Visualizzazione post con etichetta Natale 2020. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2020. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2021

Paté en croute





Patè-en croute   

Per Natale 2020 ho preparato il paté en croute di carni bianche. Piaciuto moltissimo.

Ingredienti  per 8 persone

220 cappone già lessato

100 gr. di fesa di vitello

100 gr. di fesa di tacchino

100 gr. di lonza di maiale

Una noce di burro

Salvia tre foglie

Marsala tre o quattro cucchiai

Sale e pepe  q.b.

2 fette di prosciutto crudo

2 fette di mortadella di Bologna

100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato

2 uova

4 fette di pan carré integrale (inzuppate nel latte e strizzate)

Un goccio di latte

 200 gr. di ricotta

Noce moscata q.b.

Un cucchiaio scarso di prezzemolo tritato

Una sfoglia Buitoni rettangolare.

 

Preparazione :

 Per prima cosa ho lessato il cappone con un gambo di sedano, una carota e mezza cipolla, sale.

In un’altra pentola antiaderente ho messo una noce di burro con la salvia e vi ho fatto rosolare il vitello, il tacchino e la lonza, spruzzato con tre o quattro cucchiai di Marsala e lasciato sfumare, sale e pepe  e in 10/15 minuti o poco più  portato  a cottura.

Ho lasciato raffreddare leggermente il cappone e la carne poi l’ho passata nel tritacarne, come pure la mortadella e il pan carrè strizzato dal latte.

Ho raggruppato il composto  in una grande ciotola , vi ho aggiunto le due uova, il parmigiano, la ricotta e il prezzemolo, la noce moscata e ho controllato se aggiungere il sale.

Ho voluto utilizzare la ricotta per dare più morbidezza  ed è stata perfetta. Ho amalgamato molto bene poi ho rivestito uno stampo  da plumcake con  della carta forno, vi ho adagiato il mio patè, come se fosse un rotolo, ricoperto con la pellicola e lasciato riposare in frigorifero tutta la notte.

Il mattino dopo ho steso la pasta foglia, ho distribuito le fette di prosciutto crudo ho adagiato il rotolo di paté, avvolto completamente nella sfoglia, fatto due buchini, tipo camino e messo in forno a 180° per 35 minuti ( sempre nello stampo da plumcake).

Lasciato intiepidire  prima di  affettare e servire.









 

giovedì 24 dicembre 2020

Certosino di Bologna




Il Certosino di Bologna (detto anche Panspeziale)
è un dolce tipico della tradizione Natalizia.
Ricetta da La Cucina Italiana.  

 CERTOSINO DI BOLOGNA

 Iingredienti   per 12 persone 

350 g di farina

300 g di miele millefiori

250 g di confettura di mele cotogne

200 g di mandorle sgusciate con la buccia

125 g frutta candita mista

75 g  Marsala secco

50 g di pinoli

50 g di cacao amaro

15 g di burro

12 g di lievito in polvere per dolci

1 g di cannella in polvere

gherigli di noce

mandorle sgusciate e pelate.


 
Scaldate il miele in una casseruola e, quando si sarà liquefatto, toglietelo dal fuoco e unitevi g 60 di frutta candita tritata. Versate la farina in una grande ciotola e unitevi poi le mandorle con la pelle e i pinoli, il lievito, la cannella, il cacao, il cioccolato tritato, la confettura, il Marsala e il miele con la frutta candita tritata. Amalgamate gli ingredienti e versate il composto in uno stampo a ciambella (diametro est. cm 25, int. cm 8, h cm 6,5) imburrato e infarinato.
Fate riposare in un luogo tiepido per 4 ore. Decorate a piacere la superficie del dolce con la frutta candita rimasta, le mandorle pelate, le noci e qualche pinolo. Infornate a 180 °C per 50′, sfornate il certosino, sformatelo e lasciatelo raffreddare. Quando il dolce sarà freddo, pennellatelo con miele liquefatto.