Visualizzazione post con etichetta Pan brioche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pan brioche. Mostra tutti i post

venerdì 5 gennaio 2024

Pan brioche

 



Pan brioche


Ecco la ricetta per questo pan brioche che ho realizzato
per accompagnare gli antipasti di salumi e paté.

Ingredienti :

500 gr di farina 00
4 uova
1 bustina di lievito di birra disidratato 7 gr 
(o 12 gr lievito di birra fresco)
100 gr di burro morbido
50 gr di zucchero
250 ml di latte
un pizzico di sale

Preparazione :

Per prima cosa, ho preparato un lievitino con il lievito di birra, una parte del latte e una parte della farina (a occhio) ed ho ottenuto una crema piuttosto fluida. Ho lasciato gonfiare per una buona mezz'ora.
Poi, ho impastato la farina con il lievitino, aggiunto lo zucchero, le uova e il latte e per ultimo il burro e il sale.  Io ho messo poco alla volta tutto nell'impastatrice. 
Ho imburrato bene  il mio stampo al silicone  Delicia Tescoma di 24 cm  (da 2 litri), e vi ho versato l'impasto piuttosto cremoso. E ho lasciato lievitare di nuovo un'oretta. 
Ho infornato a 180° per 40/45 minuti circa.
Sfornato e lasciato raffreddare. 

Sono rimasta molto soddisfatta del risultato.

 

sabato 1 dicembre 2012

il mio primo Pan brioche



PAN BRIOCHE

ebbene si, non ho mai fatto in tutta la mia vita il pan brioche !!! e nemmeno il pane !!!
Ieri, però leggendo il blog della mia giovanissima amica - concittadina Chiaretta http://chiharubatolecrostate.blogspot.com
talmente brava, che  è finita sulla rivista "A TAVOLA"questo mese di
 dicembre, mi sono lasciata prendere anch'io dalla voglia di impastare.
Mi sono detta che, alla mia età, avrei dovuto almeno una volta provare
ed è stato bello e soddisfacente, ma vi assicuro che la mia paura di
insuccesso sulla lievitazione è stata tanta.
Io avevo solo fretta di infornare, invece bisogna rispettare tutti i tempi stabiliti.
Se devo essere sincera, gli ultimi 45 minuti di lievitazione li ho proprio saltati e si vede
ma vi assicuro che il profumo , la fragranza, e la voglia di assaggiare
subito erano un tutt'uno fantastico.
E per l'ora di cena ho messo in tavola il mio primo "pan brioche".
Ed è piaciuto molto anche a mio marito.




Ecco la ricetta  presa dal blog di Chiaretta


 pan brioche all'olio


Per il lievitino

150g Manitoba

90ml acqua

30g lievito di birra (panetto)

Per l'impasto

350g farina Manitoba

50ml di acqua

70ml olio EVO

10g sale

2 cucchiaini di miele

2 uova + 1 per spennellare

(semi a piacere)


Preparare il lievitino impastando  in una terrina tutti gli ingredienti (il lievito di birra fresco va sciolto nell'acqua tiepida e poi aggiunto alla farina). Porre a lievitare per una quarantina di minuti in un luogo tiepido, coprendo con un panno, dovrà raddoppiare.

Poco prima che il lievitino sia pronto preparare l'impasto mettendo sulla spianatoia la farina, fare la fontana e nel centro mettervi acqua, olio, miele e le 2 uova leggermente sbattute. Impastare per bene fino ad ottenere una pasta omogenea, appiattirla e porvi sopra il lievitino anch'esso appiattino. Arrotolare ed iniziare ad impastare fino a quando i due impasti si saranno fusi completamente tra loro, non devono vedersi le striature dei diversi impasti. L'operazione, se fatta a mano, deve durare almeno 20 minuti.

Oliate una ciotola a metterci dentro l'impasto , coprire con pellicola e lasciar lievitare in un luogo tiepido per un'ora e mezza.

A lievitazione terminata rovesciate l'impasto sulla spianatoia: nel caso vogliate cuocere il pane in 2 stampi da cake dividete a metà l'impasto, ogni metà andrà nuovamente divisa in tre porzioni con cui formerete dei salsicciotti che intreccerete e metterete negli stampi.

Se volete cuocere in un solo stampo utilizzate 2/3 della pasta con cui farete il vostro pane, con la rimanenza forgiate tanti paninetti grandi quanto un mandarino (in cottura si gonfiano) e ponete tutto a lievitare altri 45 minuti.  

Spennellate delicatamente con il tuorlo sbattuto, decorate con i semini ed infornate a 200°C per 40-50 minuti ( i paninetti cuociono in 20-30 minuti).

Lasciar raffreddare completamente prima di sfornare.





La prossima volta sarà ancora meglio !!!!