Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anniversari. Mostra tutti i post

venerdì 17 gennaio 2025

Crostata alla crema di ricotta, scorza d'arancio e cioccolato

La crostata che ho preparato per il mio Compleanno


Ingredienti

Per la pasta frolla :

280/300 gr di farina 00

100 gr di zucchero

un uovo intero + un tuorlo

un pizzico di sale

un cucchiaino di lievito per dolci

la scorza grattugiata di un limone e di un'arancia

80 gr di olio di semi di arachidi



Per il ripieno :

500 g di ricotta

120 g di zucchero

due uova

30 g di amido di mais

un baccello di vaniglia

la scorza grattugiata di un arancia

100 g di cioccolato fondente ridotto a pezzetti


Preparazione :


Per prima cosa iniziare a preparare la crema per riempire la crostata.

In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, la scorza grattugiata di un'arancia e la vaniglia.

Mettere in frigorifero.

Preparare la frolla nel modo classico : Impastare tutto molto delicatamente e mettere la frolla in frigorifero per 30 minuti.

Stendere la frolla su di un piano leggermente infarinato, ad uno spessore di 4 mm. circa. Con una parte di frolla rivestire uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato. Con la frolla restante tirare circa 8 strisce dello spessore di 4 mm.

Ora riprendere la ricotta dal frigo, unirvi due uova sbattute e l'amido, mescolare con le fruste elettriche per pochi secondi per amalgamare bene il tutto. Unire il cioccolato fondente a pezzettini e mescolare delicatamente con un cucchiaio..

Riempire il fondo della torta con la crema di ricotta  preparata , adagiarvi sopra le classiche strisce. 

Cuocere in forno preriscaldato a 175° statico  per 25 minuti, coperto con foglio di carta alluminio nella  zona bassa del forno. Togliere l'alluminio e terminare la cottura per altri 30 minuti  di cui gli ultimi 10 nella parte centrale del forno.








mercoledì 22 novembre 2023

Crostata alla ricotta e amaretti



Crostata alla ricotta e amaretti

Oggi per il compleanno di mia figlia ho voluto preparare la torta che le faceva sempre mia mamma, la cara nonna Rosetta.

Ecco la ricetta 

 Per la base di pasta frolla :

gr. 200 di farina 00

gr. 100 di burro

gr. 80 di zucchero

n° 1 uovo

un pizzico di sale

un cucchiaio di Amaretto di Saronno 


Per la farcia :

250 gr. di ricotta fresca

200 gr. di amaretti ridotti in briciole 

1 uovo 

80 gr. di zucchero



Preparazione

Preparare la pasta frolla con il metodo tradizionale o con un'impastatrice.

Con la pasta formate un panetto, avvolgerlo nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per mezz'ora.

Nel frattempo preparate la farcia: in una ciotola versate la ricotta fresca ben scolata, aggiungete l'uovo  e lo zucchero, gli amaretti sbriciolati e amalgamate bene . Mettete in frigo in attesa di preparare la torta.

Tolta la pasta dal frigo, stendetela con il mattarello e fate un disco di frolla, lasciando da parte circa un quarto di pasta che servirà per le strisce della griglia e per il bordo.

Punzecchiate la frolla e riempite con la farcia, livellate e mettete le strisce .

Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. 

E' una torta veramente ottima.



venerdì 22 ottobre 2021

Crostata alla ricotta e amaretti

Crostata alla ricotta e amaretti

Per il compleanno di mia nipote ho preparato la torta che una volta preparava mia mamma per i suoi nipoti.


Ingredienti : dosi per tortiera da 24 cm.

Per la pasta frolla :

200 g, di farina 00 

mezza bustina scarsa di lievito per dolci

80 g, di zucchero

100 gr. di burro

un pizzico di sale

un uovo

un cucchiaio di Amaretto di Saronno

la scorzetta di limone

Per il ripieno :

200 gr. di ricotta

200 gr. di amaretti sbriciolati

un uovo

80 gr. di zucchero

Preparazione :

Setacciate la farina con il lievito. Unite il burro ammorbidito, lo zucchero, il liquore, la scorza di limone  e l'uovo. Impastate velocemente, fate un panetto e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo sbriciolate finemente gli amaretti e lavorateli con l'uovo, la ricotta e lo zucchero.

Tirate due sfoglie sottili con la pasta frolla . Con una sfoglia foderate il fondo di una tortiera imburrata, sulla quale verserete il ripieno, con l'altra decorate la superficie a grate.

Passate in forno caldo a 180°per 40 minuti circa, badando che la superficie non prenda troppo colore.

Quando sarà raffreddata, prima di servire spolverate di zucchero a velo . (facoltativo).








 






domenica 2 maggio 2021

Torta ricotta e fragole

 Oggi è il nostro 55° Anniversario di matrimonio

In questi tempi meglio festeggiare a casa propria. Alla nostra età non va affatto bene andare a pranzo al ristorante all'aperto in queste giornate fredde. Per un Anniversario importante, in altri tempi avremmo sicuramente festeggiato con una buona Saint Honorè...., ma avevo delle bellissime fragole e ho pensato di preparare io una torta semplice e genuina. 

Torta ricotta e fragole

Ingredienti : 

500 gr. di fragole

250 gr. di ricotta fresca

3 uova

150 gr di zucchero semolato

50 ml di latte 

50 gr di burro morbido

250 gr. di farina 00

una bustina di lievito per dolci

la scorza grattugiata di un limone

Procedimento

 Preparare le fragole lavate e asciugate, Tagliarle a pezzi. 

Tenerne qualcuna intera per la decorazione in superficie.

Sbattere bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.

Unire la ricotta e poi il latte sempre mescolando , fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungere il  burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare , aggiungere la farina e il lievito. 

Io ho utilizzato uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare bene il tutto.

 A questo punto ho aggiunto le fragole spezzettate, ho mescolato delicatamente con un cucchiaio.

Ho preso uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ho imburrato bene e infarinato e aggiunto il composto.  Ho preso le fragole rimaste , le ho tagliate in due e le ho posizionate sulla superficie.

Ho messo in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti.

Volendo, spolverizzare con zucchero a velo, prima di servire.

E' riuscita ottima, tant'è vero che ne ho mangiate due belle fette, anche se non avrei dovuto!!!!




 

sabato 2 maggio 2020

54° Anniversario

Oggi è il nostro 54°Anniversario di Matrimonio

E... ringraziamo Dio se abbiamo la fortuna di festeggiarlo.






venerdì 9 agosto 2019

Crostata alla confettura di ciliegie


CROSTATA ALLA CONFETTURA DI CILIEGIE


Ingredienti :     (Teglia da 24 cm.)

Per la pasta frolla.

300 gr. di farina 00
3 tuorli di uovo
150 gr. di burro
130 gr. di zucchero semolato
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

e se necessario, per ammorbidire, un cucchiaio di latte, oppure un cucchiaio di Marsala.


Per la farcia .

Un barattolo di confettura di ciliegie bio da 340 gr.


Preparazione

Setacciate la farina a fontana sulla tavoletta di legno, rivestita con carta forno.
Nel centro mettete il burro a pezzetti, lo zucchero e i tuorli d'uovo, uno alla volta.
Impastate velocemente, aggiungete la scorza di limone e un pizzico di sale.
Formate una palla, avvolgete la pasta in carta pellicola e tenete al fresco a riposare in frigorifero per circa mezz'ora.

Tolta dal frigor, dividere la pasta in due parti.
Con una parte, tirare bene la pasta per fare la base, bucherellare e mettervi sopra la confettura .
Con l'altra parte, stendere bene e fare 8 strisce per la griglia e dei cilindretti per il bordo della torta.
Con la pasta avanzata, eventualmente, fare dei fiori e distribuire.

Mettere in forno già caldo a !60/170°C per circa 45 minuti


sabato 14 luglio 2018

Torte di Compleanno


Per il compleanno di mio figlio ho preparato due torte:

La crostata con ripieno di ricotta e amaretti
La crostata classica alla confettura di ciliegie.

Buon Compleanno Luca !!!


( per le ricette : vedi indice alla voce "crostate" e "amaretti" )

mercoledì 11 ottobre 2017

Torta per Compleanno




Per il Compleanno di mia nipote ho preparato la torta divenuta ormai di famiglia, perchè è una delle torte che faceva  mia mamma ed io, da brava nonna,  porto avanti la tradizione.

BUON COMPLEANNO GRETA !




Crostata di ricotta e amaretti    




Ingredienti per una tortiera di 24/26 cm.

Per la pasta frolla :

200 g. di farina
80 g. di zucchero
100 g. di burro
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un uovo
un bicchierino di Amaretto di Saronno (facoltativo)

Per il ripieno :

200 g. di ricotta
200 g. di amaretti
un uovo
80 g. di zucchero

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il
liquore.
Impastate tutto molto delicatamente e appena il  composto
è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare al fresco.
Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli
con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.
Tirate due sfoglie : con una, foderate il fondo di una
tortiera imburrata e infarinata sulla quale verserete
il ripieno, con l’altra formate  8 listerelle e ponetele
incrociate a griglia sopra il ripieno, oppure, se preferite, mettete
la sfoglia  a disco intero, avendo cura di bucherellare
con una forchetta.
Altra variante, anzichè la solita griglia formare con degli stampini
 le decorazioni che preferite : io ho fatto dei fiori. 
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C,
badando che la superficie non prenda troppo colore.
Lasciate raffreddare, sformatela e spruzzatela di zucchero a velo
vanigliato.












venerdì 22 settembre 2017

Torta al cioccolato con lamponi e mirtilli



 Torta al cioccolato per 50° Anniversario di matrimonio di mia sorella.

Tanti AUGURI ai festeggiati !!!




mercoledì 23 agosto 2017

Crostata ricotta e amaretti per Santa Rosa



23 agosto -  Santa Rosa 

Oggi la temperatura leggermente più fresca mi ha fatto venire voglia di accendere il forno.
Ed è stato istintivo il desiderio di questo dolce che faceva spesso mia mamma Rosetta.
Sono già passati  quindici anni da quando ci ha lasciati, ma la mamma è sempre qui ogni giorno nei miei pensieri, nei miei
ricordi....


Ecco la ricetta, sempre la stessa :


Crostata di ricotta e amaretti   


Ingredienti per una tortiera di 24/26 cm.

Per la pasta frolla :

200 g. di farina
80 g. di zucchero
100 g. di burro
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un uovo
un bicchierino di Amaretto di Saronno

Per il ripieno :

200 g. di ricotta
200 g. di amaretti
un uovo
80 g. di zucchero

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il
liquore.
Impastate tutto molto delicatamente e appena il  composto
è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare al fresco.
Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli
con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.
Tirate due sfoglie : con una, foderate il fondo di una
tortiera imburrata e infarinata sulla quale verserete
il ripieno, con l’altra formate  8 listerelle e ponetele
incrociate a griglia sopra il ripieno, oppure, se preferite, mettete
la sfoglia  a disco intero, avendo cura di bucherellare
con una forchetta.
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C,
badando che la superficie non prenda troppo colore.
Lasciate raffreddare, poi sformatela.





martedì 3 maggio 2016

50° My Golden Wedding

Oggi è il nostro 50° Anniversario di Matrimonio
  "Nozze d'Oro"







Virginia e Augusto




Gli anniversari sono belli, ma a volte anche molto tristi perché senti maggiormente quanto ti mancano le persone più care. Però, non devo lamentarmi perché ho avuto la fortuna di stare vicino ai miei genitori fino al loro 66° Anniversario di matrimonio . Mamma è sempre riuscita a tenere la famiglia molto unita e sempre presente e questo non è da tutti.





domenica 10 maggio 2015

sabato 2 maggio 2015

49° Anniversario di Matrimonio

 
 
 
 
Oggi è il nostro Anniversario di Matrimonio e abbiamo festeggiato con gli amici a Porto Valtravaglia  un  paese  del Lago Maggiore.
Ieri pioveva ma oggi è stata una bellissima giornata  illuminata  dal sole.  Ed è stato piacevole passare ore all’aperto, al caldo,  in giardino nel verde  in ottima compagnia.
 
 

 
 
 






 






le azalee
 
 
 
 
ma verso sera il panorama è cambiato,
 sono ritornate le nuvole.......
 
 



 
 
 

martedì 15 gennaio 2013

Auguri a me !!!



Auguri   !!!

Oggi è il mio compleanno….  i giorni passano velocemente , e purtroppo non si possono fermare…..


la torta Paesana che piace sempre a tutti