogurt ai frutti di bosco






TORTA DI MELE E YOGURT AI FRUTTI DI BOSCO 


Ingredienti:

300 g. di farina 00
100 g. di zucchero di canna
3 uova
2 vasetti di yogurt ai frutti di bosco
100 g. di burro
 3  mele golden
1 bustina di lievito per dolci,
la scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di sale.

Procedimento :

Montare le uova con il burro e lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata con il lievito. Aggiungere la scorzetta del limone e un pizzico di sale. Una volta amalgamato bene, se è necessario aggiungere qualche cucchiaio di latte per ammorbidire l'impasto. Quindi unire  le mele tagliate a pezzetti, lasciando però da parte una mela da tagliare a spicchi. 

Versare infine in uno stampo imburrato e mettere gli spicchi rimasti come decorazione in superficie. Mettere una spolverata di zucchero di canna e infornare a 180° per 40 minuti circa.







venerdì 29 settembre 2017

Macedonia di frutta cotta


Macedonia di frutta cotta

Una ricetta delle nonne, che fa molto bene.

Ingredienti per 4 persone

200 gr di prugne secche
tre mele
tre pere
zucchero 100 gr  (io ne ho messo meno)
un pezzetto di cannella
due chiodi di garofano
un limone
vino bianco secco.

Preparare la frutta ben lavata e tagliata  a pezzi,
mettere in una casseruola, aggiungere le prugne intere denocciolate,
la cannella, i chiodi di garofano, la scorza grattugiata di mezzo limone e lo zucchero.
Bagnare con qualche cucchiaio di acqua e un bicchiere di vino bianco.
Lasciare cuocere per una ventina di minuti.
Servire la macedonia calda o fredda in coppette.

sabato 20 maggio 2017

Risotto erborinato al Roquefort con mele e cannella




Il tempo passa veloce e sono già trascorsi 8 anni 
da quando ho aperto il mio  Blog di cucina. 
Devo riconoscere che ultimamente l'ho molto trascurato 
ma ho ancora tante ricette da scrivere.....e condividere con voi.

Oggi presento un risotto molto particolare, mantecato con un pregiato fromage français, il Roquefort. Mi piace moltissimo questo formaggio che ho imparato ad apprezzare sin da ragazzina, perchè era il formaggio preferito da mio padre.


(Prodotto nel sud dell’Aveyron non lontano dal viadotto di Millau, importante sito dei Midi-Pyrénées. Il Roquefort è la più antica AOC francese (Denominazione di Origine Controllata) L'affinamento di questo formaggio a pasta erborinata avviene nella penombra delle cantine naturali del villaggio di Roquefort dal XVII secolo.) 

RISOTTO ERBORINATO AL ROQUEFORT 
CON MELE E CANNELLA

Ingredienti per 4 persone :

350 gr. di riso carnaroli
50 g. di burro
50 g. cipolla tritata
un bicchiere di vino bianco
60 g. di  Roquefort
3 mele (oppure pere)
un pizzico di cannella
brodo vegetale 
sale, pepe q.b.

Preparazione :
In un tegame fate sciogliere 30 g. di burro, unite la cipolla tritata, fatela soffriggere fino a quando sarà appassita. Versate nel tegame il riso , fatelo intridere bene di condimento , quindi sfumatelo con un bicchiere di ottimo vino bianco. Mescolate e portate a metà cottura unendo un mestolo di brodo caldo alla volta.A questo punto unite una parte di  mele tagliate a dadi e aggiungete un pizzico di cannella. Altre fette di mela saranno per la decorazione.
Proseguite la cottura.
Quando il risotto è pronto spegnete il fuoco e mantecatelo con il restante burro e con il Roquefort.
Mescolate  il risotto e servitelo decorato con  fette di mela fresca.

Nota : questo risotto è ottimo anche con le pere.

Accompagnato con Sauternes sarebbe veramente il massimo !!!!


BUON BLOG-COMPLEANNO !!!




mercoledì 23 novembre 2016

Tacchino alle castagne mele e prugne


 Domani , quarto giovedì del mese di Novembre, in America si festeggia il giorno del ringraziamento,  il "Thanksgiving".
 Io lo festeggio così....!


Tacchino alle castagne, mele e prugne


Ingredienti per 2 persone:

450 gr. cosciotto di tacchino
15 g. olio q.b.
Una carota
Un gambo di sedano
Mezza cipolla
½ bicchiere di vino bianco secco
125 g. Castagne morbide Molino Zanone  (mezza confezione )
1 grossa mela golden
6 prugne secche denocciolate California
½ bicchiere di brodo vegetale


Tagliare a  pezzi il cosciotto di tacchino e fare rosolare con olio extra vergine d’oliva, sedano, carota e cipolla finemente tritati.
Bagnare con il vino bianco e far evaporare bene.  Aggiungere le castagne, mescolare e lasciare insaporire mentre affettiamo a grossi spicchi la mela.
Lasciar cuocere circa dieci minuti poi aggiungere la mela  e le prugne denocciolate.   Sale e pepe.
Proseguire la cottura altri dieci minuti, o fino a che il pollo sia  cotto al punto giusto.


Servire  caldo.




lunedì 31 ottobre 2016

Torta di castagne alle mele


Ho rifatto la torta con farina di castagne e 
dalla mia cucina esce un delizioso profumo.
La ricetta è sempre quella che si trova stampata 
sulla confezione della Farina di Castagne




(English Text below)

TORTA DI FARINA DI CASTAGNE

(Ricetta Molino Zanone)

Misurino : 1 bicchiere =1 vasetto di yogurt

3 bicchieri di farina di castagne

1 bicchiere di yogurt bianco cremoso

1 ½  di zucchero

1 cucchiaio di miele (io : miele di acacia)

1 bicchiere scarso di olio (ho usato olio cuore leggero)

3 uova intere

1 bustina di vanillina

1 cucchiaio di rhum   (io, ho messo un cucchiaio di  Vin Santo)

Uvetta (facoltativa)   : io non l'ho messa

3 mele renette tagliate a fette sottili   (io mele Valtellina)

1 bustina di lievito 

Preparare un impasto omogeneo con farina di castagne,

 yogurt, zucchero, miele, uova, olio e gli altri ingredienti.

Per ultimo aggiungere le mele e il lievito.

Infornare a 180° per 45 minuti. 




English Text

CHESTNUT FLOUR CAKE

(Recipe Molino Zanone)


Measuring cup: 1 cup = 1 cup of yogurt


3 cups of  italian chestnut flour  (225 g)


1 glass of full fat natural yogurt (125 g)


sugar 1 ½ cup


1 tablespoon honey 


1 small glass of olive oil   (75 mls)


3 eggs


1 teaspoon of vanilla extract


1 tablespoon rum 


Raisins (optional)


3  apples thinly sliced 


1 tsp of gluten free baking powder


Prepare a smooth paste with chestnut flour,


  yogurt, sugar, honey, eggs, oil and other ingredients.


Finally add the apples thinly sliced and baking powder.


Bake at 180 ° for 45 minutes. 







mercoledì 26 ottobre 2016

Pollo alle mele e prugne della California




Un ottimo secondo molto semplice, veloce ed economico.  



Pollo alle mele e prugne della California

Ingredienti per 2 persone:

550 gr. pollo ( 3 sopracosce)
15 g. olio q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
½ bicchiere di brodo di pollo  (o brodo vegetale)
2 cucchiai di aceto di mele  (facoltativo)
2 mele  ( golden Valtellina)
6 prugne denocciolate sunsweet

8 mandorle (facoltativo)


Scaldare l’olio con la cipolla finemente affettata e rosolarvi le sovracosce
 di  pollo intere , piccole, (se preferite, tagliate a spezzatino). 
Bagnare con il vino bianco e far evaporare, poi aggiungere il brodo
e due cucchiai di aceto di mele.
Lasciar cuocere circa dieci minuti poi aggiungere le mele sbucciate e
tagliate a grossi spicchi  e per ultimo le prugne denocciolate.   Sale e pepe.
Proseguire la cottura altri dieci minuti, o fino a che il pollo sia ben cotto.
Alla fine aggiungere un po’ di mandorle leggermente tostate in una
padella antiaderente. (io oggi non le ho messe, perchè ne ero sprovvista).
Servire ben caldo.



domenica 10 aprile 2016

Torta di mele con yogurt greco

 
Una torta di mele piace sempre...... 
 
 
200 gr, farina
3 uova
180 gr.  zucchero di canna
1 yogurt greco
1 bicchierino scarso di olio  di mais Cuore
1/2 bustina di lievito in polvere
scorzetta di limone
succo di un limone per bagnare le mele
un pizzico di sale
3 mele
un goccio di latte
 
 
forno 180° per 45 minuti 
 
 
 

Sbucciate le mele e tagliatele a fette  non troppo sottili. Irroratele con succo di limone.
Sbattete bene le uova con lo zucchero di canna, aggiungete gradualmente, sempre mescolando, l'olio di mais, la farina miscelata con il lievito , un pizzico di sale, lo yogurt, la buccia grattugiata di limone.
Dopo aver lavorato bene l'impasto, incorporate le mele tagliate a fette e amalgamate bene il tutto. Se serve, aggiungere un goccio di latte.

 Versate in uno stampo  di 24 cm ben imburrato,
cospargete la superficie con una spolverata di zucchero di canna.
 ed infornate a 180° per circa 45 minuti.