Fagianella alla milanese
Tempo di preparazione : 1 ora
Tempo di riposo : quattro ore
Tempo di cottura : 1 ora e 20 minuti
Ingredienti : per 4-6 persone
una fagianella di circa
un chilo
50 g. di mascarpone
Un tartufo bianco affettato sottilmente
Un decilitro e mezzo di panna
40 grammi di burro
100 grammi di prosciutto crudo
Mezzo bicchierino di brandy
Pepe macinato di fresco
Sale
Pulite la fagianella, fiammeggiatela, lavatela e asciugatela
bene.
Riempite la cavità con un composto di tartufo, mascarpone,
un decilitro di panna, sale e pepe.
Aggiungete una fettina di prosciutto crudo e ricucite perché non esca il ripieno durante la cottura.
Aggiungete una fettina di prosciutto crudo e ricucite perché non esca il ripieno durante la cottura.
Fasciatela con il restante prosciutto, legatela
accuratamente con un filo e lasciatela così preparata in luogo fresco o in
frigorifero per almeno quattro ore, in modo che assuma bene il sapore del
tartufo.
Ponete quindi in una casseruola con il burro , incoperchiate
e fate cuocere per un’ora e venti minuti
a fuoco basso, rigirando ogni tanto.
Per ottenere un buon risultato la cottura dovrà essere lenta e a casseruola
coperta.
Aggiungete poco per volta, durante la cottura, la panna
rimasta.
Quando la fagianella sarà cotta togliete il prosciutto.
Alzate la fiamma , lasciate rosolare per pochi minuti , quindi spruzzate il
brandy. Coprite e spegnete il fuoco
lasciando ancora così per cinque minuti.
Tagliate la fagianella a pezzi e portatela caldissima in
tavola ricoperta con il suo sugo.