Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post

mercoledì 30 ottobre 2019

Torta di carote e amaretti





TORTA DI CAROTE E AMARETTI

 Una tortiera di circa 24 cm.
Temperatura forno statico : 180°C
Tempo di cottura : 45 minuti circa

Ingredienti :

250 gr. di carote
200 gr. di farina 00
180 gr. di zucchero
120 gr. di Olio di semi di mais Cuore
100 gr. di amaretti
3 uova
1 bustina di lievito
una punta di cucchiaino di cannella in polvere
un pizzico di sale.



Con una frusta elettrica lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Pelare le carote e grattugiarle grossolanamente, poi frullarle nel mixer e ridurle a crema.
Versare nella crema di uova e zucchero le carote frullate, l'olio e la farina setacciata con il lievito.
Amalgamare delicatamente.

Sempre nel mixer frullare gli amaretti e ridurli in polvere.
Aggiungere gli amaretti all'impasto e mettere anche una punta di cannella in polvere.
Amalgamare il tutto e versarlo in una tortiera  già imburrata e infarinata .
Mettere in forno a 180°C per 45 minuti circa.

Sfornare e lasciare intiepidire.

Questa torta è adatta per  la prima colazione o   merenda all'ora del the.











martedì 21 maggio 2019

Crema di carote


 Crema di carote

Ingredienti per 4 persone 

400 g. di carote
due patate
mezza cipolla dorata
un rametto di timo 
sale
pepe
qualche cucchiaio di latte o panna
formaggio grattugiato q.b.
olio extra vergine d'oliva
crostini di pane

Pelare le carote, le patate e la cipolla. Lavare, tagliarle a pezzettoni e fare cuocere in acqua salata con l'aggiunta di un rametto di timo fresco. Con la pentola a pressione, sono sufficienti dieci minuti. Ritirate con la paletta forata e passate al passaverdura (o frullate con il mini-pimer).
Versate in una casseruola, aggiungete due cucchiai di latte (o panna) e del brodo, se necessario, e fate addensare.

Distribuite la crema nelle fondine, condite con un filo d'olio extra vergine d'oliva, un pizzico di pepe e il formaggio grattugiato.

Servite la crema di carote ben calda con crostini di pane fritti in poco olio o burro.



domenica 18 settembre 2016

Spezzatino di vitello in pentola a pressione

Spezzatino di vitello  con patate e carote

Ingredienti :  per 4 persone

g. 600 di spezzatino di vitello (o di manzo)
1 cipolla
1 foglia di alloro 
200 g  carote
 300 g di  patate
farina q.b.
vino bianco secco : mezzo bicchiere
1 cucchiaino di salsa di pomodoro

2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
sale e pepe
250 ml di brodo vegetale


Oggi  spezzatino in pentola a pressione.
Preparate la carne di vitello tagliata a dadi di circa 3 o 4 cm. 
 Tritate finemente la cipolla. In due cucchiai d'olio fate rosolare la cipolla, quindi unite la carne e sempre mescolando, per evitare che attacchi, fate imbiondire. Versate il vino bianco e quando sarà evaporato aggiustate di sale e di pepe. Aggiungete un bicchiere di brodo, la foglia di alloro e chiudete la pentola; all'inizio del sibilo abbassate la fiamma al minimo e calcolate 15 minuti di cottura. Aprite la pentola con le dovute precauzioni. (Io uso metterla sotto il getto di acqua fredda).
Una volta aperta la pentola unire le patate e le carote tagliate a grossi pezzi, mescolare bene, aggiungere un cucchiaino di salsa di pomodoro, e ancora del brodo. Sappiate regolarvi.
Richiudere la pentola. Al sibilo abbassate la fiamma e calcolate ancora 10 minuti di cottura. Spegnere e lasciare riposare una decina di minuti prima di aprire la pentola.
Buon appetito !













mercoledì 14 settembre 2016

Pollo in umido con piselli e carote


 Pollo in umido con piselli e carote





Ingredienti per 4 persone :

450 gr. di sovracosce di pollo
 mezza cipolla
300 g. di piselli freschi
2 carote
farina q.b.
vino bianco  q.b.
brodo vegetale q.b.
20 gr. di burro
olio extra vergine d'oliva q.b.
sale e pepe.



Ponete sul fuoco una casseruola con tre cucchiai di olio , una noce
 di burro e la cipolla tagliata a rondelle. Lasciatela imbiondire , 
quindi unite il pollo infarinato. Appena la carne avrà preso colore  
spruzzatela con il vino bianco, lasciate evaporare poi aggiungete le
 carote tagliate a dadini e i piselli sgranati. Salate e pepate.
 Lasciate cuocere per una ventina di minuti rigirando spesso e 
aggiungendo di tanto in tanto qualche cucchiaio di brodo vegetale.









giovedì 7 luglio 2016

Farfalle con verdure



Farfalle con verdure


Ingredienti per 4 persone :

320 g. di farfalle
1 pomodoro, 1 zucchina, sedano, 2 carote, un piccolo peperone, prezzemolo,
 1 spicchio d’aglio, 40 g. di formaggio grattugiato, olio, sale, pepe.

Pulite il sedano, usate solo il cuore, le carote, il peperone, la zucchina.
 Tagliate tutte le verdure a dadini, compreso il pomodoro.
In un pentolino fate insaporire in due cucchiai d’olio evo lo spicchio d’aglio tritato fine, salate, pepate.
Unite la dadolata di verdure e portate a cottura.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e mettete in una pirofila, spolverizzatela con il formaggio grattugiato, unite le verdure , mescolate delicatamente .

Per ultimo spolverizzate le farfalle con un po’ di prezzemolo tritato. Servite.

mercoledì 28 maggio 2014

LASAGNE ALLE VERDURE

 
Lasagne alle verdure
 




Domenica  è stata una bella giornata.  Cielo azzurro e sole.
Dopo la Santa  Messa , siamo stati a votare  e poi siamo andati a Como. Ospiti a casa di mia sorella, abbiamo pranzato all’aperto, in giardino, ed è stato il primo barbecue della stagione.



 
Il profumo dei fiori e delle erbe fini ,  il profumo della grigliata di carne e verdure mi ha fatto venire un grande appetito.

 
Le  Lasagne  alle verdure sono  un piatto semplice e veloce, che può essere preparato in anticipo e quindi è l’ideale se si hanno ospiti .


LASAGNE ALLE VERDURE

Ingredienti :

Sedano, carote e zucchine (poche calorie)

olio

 sale

pepe

 besciamella

 lasagne sfogliavelo

  parmigiano o altro formaggio.

 

 

Procedimento

 

Tagliare a dadini   le verdure e rosolarle in padella con un filo d’olio. Aggiustare di sale e pepe.  Mantenerle al dente.

Preparare la teglia ,  spalmare il fondo della teglia con un po’ di besciamella, quindi distribuire un primo strato di lasagne e farcire con le verdure, la besciamella  e il parmigiano. Continuare alternando lasagna e condimento. Completare con il parmigiano e cuocere in forno a 190° per 15-20’

 

 

 

sabato 26 maggio 2012

Fantasia di colori


Questo è un contorno di verdure per accompagnare un secondo di carne, ad esempio un buon arrosto, ecc.
Ho preparato delle zucchine in umido per conto loro.
Poi delle patate e carote a tocchetti in un'altra teglia, fatte cuocere con un po' di burro e l'aggiunta di  un cucchiaio di brodo. Sale ,  pepe... e servite calde.




lunedì 31 ottobre 2011

Torta di carote e mandorle


TORTA DI CAROTE E MANDORLE

per una teglia di 24 cm di diametro

uova 5
zucchero 200 gr.
carote 250 gr.
mandorle 200 gr.
farina 100 gr.
lievito 1/2 bustina
limone 1
zucchero a velo per finire

Lavorare a crema i tuorli con lo zucchero finche' sono bianchi e spumosi. Unire le carote grattugiate, le mandorle tritate finissime, la scorza del limone e un paio di cucchiai del succo. Mescolare, poi aggiungere la farina setacciata con il lievito. Alla fine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non farli smontare.
Versare il composto in una teglia da 24 cm. imburrata ed infarinata e cuocere la torta di carote in forno già caldo a 170° per circa 50-60 minuti. Fare raffreddare .

Prima di servire cospargere abbondantemente di zucchero a velo.



domenica 14 febbraio 2010

Crostata di carote e ricotta

un po' di rosso

per il mio intimo San Valentino ......


Ho trovato questa ricetta in un post del 9 febbraio scorso, di
http://gambettonella zuppa.blogspot.com
e mi ha subito invogliata. Avevo tutti gli ingredienti
e in pochissimo tempo ho preparato questa ….

CROSTATA DI CAROTE E RICOTTA

Ricetta da “Sale & Pepe” – Ottobre 2009

Ingredienti per 6 persone:
260 g. di farina 00
250 g. di ricotta di bufala
200 g. di zucchero
70 g. di burro
2 uova (codice 0)
1 tuorlo
mezza bustina di lievito vanigliato
150 g. di carote
un pizzico di sale.

Preparazione:

Riunire nel mixer 200 g. di farina con il lievito setacciato,
il burro a dadini, un pizzico di sale, 125 g. i zucchero e
lavorare fino ad ottenere un composto a briciole.
Aggiungere poi 1 uovo e lavorare fino ad ottenere una
palla di pasta. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare
in frigo per almeno 30 minuti.
Intanto lavorare la ricotta in una ciotola fino a renderla
cremosa.
Raschiare le carote, grattugiarle ed incorporarle alla ricotta.
Aggiungere lo zucchero rimasto, 50 g. di farina, l’uovo ed
il tuorlo ed amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere la pasta su un ripiano leggermente infarinato con
la farina rimasta, rivestire il fondo ed i bordi di uno stampo
da crostata a cerniera, bucherellare il fondo ed eliminare
la parte eccedente.
Riempire il guscio di frolla con il composto di ricotta,
livellarlo e cuocere la torta nella parte bassa del forno
precedentemente riscaldato , a 180°C per 40 minuti circa.

Osservazioni:
Ho usato farina 00 bio, ho utilizzato zucchero di canna,
non avevo la ricotta di bufala, quindi ho utilizzato la
ricotta vaccina. Non ho aggiunto il tuorlo.
Nelle carote e ricotta, essendo morbida, ho aggiunto
6 amaretti schiacciati fini fini. Ed è stato un tocco
veramente azzeccato.
Ho utilizzato stampo a cerniera da 24 cm di diametro.

Non mi resta che ringraziare affettuosamente Mario !!!!

domenica 2 agosto 2009

Sformato di carote e fagiolini


da “Idee Cucina”

Sformato di carote e fagiolini

per 4 persone:

300 g. di carote
300 g. di fagiolini
150 g. di farina
150 g. di burro
4 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito
sale, noce moscata
burro e farina per lo stampo

Mondate e lavate le carote e i fagiolini , lessateli
separatamente in acqua leggermente salata.
Fate fondere il burro, versatelo in una terrina ed
incorporatevi un tuorlo d’uovo alla volta. Salate,
profumate di noce moscata e montate con la frusta
fino ad ottenere un composto cremoso.
Frullate le carote , tagliate a pezzetti i fagiolini.
Unite le verdure al composto preparato, poi incorporate
tre albumi montati a neve ferma.
Mescolate bene e incorporate il parmigiano, poi la farina e il lievito facendoli cadere da un setaccio.
Dopo aver ben amalgamato il tutto, versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Servite lo sformato tiepido, a fette.

Sformato di carote e fagiolini


da “Idee Cucina”

Sformato di carote e fagiolini

per 4 persone:

300 g. di carote
300 g. di fagiolini
150 g. di farina
150 g. di burro
4 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito
sale, noce moscata
burro e farina per lo stampo

Mondate e lavate le carote e i fagiolini , lessateli
separatamente in acqua leggermente salata.
Fate fondere il burro, versatelo in una terrina ed
incorporatevi un tuorlo d’uovo alla volta. Salate,
profumate di noce moscata e montate con la frusta
fino ad ottenere un composto cremoso.
Frullate le carote , tagliate a pezzetti i fagiolini.
Unite le verdure al composto preparato, poi incorporate
tre albumi montati a neve ferma.
Mescolate bene e incorporate il parmigiano, poi la farina e il lievito facendoli cadere da un setaccio.
Dopo aver ben amalgamato il tutto, versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Servite lo sformato tiepido, a fette.