Visualizzazione post con etichetta Crèpes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crèpes. Mostra tutti i post

domenica 17 settembre 2017

Crèpes al gorgonzola



Crèpes al gorgonzola

Dosi per 4 persone  

 16 crèpes
150 g. di gorgonzola dolce
50 g. grana grattugiato
70 g. burro
1 cucchiaiata di farina bianca
¼ di latte
Noce moscata, pepe, sale.

Ingredienti per 16 crèpes :
 g. 100 di farina
4 uova
1bicchiere di latte,
sale.
Preparate le crèpes :
Sbattete in una terrina le uova, unite poco alla volta la farina, sbattendo per rendere il composto omogeneo, salate, diluite con un bicchiere di latte e mescolate con cura.
Usando un padellino con fondo antiaderente, preparate tante crèpes sottili, procedendo in questo modo: fate scaldare bene sul fuoco il padellino, ungetelo con un velo di burro, versatevi una piccola porzione di pastella, sollevatelo dalla fiamma e rigiratelo in modo da spandere bene la pastella sul fondo, quindi, appena si sarà rappresa, rigirate la crèpe dall’altra parte con una palettina e procedete così fino ad esaurimento della pastella.
Le crèpes si possono preparare anche con l’apposita crèpiera elettrica.
Una volta preparate le crèpes, dobbiamo farcirle. Prepariamo la besciamella.
Fate fondere in una casseruola 30 g. di burro, incorporatevi la farina, mescolate bene e diluite con il latte caldo aggiunto a poco a poco sempre mescolando; condite con sale, pepe e noce moscata e cuocete la besciamella per una decina di minuti, fino a quando risulterà piuttosto densa e liscia.
Fuori dal fuoco amalgamatevi il gorgonzola a pezzetti, la metà del grana e mescolate bene.
Farcite le crèpes con il composto, arrotolatele su se stesse, allineatele in una pirofila leggermente imburrata, cospargetele con il burro fuso e il grana rimasti e passate in forno ben caldo per qualche minuto a gratinare.
Questo piatto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero, lasciando all’ultimo momento solo il compito di mettere in forno a gratinare.







mercoledì 19 luglio 2017

Crèpes agli asparagi con besciamella alla fontina



Crèpes agli asparagi con besciamella alla fontina


Ingredienti per 4/6 persone:


Per le crèpes: 
100 g di farina, 2 uova intere,
1/4 di latte, 
30 g di burro, sale.

In una terrina mettete la farina a fontana, nel centro sgusciatevi le uova, unite tre o quattro cucchiai di latte  e mescolate per amalgamare. Diluite il composto  versando a filo il restante latte fino a ottenere un impasto fluido. Aggiungete il burro sciolto a bagnomaria e raffreddato, salate.
Lavorate il composto con una piccola frusta, poi lasciatelo riposare un'ora.
Al momento di cuocere le crèpes ungete di burro il fondo di un padellino antiaderente, lasciate scaldare , versateci due cucchiai di pastella, muovete il padellino perchè la pastella si allarghi su tutto il fondo e cuocete da entrambi i lati. 
Così di seguito fino a esaurimento del composto.


Per il ripieno  e la crema di fontina :

500 g. di asparagi 
1/2 lt di besciamella 
100 g. di fontina
50 g. di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di panna
un pizzico di noce moscata
burro q.b.
sale e pepe


Pulite gli asparagi e fate lessare in acqua bollente, salata.
Scolateli al dente e fateli insaporire con una noce di burro.

Preparare la besciamella, poi tenendo il pentolino a bagnomaria sciogliervi la fontina tagliata a dadini, aggiungete la panna, la noce moscata, un po' di parmigiano e regolate di sale e pepe. Sempre mescolando otterrete così una crema fluida, saporita e delicata al tempo stesso.

Riempite ogni crespella con un poco di asparagi tagliati a pezzetti e una cucchiaiata di besciamella alla fontina. Ripiegate su se stessa, adagiate in una pirofila imburrata, versate sopra la crespella  altra besciamella  e due o tre asparagi cotti interi.
Spolverizzate di parmigiano grattugiato, qualche fiocchetto di burro e infornate per cinque minuti.  Servire subito.

Una vera delizia  !!!

Queste crespelle le ho preparate a fine aprile, quando era la stagione degli asparagi.....




domenica 28 febbraio 2016

Crespelle alla fiorentina




CRESPELLE ALLA FIORENTINA  (fonte ricetta MTC  52)


  Per 8 persone

 per le crespelle:


•200 gr. di farina

•4 uova

• 350  di latte

•100 gr. di burro fuso

•sale


per il ripieno:


•800 gr. di spinaci

•450 gr. di ricotta

•5/6 cucchiai di parmigiano grattugiato

•2 uova

•noce moscata

•sale

per il condimento:


•besciamella fatta con 100 gr. di burro, 100 gr. di farina, un  litro di latte, sale, noce moscata

•qualche cucchiaio di salsa di pomodoro


Preparate la pastella per le crespelle mescolando la farina con le uova e il sale e poi unendo il latte e il burro fuso ma non caldo. Fate riposare per mezz'ora.

Lessate gli spinaci, strizzateli e tritateli finemente, poi unirli agli altri ingredienti e mescolate bene.

Cuocete le crespelle in un padellino: dovrebbero venirne circa 18 o 20

 Spalmate l'impasto sulle crespelle e arrotolatele.

 Disponete le crespelle in una pirofila imburrata, copritele con la besciamella e macchiate con un po' di salsa di pomodoro.

Mettete in forno a 160° per una ventina di minuti, se volete potete dare una passata di grill alla fine per fare un po' di crosticina.







martedì 6 novembre 2012

Lasagna di crèpes alle verdure


Ecco oggi un primo piatto importante,  adatto per un


Menù delle Feste


LASAGNA DI CREPES ALLE VERDURE 


Ingredienti:


10 crespelle, besciamella, emmenthal a fette, grana grattugiato,


1 carota, 1 zucchina, un gambo di sedano, aglio,  olio, sale, pepe,


1 foglia di alloro, noce moscata.
(A propria scelta, come verdura si può anche utilizzare i cuori di carciofo
spezzettati o funghi, zucca, ecc.)


Preparazione:


Per le crèpes (crespelle) :


200 cl latte, 2 uova, 100 gr farina, 20 gr burro .




Ho fatto saltare velocemente in padella le verdure tagliate a


dadini con olio e 1 spicchio d’aglio (che poi  ho tolto ),


una foglia di alloro, sale, pepe e noce moscata.


Ho preparato la besciamella con


50 gr di burro,  50 gr di farina, ½ l di latte


Ho messo uno strato di besciamella in una terrina da forno,


una spolverata di grana,  poi uno strato di crespelle,


qualche verdurina, qualche fettina di emmenthal,


altro strato di crespelle, la besciamella  con una spolverata


di grana, altre crespelle, le verdurine e il formaggio


a fette, le crespelle e così via.


L’ultimo strato di  verdurine e  emmenthal ,


ricoperti con abbondante besciamella ,


una spolverata di grana e dei fiocchetti di burro.


In forno a 200 ° fino a doratura.





martedì 26 giugno 2012

Crespelle alle verdure



CRESPELLE ALLE VERDURE


Un piatto delicato e saporito al tempo stesso.

Ingredienti  per due persone :


6 crespelle ( preparate in anticipo)
Besciamella q.b.
una zucchina,
una carota
due o tre pomodorini
mezzo peperone
un pezzettino di cipolla
uno spicchio d'aglio (facoltativo)
olio extra vergine d'oliva.
sale

Mondate e lavate le verdure. Tagliate le zucchine e le carote a metà per il lungo e poi a tocchetti.Private i pomodori e i peperoni  dei semi e tagliateli a dadini.
In un tegame antiaderente scaldate tre cucchiai d'olio, l'aglio e la cipolla tritati.Fate appassire il tutto, quindi aggiungete le verdure. Lasciate rosolare a fiamma alta, rigirando con un cucchiaio di legno.
Quando si saranno leggermente insaporite, unite i dadini di pomodoro , salate e lasciate cuocere
per circa 15 minuti bagnando con del brodo vegetale di tanto in tanto. in modo che non si asciughi troppo. Devono restare al dente.
In una cocottina imburrata adagiare una crespella  con un poco di besciamella e versare un poco di verdurine. Ripiegare la crespella e preparare le altre due nello stesso modo. Ancora un filo di besciamella e mettere in forno a colorire per una decina di minuti.
Servire subito.






sabato 7 gennaio 2012

Crespelle alla valdostana


Chiedo scusa per le foto ,  ma si sa che in certi momenti
in cucina è quasi impossibile riuscire a fotografare....
L'importante è che queste crespelle sono state
 veramente squisite !!!






CRESPELLE ALLA VALDOSTANA





Questa è una ricetta del famoso Peck di Milano





Ingredienti per 6 persone :





200 g. di farina bianca


6 uova


mezzo litro di latte


1 bicchiere di panna liquida


4 cucchiai di olio d’oliva


sale.


un pizzico di noce moscata


2 dl circa di besciamella





Per il ripieno :





300 g. di Fontina Valdostana DOP


150 g. di prosciutto cotto in una sola fetta


una noce di burro





Esecuzione :





In una terrina, mescolate la farina con il latte e la panna


 fino ad ottenere  una crema liquida, quindi aggiungete


le uova e un cucchiaino di olio d’oliva. Battete amalgamando


bene. Se si formasse qualche grumo, passate il composto al


passino.


Fate scaldare a fuoco vivo una padella col fondo antiaderente,


ungete leggermente d’olio e preparate, una per volta, una


dozzina di crespelle sottili, versando in tegame il giusto


quantitativo di impasto.


Tagliate la fontina e la fetta di prosciutto cotto a dadini;


distribuite questi ingredienti sulle crespelle e arrotolatele.


Preparate a parte la besciamella, in base alla ricetta tradizionale.


Imburrate una pirofila rettangolare, sistematevi in fila le


crespelle farcite, copritele con la besciamella.


Mettete nel forno già a 180°C e fate cuocere per circa


20 minuti.


Quando la superficie sarà ben dorata, togliete dal forno


e servite.







mercoledì 21 dicembre 2011

Crespelle alla Valdostana

CRESPELLE ALLA VALDOSTANA

Questa è una ricetta del famoso Peck di Milano

Ingredienti per 6 persone :

200 g. di farina bianca
6 uova
mezzo litro di latte
1 bicchiere di panna liquida
4 cucchiai di olio d’oliva
sale.
un pizzico di noce moscata
2 dl circa di besciamella

Per il ripieno :

300 g. di Fontina Valdostana DOP
150 g. di prosciutto cotto in una sola fetta
una noce di burro

Esecuzione :

In una terrina, mescolate la farina con il latte e la panna
fino ad ottenere una crema liquida, quindi aggiungete
le uova e un cucchiaino di olio d’oliva. Battete amalgamando
bene. Se si formasse qualche grumo, passate il composto al
passino.
Fate scaldare a fuoco vivo una padella col fondo antiaderente,
ungete leggermente d’olio e preparate, una per volta, una
dozzina di crespelle sottili, versando in tegame il giusto
quantitativo di impasto.
Tagliate la fontina e la fetta di prosciutto cotto a dadini;
distribuite questi ingredienti sulle crespelle e arrotolatele.
Preparate a parte la besciamella, in base alla ricetta tradizionale.
Imburrate una pirofila rettangolare, sistematevi in fila le
crespelle farcite, copritele con la besciamella.
Mettete nel forno già a 180°C e fate cuocere per circa
20 minuti.
Quando la superficie sarà ben dorata, togliete dal forno
e servite.