Visualizzazione post con etichetta Torte al cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte al cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 17 gennaio 2025

Crostata alla crema di ricotta, scorza d'arancio e cioccolato

La crostata che ho preparato per il mio Compleanno


Ingredienti

Per la pasta frolla :

280/300 gr di farina 00

100 gr di zucchero

un uovo intero + un tuorlo

un pizzico di sale

un cucchiaino di lievito per dolci

la scorza grattugiata di un limone e di un'arancia

80 gr di olio di semi di arachidi



Per il ripieno :

500 g di ricotta

120 g di zucchero

due uova

30 g di amido di mais

un baccello di vaniglia

la scorza grattugiata di un arancia

100 g di cioccolato fondente ridotto a pezzetti


Preparazione :


Per prima cosa iniziare a preparare la crema per riempire la crostata.

In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, la scorza grattugiata di un'arancia e la vaniglia.

Mettere in frigorifero.

Preparare la frolla nel modo classico : Impastare tutto molto delicatamente e mettere la frolla in frigorifero per 30 minuti.

Stendere la frolla su di un piano leggermente infarinato, ad uno spessore di 4 mm. circa. Con una parte di frolla rivestire uno stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato. Con la frolla restante tirare circa 8 strisce dello spessore di 4 mm.

Ora riprendere la ricotta dal frigo, unirvi due uova sbattute e l'amido, mescolare con le fruste elettriche per pochi secondi per amalgamare bene il tutto. Unire il cioccolato fondente a pezzettini e mescolare delicatamente con un cucchiaio..

Riempire il fondo della torta con la crema di ricotta  preparata , adagiarvi sopra le classiche strisce. 

Cuocere in forno preriscaldato a 175° statico  per 25 minuti, coperto con foglio di carta alluminio nella  zona bassa del forno. Togliere l'alluminio e terminare la cottura per altri 30 minuti  di cui gli ultimi 10 nella parte centrale del forno.








lunedì 20 maggio 2024

Il 15° Anniversario del mio blog

Oggi, 15° Anniversario del mio Blog , voglio festeggiare con la torta paesana, tradizione della Brianza. La stessa torta con la quale avevo inaugurato il blog il 20 maggio 2009.




LA TORTA PAESANA

Le dosi della mia ricetta dietetica :


1 lt di latte

3 panini raffermi ma non secchi

200 gr. di amaretti

80 gr. di cioccolato fondente

50 gr. di cacao amaro

50 gr. di pinoli

100 gr. di uvetta sultanina (fatta rinvenire in acqua e poi asciugata)

la scorza grattugiata di un limone

No Burro

No uova

No zucchero


Mettere a bagno nel latte per qualche ora il pane spezzettato e gli amaretti sbriciolati e rimestare lentamente in modo che si inzuppino completamente.

Unire quindi tutti gli altri ingredienti amalgamandoli bene con un cucchiaio di legno. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungere altri biscotti sbriciolati; se è troppo asciutto aggiungere qualche cucchiaio di latte.

Imburrare bene ed infarinare una teglia e stendervi il composto.
Infornare a 180° gradi per circa un’ora. La torta dovrà risultare abbastanza morbida. Togliere subito dal forno e lasciarla raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.


                                                                     ****


 
































lunedì 2 novembre 2020

Torta Tenerina al cioccolato


Ho preparato la  torta tenerina al cioccolato
 seguendo la ricetta di Benedetta Rossi 
www.fattoincasadabenedetta.it


Ingredienti :

250 gr. cioccolato fondente
125 gr. di burro
125 gr. di zucchero
75 gr. di farina 00
4 uova grandi (o 5  medie)
zucchero a velo q.b.

Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria mescolando continuamente. Continuando a mescolare aggiungiamo il burro e fino ad incorporarlo tutto. Quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

In due ciotole separiamo gli albumi dai tuorli. Usiamo 4 uova grandi oppure 5 medie. Montiamo a neve ferma gli albumi e aggiungiamo lo zucchero poco per volta continuando a frullare.

Riprendiamo i tuorli e mescoliamoli con una frusta, quindi aggiungiamo la crema al cioccolato e mescoliamo. Aggiungiamo la farina poco per volta continuando a mescolare con la frusta.

Aggiungiamo gli albumi montati a neve, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente con la frusta per fare in modo di mantenere il composto morbido e spumoso.

Prendiamo una tortiera apribile da 24 cm di diametro, con carta forno sul fondo e versiamo l'impasto livellando bene con una spatola.

Inforniamo a 180°C con forno statico per 30-35 minuti, oppure a 170°C con forno ventilato per 30-35 minuti.


Queste le mie foto: 

 







giovedì 21 maggio 2020

Dolce al cioccolato all'olio d'oliva


Dolce al cioccolato all'olio d'oliva
preparato da mia sorella

(da una ricetta di Giulia del blog Juls'kitchen)

Ingredienti  per  8 :

3 uova a temperatura ambiente
120 g. di zucchero di canna integrale
120 g. di cioccolato fondente al 50%
50 g. di olio extra vergine d'oliva
il succo e la buccia grattata di un mandarino non trattato (io ho usato un'arancia)
100 g. di farina di mandorle
100 g. di farina di farro integrale
8 g. di lievito
un pizzico di sale 
zucchero a velo per decorare.

Preriscalda il forno a 180°

Monta le uova con lo zucchero fino a che diventi spumoso e leggero.

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e  mescolalo con l'olio extra vergine d'oliva, il succo d'arancia e la buccia grattata dell'arancia.

Unisci i liquidi alle uova montate con lo zucchero e mescola bene.

Setaccia la farina di mandorle con la farina di farro, il lievito e un pizzico di sale e unisci all'impasto mescolando delicatamente.

Imburra uno stampo rotondo da 22 cm di diametro e infarinalo leggermente. Riempilo  con l'impasto al cioccolato e infornalo in forno caldo per circa 25 minuti, finchè non è asciutto e quasi croccante in superficie e umido dentro.

Lascialo raffreddare completamente prima di spolverarlo con zucchero a velo e servire.




mercoledì 20 maggio 2020

11° Blog Compleanno - Plumcake al cioccolato


Purtroppo il tempo passa e s'invecchia, ed anche il

mio Blog oggi compie 11 anni.

 AUGURI !!!

Oggi festeggio con un semplice ma gustosissimo dolcetto.


Plumcake al cioccolato fondente


200g farina 00

3 uova

150g di burro

100g cioccolato fondente 70%

70 g. macedonia di frutta candita mista

140g zucchero

60g latte

3 cucchiai rasi di cacao setacciati

1/2 bustina di lievito

un pizzico di sale


Sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato.

Unire insieme gli ingredienti secchi :

(farina, zucchero, lievito, cacao, sale).

Unire insieme tutti gli ingredienti umidi :

(uova, latte, burro fuso e cioccolato fuso).

Mescolare rapidamente gli ingredienti secchi con quelli umidi.   

Aggiungere la macedonia di frutta candita a cubetti.



Infornare a 180 gradi per 45 minuti circa. 

Servire accompagnato da panna montata.



domenica 3 novembre 2019

Torta di farina di castagne e cioccolato



TORTA DI FARINA DI CASTAGNE E CIOCCOLATO

Questa è la torta veloce che ho preparato per Halloween.


Una tortiera da 24 cm di diametro
Temperatura forno : 170°C
Tempo di cottura : 70 minuti

Ingredienti :

250 gr. farina di castagne
4 uova
160 gr. di zucchero
un pizzico di sale
20 gr. di cacao amaro
30 gr. di cioccolato fondente
una noce di burro
una bustina di lievito 16 gr.
una bustina di vanillina
330 gr. di latte (a temperatura ambiente)


Con la frusta eletttrica montare le uova con lo zucchero fino a quando diventano bianche e spumose.
In un'altra ciotola grande setacciare la farina di castagne con il lievito , la vaniglina e il cacao amaro. Mescolare bene. Versarvi il latte a filo sempre mescolando per evitare grumi.
Aggiungere la crema di uova e zucchero incorporando delicatamente dal basso verso l'alto.
In un pentolino a parte fate sciogliere a bagnomaria una noce di burro con il cioccolato e poi versarlo nel composto. amalgamare bene.
Imburrare e infarinare la tortiera e mettere in forno preriscaldato a 170° per 70 minuti.
Sfornare e lasciare intiepidire.

Questa torta può essere accompagnata anche con panna montata.


venerdì 22 settembre 2017

Torta al cioccolato con lamponi e mirtilli



 Torta al cioccolato per 50° Anniversario di matrimonio di mia sorella.

Tanti AUGURI ai festeggiati !!!




martedì 19 settembre 2017

Torta di farina di castagne al cacao







TORTA DI FARINA DI CASTAGNE AL CACAO       

Ingredienti

Farina di castagne 240 gr
Cacao in polvere amaro 60 gr
Zucchero 125 g
Uova medie 5
Lievito 1 bustina (16 gr)
Latte fresco 300ml

Mettete nella ciotola di un mixer le uova e lo zucchero , quindi sbattete i due ingredienti fino a ridurli in una crema chiara e spumosa; unite il cacao amaro setacciato assieme al lievito , inglobandoli delicatamente con un mestolo.
Setacciate la farina di castagne dentro ad una ciotola capiente, quindi unite il latte  mescolando fino ad ottenere una crema densa, morbida e liscia , che verserete lentamente dentro al composto di uova e cacao amalgamandola delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto . Imburrate ed infarinate una teglia del diametro di cm 24 e versate al suo interno l’impasto della torta, quindi infornatela a 180° per circa 45 minuti. Prima di sfornare la torta, fate la solita prova con uno stecchino di legno; estrarre il dolce dal forno e lasciatelo intiepidire. Toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare completamente su di una gratella.








martedì 13 settembre 2016

Torta al cioccolato


Questa è una torta veramente deliziosa preparata da mia sorella per festeggiare il compleanno del marito.

Ecco la ricetta :

Torta al cioccolato 
Ingredienti :
per la torta:
100 gr di farina 00 ( io ho usato 50 gr di farina di mandorle e 50 gr di farina di farro)
100 gr di burro,
100 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)
200 gr di cioccolato fondente
4 uova a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma a piacere (io 1 cucchiaino di cannella in polvere)
per la copertura:
100 gr cioccolato fondente
2 cucchiai di panna fresca
30 gr burro
Procedimento:
sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro (oppure con microonde) e amalgamare,
montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina,( o le due farine di farro e mandorle) il lievito, l'aroma desiderato (cannella),
unire la crema di cioccolato all'impasto,
montare gli albumi a neve e il pizzico si sale e incorporarli lentamente al composto della torta.
Imburrare uno stampo di circa 20 cm di diametro, infarinarlo leggermente (io uso carta forno imburrata e infarinata) e riempire con il composto in modo uniforme.
Mettere in forno caldo per circa 25 minuti : deve essere umido all'interno e asciutto in superficie. Lasciare raffreddare.
Si può spolverizzare con zucchero a velo. Io l'ho ricoperta con il cioccolato fuso con la panna e il burro a bagnomaria o a microonde . Guarnire a piacere.







lunedì 12 settembre 2016

Crostata fondente alle more



Ricetta dello Chef Marco  Rocco,  trovata sul numero  di Settembre 2016  “DA NOI”  -  il periodico in omaggio  per i  clienti Fidaty di Esselunga.
Una torta veramente straordinaria !!!    Kcal 362 a porzione.


(English Text of the Recipe below)


CROSTATA FONDENTE ALLE MORE
Ingredienti per 10 porzioni

Per la frolla al cioccolato :
200 gr. di farina 00
90 gr. di zucchero semolato fine
20 gr. di cacao  amaro
100 gr. di burro
2 tuorli
Lievito in polvere per dolci
Sale

Per la ganache :
200 gr. di cioccolato fondente l 70% di cacao
100 gr. di panna fresca
20 gr. di burro

Per decorare :
150 gr. di more
3-4 biscotti tipo Gavottes (io non li ho messi)

Preparazione :
1.- Versate nel mixer la farina setacciata con il cacao e ½ cucchiaino da caffè di lievito, unite il burro tagliato a pezzetti e lavorate fino a ottenere un composto di briciole. Aggiungete le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e azionate fino a ottenere un impasto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero per un’ora.
2.- Stendete la frolla fredda con il matterello fra 2 fogli di carta da forno formando un disco di circa 25-26 cm. di diametro. Trasferitelo in uno stampo a cerniera di circa 22 cm: di diametro leggermente unto. Bucherellate il fondo con una forchetta, disponete un foglio di carta da forno e qualche manciata di legumi secchi e cuocete in forno già caldo a 170°C per 15 minuti, eliminate i legumi e la carta e proseguite la cottura ancora per 5-6 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare la crostata.
3.- Per la ganache, sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con la panna, mescolate e incorporate il burro. Versate la ganache nella  crostata, coprite e conservate in frigorifero, Prima di servire disponete sulla superficie della torta le more pulite.

English Text

DARK CHOCOLATE TART WITH BLACKBERRIES
Ingredients for 10 servings

For the pastry Chocolate:
200 gr. flour 00
90 gr. end of caster sugar
20 gr. unsweetened cocoa
100 gr. of butter
2 egg yolks
baking powder
salt

For the ganache:
200 gr. the dark chocolate 70% cocoa
100 gr. of fresh cream
20 gr. of butter

To decorate:
150 gr. blackberry

Preparation :
1.- Pour into the mixer the flour with cocoa and baking powder ½ teaspoon , add the butter cut into small pieces and processed to obtain a compound of crumbs. Add the eggs, sugar, a pinch of salt and operated until dough is smooth. Make a ball, wrap with plastic film and place in refrigerator for an hour.

2.- Roll out the pastry cold with a rolling pin between two sheets of baking paper to form a disk of about 25-26 cm. in diameter. Transfer it into a springform pan of about 22 cm. in diameter, lightly greased . Prick the bottom with a fork, place a sheet of baking paper and a handful of dried vegetables and cook in preheated oven at 170 ° C for 15 minutes, remove the beans and paper and cook again for 5-6 minutes . Remove from the oven and let cool completely before unmold the tart.

3.- For the ganache, melt the chopped chocolate in a double boiler with the cream, stir and stir in the butter. Pour the ganache into the tart, cover and refrigerate. Before serving, place  on the surface of the cake the cleaned  blackberries. 


domenica 4 ottobre 2015

Torta al cacao e yogurt




TORTA AL CACAO E YOGURT

 

Tempo di preparazione  Totale : 50 minuti

Ingredienti :

200 gr. di farina

2 cucchiai di cacao amaro

120 gr. di yogurt intero

120 gr. di zucchero di canna

5 cucchiai di olio extra vergine di oliva

3 uova

1 bustina di lievito in polvere

1 bicchierino di rum

La buccia grattugiata di limone

Zucchero a velo

Per la tortiera : burro e farina

 

1.Imburrare e infarinare una tortiera. In una terrina lavorare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bel amalgamato; aggiungere lo yogurt, l’olio d’oliva, la buccia di limone grattugiata e unirvi, poco alla volta, la farina setacciata insieme con il cacao e il lievito in polvere, mischiare gli ingredienti e aggiungervi il rum.

2.Versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata e cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.

3.A cottura ultimata, togliere la torta dal forno, sformarla e farla raffreddare.

4.Spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.







 



 
 
 

domenica 7 dicembre 2014

Ciambella Moka e Fondente con liquore all'arancio


Oggi è la festa milanese di Sant'Ambrogio e domani è la festa dell'Immacolata.
Ultimamente ho preparato pochi dolci ma per questi due giorni di festa avevo proprio voglia di un dolcetto.



Ho voluto preparare la "Ciambella Moka  e  Fondente" seguendo la ricetta da un blog dove troverete dei dolci eccezionali :

http://gambettonellazuppa.blogspot.it



Non avevo in casa il liquore al caffè ma una bottiglia di Aurum  da un bel po' di tempo ed ho pensato che il liquore all'arancio sarebbe andato comunque bene e ne ho messo una piccolissima dose.

Ecco la ricetta:Ciambella Moka e Fondente

Ingredienti

100 gr. di burro;
100 gr. di Zucchero semolato;
20 gr. di miele di acacia (ricetta originale:zucchero invertito);
3 uova(ricetta originale: 2 uova) ma le mie erano più piccole della media;
200 gr. di Farina;
10 gr. Lievito per dolci;
60 gr. Cioccolato fondente al 70%(ricetta originale: 50 gr. cioccolato al 64%);
50 gr. Caffè (della moka) (ricetta originale: 100 gr);
50 gr. di liquore al caffè;
2 cucchiaini di caffè liofilizzato;
Burro e farina per lo stampo;

Procedimento
Pesare e preparare gli ingredienti: setacciare assieme farina e lievito, separare le uova in tuorli ed albumi.
Preparare il caffè e nel frattempo che raffreddi bene, con un grosso coltello (io una grattugia apposta per il cioccolato) tritare il cioccolato a granella fine.
Montare il burro morbido assieme agli zuccheri(zucchero+miele), quando sbianca incorporare un tuorlo alla volta.
Con una spatola incorporare infine la farina col lievito alternandola al caffè, cercando di mantenere sempre l'impasto legato uniformemente (né troppo liquido, né troppo duro).
Incorporare infine la granella di cioccolato ed infine gli albumi montati a neve durissima.
Imburrare ed infarinare lo stampo, versarvi l'impasto e livellare se necessario.
Cuocere a 180° per 30' circa in forno già caldo.
Nota: se si raddoppia la quantità facendo lo stampo pieno, conviene abbassare la temperatura del forno di 10° e tenercelo 40' circa, verificare comunque con lo stecchino.
Sfornare, attendere qualche minuto e poi capovolgere la ciambella su una griglia lasciandocela raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo e mettere sul piatto di servizio.



 
La preparazione  step-by-step
 

 cioccolato grattugiato


 
 
 
 
 
 
Una ciambella veramente ottima !!! Grazie a Mario !!!

martedì 4 novembre 2014

Zuppa inglese classica


la classica Zuppa inglese all'alchermes
preparata dalla mia amica Luciana



 
     ZUPPA INGLESE  classica        

ricetta  di Anna Moroni

 Ingredienti:

1 litro di latte intero,

un  baccello di vaniglia,

8 tuorli d'uovo, 

 100g di cioccolato fondente al 70% tritato,

 250g di zucchero semolato,

50g. di  farina 00,

50g. di amido di mais,

500g. di savoiardi,

alchermes q.b.  

        

 Portare ad ebollizione il latte con il  baccello di vaniglia.

Nel frattempo lavorare le uova con lo zucchero, unire  la farina e l'amido.

Quando il latte  bollirà versarlo, sempre mescolando, nel composto di uova.

Versare la crema così ottenuta nel tegame facendola passare 

 da un colino in modo da trattenere i  grumi e far addensare a fuoco basso. 

Dividerla in due parti e ad una metà   aggiungere il cioccolato tritato,     

 facendo sciogliere bene. Far  raffreddare.

 In una tortiera di pirex  fare uno strato di crema gialla, uno di savoiardi inzuppati di alchermes

 e uno di crema al cioccolato, terminando fino alla  fine del composto. Servire fresco.

venerdì 29 agosto 2014

Torta al cacao e yogurt




TORTA AL CACAO E YOGURT  

Tempo di preparazione : 50 minuti

Ingredienti per 8 persone :

200 g. di farina

2 cucchiai di cacao amaro (consiglio di abbondare)

120 g. di yogurt intero

120 g. di zucchero

6 cucchiai di olio d’oliva extravergine

3 uova

1 bustina di lievito in polvere

1 bicchierino di Rum

La buccia grattugiata di 1 limone

1 cucchiaio di zucchero a velo per  la decorazione

 

Per la tortiera :

20 g. di burro

20 g. di farina

 

Preparazione :

Imburrare e infarinare una tortiera .

In una terrina lavorare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto ben amalgamato; aggiungere lo yogurt, l’olio d’oliva, la buccia di limone grattugiata e unirvi poco alla volta la farina setacciata insieme con il cacao e il lievito in polvere; mischiare gli ingredienti e aggiungervi il rum. (Io non l’avevo ed ho messo mezzo bicchierino di Grand Marnier).

Versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata e cuocere la torta in forno  preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.

A cottura ultimata, togliere la torta dal forno, sformarla e farla raffreddare.

Spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.
Ecco le fasi della semplicissima preparazione :