Visualizzazione post con etichetta Polpettone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polpettone. Mostra tutti i post

giovedì 23 gennaio 2025

Polpettone natalizio


      

Per Natale e Santo Stefano, oltre tutto il resto , ho preparato anche  due polpettoni ,  uno da 535 g e uno da 730 g 

Ingredienti : (per circa 10/12 persone) :

- scamone a fette                                   365 g

- tagliata di suino                                  275 g    

- fesa di vitello                                      180 g

- mortadella di Bologna                        130 g

- parmigiano grattugiato                       100 g

-   2 uova                                                       

 - 3 fette di pan carré                             

 - un goccio di latte

-  1 spicchio d'aglio  (o due)                                    

-  prezzemolo q.b.

- noce moscata q.b

- sale , pepe  q.b.

- burro q.b

- foglie di salvia 


In un padella antiaderente ho messo una noce di burro e alcune foglioline di salvia e vi ho fatto rosolare  ogni volta singolarmente i tre tipi di carne e spruzzate con un goccio di vino bianco.

Ho messo a bagno nel latte tre fette di pan carrè 

Ho preso il mio Moulinex, ho tritato tutta la carne e  la mortadella. Nella ciotola ho aggiunto il formaggio parmigiano, le fette di pan carré ben strizzate, le uova , il prezzemolo tritato con l'aglio, la noce moscata, il pepe e un pizzico di sale ( poco perché la mortadella è abbastanza saporita). Controllare comunque di sapore. 

Con un paio di guanti da cucina ho amalgamato bene tutti gli ingredienti e ho diviso la carne in due porzioni. 

Ho preso della carta forno e ho avvolto il primo polpettone e poi il secondo e messi in uno stampo da pan-cake e riposti in frigorifero. 

La mattina di Natale ho subito infornato per circa 30-40 minuti. e lasciato raffreddare per poterlo affettare bene. 

Ho servito il polpettone con una crema calda ,  fatta con funghi porcini già trifolati e panna fresca.

Tutto ottimo.




Ho infornato il polpettone in  sacchetto forno in Pet OTTIMO-Casa idea  
Questi sacchetti ti permettono di cucinare cibi più leggeri e dietetici senza l'aggiunta di olio e grassi.
(www.ottimo.net)



       


mercoledì 12 gennaio 2022

Polpettone di Natale 2021



Anche quest'anno ho preparato un bel polpettone. Anzi, a dire il vero ne ho preparati due.  Naturalmente questo è un piatto da preparare il giorno prima.

Due POLPETTONI  per 12 persone circa :

Ingredienti 
500 gr   di bovino adulto tritato
500 gr   di polpa di maiale tritata
250 gr. luganega di Monza
150 gr. di mortadella di Bologna tritata
100 gr. di parmigiano grattugiato
3 uova
4 fette di pan carré ammorbidito nel latte e poi strizzate
due cucchiaiate di ricotta fresca
un pizzico di noce moscata
un pizzico di prezzemolo tritato (con uno spicchio d'aglio : facoltativo)
sale q.b.
pepe q.b.
pangrattato q.b. per avvolgere i polpettoni

per infornare : 
qualche cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
due carote, mezza cipolla, due rametti di rosmarino, una foglia di alloro
mezzi bicchiere di vino bianco secco.

Per la crema di accompagnamento : 250 gr. di panna fresca

Preparazione :
Dopo aver tritato i due tipi di carne  e la mortadella, ho aggiunto la luganega senza la pellicina e ho iniziato ad amalgamare bene. Poi ho aggiunto una alla volta le uova, poi il parmigiano, il pane inzuppato nel latte e strizzato,  il sale (poco perchè c'è la mortadella), il pepe e la noce moscata.  
Dato che mi sembrava troppo asciutto, ho aggiunto due cucchiaiate di ricotta. 
Per ultimo un pizzico di prezzemolo tritato. Io senz'aglio, per accontentare i nipoti.

Una volta amalgamato bene bene il tutto, ho diviso in due polpettoni. Ho preso due stampi da plumcake , li ho rivestiti di carta forno e vi ho messo in ognuno un polpettone, ho chiuso bene e messo in frigorifero. Quando è ora di mettere in forno ho tolto dal frigorifero. Ora il polpettone ben compatto l'ho passato nel pangrattato
su tutti i lati.  Stessa cosa per il secondo polpettone.

A questo punto ho preso una padella larga, ho messo un filo d'olio e vi ho fatto rosolare i polpettoni d'ambo le parti, per formare una crosticina ed essere sicura che rimanessero ben compatti. 

Dopo di che ho utilizzato una teglia da forno in alluminio, ho messo l'olio, ho adagiato i due polpettoni, ho accompagnato con rosmarino, alloro, cipolla e carote. Dopo una buona mezz'ora li ho girati e poi aggiunto il vino bianco.  Lasciato cuocere circa un'ora e trenta minuti, sempre controllando e rigirando se necessario.
Ho lasciato raffreddare.  Messo in frigorifero per utilizzare il giorno dopo.

Il mattino di Natale ho affettato il polpettone, rimesso in forno cinque minuti prima di portare in tavola. Ho accompagnato il polpettone con il sughetto che ho preparato frullando le sue verdurine (carote e cipolla) con una confezione di panna fresca. Servito ben caldo. 


  
 




lunedì 4 maggio 2020

I miei Polpettoni


I MIEI POLPETTONI

Ingredienti per 8/10 persone

Per due polpettoni ho utilizzato :

430 g. di lombo di maiale macinato
500 g. di bovino adulto macinato
120 gr. di mortadella di bologna
100 gr. di parmigiano grattugiato
2 uova
un pizzico di prezzemolo
mollica di pane imbevuta nel latte
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva
Vino bianco secco mezzo bicchiere
Sale, pepe e noce moscata q.b.
1 spicchio d'aglio
una cipolla
due carote
Rosmarino q.b.

In una grossa ciotola amalgamate bene i due tipi di carne macinata e la mortadella di Bologna tritata, aggiungete le uova, il parmigiano, la mollica di pane strizzata, il prezzemolo, la noce moscata ,un pizzico di sale.

Una volta preparato il composto ponete su  carta da forno e adagiate in due stampi  da plumcake . Mettete 1 ora a riposare in frigorifero.
Dopo il tempo di riposo , riprendete, togliete la carta forno e fate rotolare i polpettoni in un piatto con del pangrattato, e con le mani date una forma ben arrotondata.

Disponete i due polpettoni  in una teglia  da forno  con la cipolla tagliata in due,  le carote intere , uno spicchio d' aglio e ricopriteli con un filo d’olio extra vergine d'oliva.  Profumate con qualche rametto di rosmarino.

Mettete in forno  a 180°C . Dopo una decina di minuti, girate i polpettoni e fate rosolare anche dall'altro lato. Poi bagnate con il vino bianco.
Continuate la cottura fino a che diventino ben dorati.    Tempo totale circa 1h30 .



giovedì 17 gennaio 2019

Polpettone Natalizio




Ingredienti :

Per due polpettoni

430 g. di lombo di maiale macinato
500 g. di bovino adulto macinato
120 g. di mortadella di Bologna
100 g. di parmigiano grattugiato
3 uova
la mollica di un panino inzuppata nel latte e strizzata
Pangrattato q.b.
un pizzico di prezzemolo tritato con uno spicchio d'aglio
Sale, pepe e noce moscata
Olio extra vergine d’oliva
Vino bianco secco mezzo bicchiere
Rosmarino.uno o due rametti

Ripieno per il rotolo più lungo  : tre fette di prosciutto crudo
Ripieno per il rotolo più corto : tre fette di prosciutto cotto e tre sottilette di emmenthal.

Verdure per accompagnare il polpettone in forno :
Carote, sedano e un poco di cipolla


Preparazione :



Amalgamare tutta la carne macinata  con 120 g. di mortadella,   100 g. di  parmigiano grattugiato e 3 uova. Aggiungere la mollica strizzata, il prezzemolo e l’aglio e correggere di sale, pepe e noce moscata.

Amalgamare bene bene il tutto , dividere in due porzioni per preparare due polpettoni.

(Io preferisco dei polpettoni non troppo larghi di diametro perchè voglio che la carne sia ben cotta all'interno).

Per il primo polpettone ho appiattito la carne su carta da forno e vi ho adagiato al centro qualche fetta di prosciutto crudo  e poi , aiutandomi con la carta forno ho formato un rotolo.

Per il secondo polpettone ho invece inserito qualche fetta di prosciutto cotto e alcune fettine di sottilette.

Una volta pronti i due rotoli li ho chiusi bene sui lati, li ho messi provvisoriamente in stampi da plumcake e poi in frigorifero per circa un'ora.

Nel frattempo ho preparato una teglia da forno con sedano, carota, poca cipolla e uno spicchio d'aglio e fatto rosolare qualche minuto con un goccio di olio extra vergine d'oliva.  

Ho tolto dal frigorifero i due rotoli, eliminato delicatamente la carta forno e adagiati nella teglia.  Aggiunto un filo d'olio e infornati a 180° per circa 50/60 minuti.

Il risultato : ottimo.














 Lasciato intiepidire prima di affettare.


Polpettone al prosciutto crudo di Parma

Polpettone al prosciutto cotto e sottilette

mercoledì 27 dicembre 2017

Polpettone di cappone in crosta di sfoglia







POLPETTONE di CAPPONE  in CROSTA  DI SFOGLIA     

Ingredienti :

mezzo  cappone 
un gambo di sedano, una carota, una  cipolla, una foglia di alloro
sale q.b.
100 gr. di prosciutto di Parma
100 gr. di mortadella di Bologna
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Due pezzi di pane raffermo inzuppato nel latte
Due cucchiai abbondanti di ricotta
Due uova
Noce moscata
Pepe q.b.
Un rotolo di pasta sfoglia Fresco Buitoni

Per prima cosa ho preparato il bollito con il pezzo di cappone , il sedano, la carota, la cipolla steccata con un chiodo di garofano  e una foglia di alloro.

Per avere un buon bollito si deve bollire prima l’acqua, poi aggiungere il pezzo di carne, le verdure, il sale grosso, schiumare bene e lasciare cuocere almeno due ore circa.

Ho lasciato poi raffreddare,  ho disossato bene il cappone eliminando la pelle e qualsiasi pezzetto di grasso, e poi l’ho pesato (350 gr) . 

Con il mio tritacarne Moulinex, l’ho tritato insieme a due  fette  di  prosciutto crudo (il rimanente servirà per avvolgere il polpettone) ,  la  mortadella di Bologna, la mollica di pane strizzata . 

Ho aggiunto due uova, il parmigiano reggiano grattugiato, due grossi cucchiai di ricotta per dare morbidezza, un pizzico di noce moscata e una macinata di pepe fresco e un pizzico di prezzemolo. 

Ho amalgamato bene, dato la forma di polpettone  e lasciato riposare. 

 Ho preparato uno stampo da plum-cake , ho srotolato la pasta sfoglia, e vi ho adagiato per bene tutte le fette di prosciutto crudo, vi ho messo al centro  il polpettone e utilizzando la carta forno ho avvolto  con la pasta sfoglia. 

Ho livellato bene e chiuso i lembi di pasta, ritagliandone un pezzetto per fare delle stelline. Bucherellato la pasta con diversi forellini per lo sfiato.

Ho spennellato la superficie con del latte.

Messo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, giusto il tempo di cottura della sfoglia.






mercoledì 20 dicembre 2017

Polpettone saporito

POLPETTONE SAPORITO



Ingredienti per 4 persone:

gr. 480 di polpa di carne trita di vitello,
gr. 100 di prosciutto cotto
gr. 200 di salsiccia di suino
4 uova
gr. 50 di pane raffermo
gr. 100 di latte
gr. 80 di sedano
gr. 100 di carote
gr. 50 di cipolle
uno spicchio d’aglio
prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale.

Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola e copritelo con il latte.

Lavate e mondate le verdure. Tritate il prezzemolo e tenetelo da parte.

Con l’aiuto di un cutter tritate le altre verdure, rosolatele in una
 padella con l’olio e l’aglio, salate e lasciate raffreddare.

Tritate nel cutter il prosciutto e la salsiccia, metteteli in una ciotola
piuttosto capiente insieme alla carne trita, unite le uova e tutti gli altri ingredienti e
amalgamate il composto, per ottenere la forma del polpettone.

Scaldate una placca da forno con un filo di olio d’oliva, appoggiate il
polpettone e cuocetelo in forno già caldo a 220 gradi per 20 minuti circa.

Togliete il polpettone dal forno e lasciatelo riposare per dieci minuti
 prima  di tagliarlo.




mercoledì 28 dicembre 2011

Polpettone natalizio "Ai Sapori"


Polpettone di Natale Ai Sapori

                                              

 Ingredienti:

 1 kg di carne  macinata (vitello, Lonza di maiale e manzo)

 150 g di mortadella  di Bologna Igp. macinata fine,

100 g di parmigiano grattugiato,

la mollica di un panino inzuppata nel latte e strizzata

3 uova,

un pizzico di prezzemolo tritato e 1 spicchio d’aglio tritato

 2 uova sode,

 2 carote lessate,

  sale q.b., pepe q.b., 

 noce moscata q.b.

                     

 Amalgamare tutta la carne macinata  con 150g di mortadella,   100g di  parmigiano grattugiato e 3 uova. Aggiungere la mollica strizzata, il prezzemolo e l’aglio e correggere di sale, pepe e noce moscata.

Amalgamare bene bene il tutto e formare un bel polpettone.

 Lessare al dente le carote e far rassodare 2 uova. Lasciare raffreddare.

Infilare le due uova sgusciate al centro del polpettone e  le carote.

In una casseruola da forno  fare sciogliere il burro con un rametto di rosmarino e fare rosolare per 15 minuti facendo attenzione che non attacchi e non sbricioli mentre lo girate. ( Ho usato due palette e tenuto fermo con carta forno sono riuscita a non romperlo).

L’operazione è piuttosto delicata. Il polpettone deve essere ben compresso.

Passare poi la casseruola nel forno a calore moderato per circa un’ora e mezza o due.

Io ho bagnato con del vino bianco secco e dopo evaporato ho bagnato con del brodo  di pollo e verdure preparato a parte.

Fare raffreddare il polpettone. Tagliare freddo e scaldare pochi minuti al forno prima di servire.

Accompagnare con fagiolini al burro.



Osservazioni : sono stata molto soddisfatta della mia preparazione, il polpettone è risultato molto saporito.

La prossima volta metterò meno sale, perché il parmigiano e la mortadella cuocendo hanno rilasciato molta sapidità.



                             

                       

mercoledì 21 dicembre 2011

Polpettone alla bolognese

POLPETTONE alla bolognese

Alessandra Spisni

Ingredienti: 1kg di carne di maiale ma-
cinata(polpa non lombo), 150g di morta-
della,100g di prosciutto crudo a fette
normali che taglieremo a dadi,300g di
grana grattugiato,1/2 bicchiere di lat-
te fresco intero,3 uova,1 uovo sodo, 2
carote lessate, sale q.b., pepe q.b.,
noce moscata q.b.

Amalgamare 1kg di carne di polpa di ma-
iale macinata con 150g di mortadella,
300g di grana grattugiato e 3 uova. Ag-
giungere 1/2 bicchiere di latte. Correg-
gere di sale, pepe e noce moscata. Lessa-
re le carote e tagliare a quadretti il
prosciutto crudo . Unire il prosciutto
all'impasto e stenderlo su 1 canovaccio
bianco.

Sovrapporre sull'impasto steso le caro-
te a cubetti e l'uovo sodo a pezzetti.
Avvolgere il tutto nel canovaccio (mai
nella stagnola perché impedisce la cot-
tura a puntino della carne) e chiudere
in maniera accurata. Considerando la va-
rietà degli ingredienti e' bene confe-
zionare un polpettone di almeno 15cm di
diametro.

Cuocere il polpettone per 1h e 30' nel
brodo di carne o in alternativa nel
brodo matto preparato con carote, seda-
no,cipolla e un pizzico di sale. Lascia-
re raffreddare e tagliarlo a fette.
Servirlo con le salse per il bollito.

Accompagnare con : Sangiovese del Chianti

mercoledì 2 dicembre 2009

Polpettone "ai sapori" in sfoglia - Menù delle Feste







Polpettone “Ai sapori” in sfoglia

Ingredienti per 6 persone:

150 g. polpa di vitello
150 g. polpa di maiale
100 g. polpa di manzo (o tacchino)
1 piccola cipolla
1 rametto di rosmarino
100 g. di prosciutto cotto
vino bianco q.b.
70 g. di parmigiano grattugiato
1 confezione di pasta sfoglia
70 g. di burro
2 uova
panna liquida q.b.
sale e pepe
100 g. di fontina a fette sottili

Per la salsa:
300 g. di funghi porcini freschi
burro q.b.
brodo vegetale q.b.
1 cucchiaiata di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
sale e pepe


Preparazione

Ponete in un tegame i vari tipi di carne, tagliati a piccoli pezzi,
con 50 g. di burro , la cipollina affettata sottilmente, un rametto di rosmarino e fateli rosolare lentamente, bagnate con qualche cucchiaio di vino bianco , salate e pepate. Lasciate asciugare bene e togliete dal fuoco.
Passate al tritacarne insieme al prosciutto cotto e amalgamate il tutto in una terrina con le uova, il parmigiano grattugiato e aggiungete qualche cucchiaio di panna o la quantità tale da ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Srotolate la sfoglia su di una teglia ricoperta di carta da forno,
e ricoprite il fondo con le fette di fontina, unite la carne e arrotolate facendo un salsicciotto.
Sigillate i bordi premendo con le dita e per l’occasione Natalizia guarnite con delle stelline di pasta sfoglia, ricavate con uno stampino, dalla sfoglia avanzata.
Spennellate l’intera superficie della pasta con un po’
di tuorlo d’uovo sbattuto con una presina di sale.
Cuocere in forno a 200° per 25 minuti o fino a quando la pasta risulterà dorata. .
La salsa d’accompagnamento

Mondate nel frattempo i funghi porcini, risciacquateli, asciugateli con delicatezza , tagliateli a fettine sottili e fateli
cuocere in una padella , con il burro rimasto, per una decina di minuti a fuoco abbastanza vivace, passateli quindi nel frullatore con un mestolo di brodo vegetale caldo), unendovi anche il prezzemolo tritato con l’aglio.
Fate sobbollire questa salsa in modo che si restringa un poco, poi servitela in una salsiera a parte per accompagnare il polpet-tone tagliato a fette.