Visualizzazione post con etichetta Parmigiana di melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parmigiana di melanzane. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2024

La Parmigiana di melanzane di Maurizio e Luca

 

Questa teglia di melanzane  preparata oggi da Maurizio e Luca, due amici di vecchia data, 

che hanno avuto il piacere di ritrovarsi, dopo parecchi anni. 


E’ un piatto unico, molto saporito, facile da preparare anche in casa.

Uno dei piatti tipici della dieta Mediterranea.


PARMIGIANA DI MELANZANE


Difficoltà : media

Preparazione : 20 minuti + 30 minuti di riposo delle melanzane

Cottura : circa 1 ora e 20 minuti (tra fritto e forno)


Ingredienti per 4 porzioni :


4 melanzane lunghe

50 g. di farina bianca

abbondante olio per friggere

130 g di di Parmigiano grattugiato

250 g di mozzarella

sale


Per la salsa:


400 g di pomodori maturi

1 cipolla

4-5 foglie di basilico

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

sale


PREPARAZIONE


Preparate la salsa :

Sbollentate i pomodori poi passateli al passaverdura, raccogliendo il ricavato in una casseruola. Unite la cipolla finemente tritata, il basilico, l’olio e una presa di sale. Cuocete la salsa per almeno 20 minuti, mescolando ogni tanto.

Lavate le melanzane, eliminate i piccioli, poi tagliatele a fette lunghe , spesse mezzo cm e mettetele a strati su un tagliere, salando ogni strato, con sale grosso. Mettete il tagliere inclinato sul lavello e lasciate le melanzane a perdere acqua per almeno 30 minuti.

Dopodiché, riprendetele asciugatele con carta assorbente da cucina e passatele in un velo di farina.

Fate scaldare abbondante olio in una padella di ferro e immergetevi poche fette di melanzane per volta, facendole dorare da entrambe le parti.

Preparate la mozzarella tagliata a fette.

In una teglia unta d’olio formate uno strato di melanzane, spalmatele di sugo, cospargetele di parmigiano e adagiatevi sopra delle fette di mozzarella. Continuate così, alternando gli strati. Finite con le melanzane coperte di sugo e abbondante parmigiano.

Infornate a 200°C per 15-20 minuti .

Sfornate e lasciate riposare per 15-20 minuti a temperatura ambiente.

Risultato eccellente se servita il giorno successivo alla preparazione.





martedì 10 agosto 2021

Parmigiana di melanzane aenza frittura

 


PARMIGIANA DI MELANZANE SENZA FRITTURA


Ingredienti e dosi per 2 Persone :

1 grossa melanzana 

1 mozzarella di bufala

1 scatola di pelati Cirio da 400 gr.

Un pezzetto di cipolla

1 spicchio d'aglio

3-4 foglie di basilico

olio extra vergine d'oliva  q.b.

sale e pepe

Parmigiano Reggiano q.b.


PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare la salsa (volendo la possiamo preparare anche il giorno prima):

Nell'olio fate leggermente imbiondire la cipolla a fettine e l'aglio intero.

Unite i pomodori pelati e spezzettati, le foglie di basilico, sale e pepe.

Lasciate cuocere la salsa per 30-35 minuti circa, poi passatela al passaverdura.

Preparate le melanzane : io non le ho sbucciate. 

Le ho affettate con la mandolina, abbastanza sottili (5-6 mm.)

Le ho adagiate ben distese una accanto all'altra su carta forno, le ho salate con del sale grosso  e lasciate riposare per una mezz'ora. Poi le ho lavate una alla volta. Sgocciolate e  asciugate bene con carta assorbente. A questo punto bisognerebbe friggerle in olio bollente, ma io ho preferito evitare i grassi del fritto e le ho grigliate in circa un quarto d'ora.

Ho preso un contenitore da forno, ho passato il fondo con un cucchiaio di salsa di pomodoro. Ho disteso le fette di melanzane, cosparse di mozzarella e parmigiano e qualhe cucchiaio di salsa di pomodoro e ripetuto altri due strati. Un filo d'olio in superficie, ancora una spolverata di parmigiano e foglioline di basilico.

Ho messo in forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Si può servire sia calda che fredda.






lunedì 26 settembre 2011

Parmigiana di melanzane


La PARMIGIANA DI MELANZANE LIGHT

Questa è una versione veloce e leggera che ho preparato
In vacanza al mare a Celle Ligure , di mattina, prima di andare alla spiaggia.

Ingredienti :

Melanzane
Mozzarella di bufala
Salsa di pomodori
Parmigiano grattugiato
Basilico
Sale q.b.

Per prima cosa ho preparato la salsa di pomodori freschi.
Avevo due belle melanzane , le ho tagliate a fette non troppo sottili
e le ho grigliate da tutte e due le parti.
In una pirofila ho steso uno strato di salsa di pomodori e vi ho disposto le melanzane.
Sulle melanzane ho steso fettine di mozzarella, qualche fogliolina di basilico, e una buona manciata di parmigiano e di nuovo la salsa di pomodori.
Ho fatto un altro strato di melanzane , mozzarella e parmigiano e così fino ad esaurimento delle melanzane.
Ho messo la pirofila in forno a temperatura media per una ventina di minuti per dar modo alla mozzarella di sciogliersi bene.

Rientrata dalla spiaggia la mia parmigiana era pronta, tiepida, a temperatura ideale.
OTTIMA e light !!!