Visualizzazione post con etichetta Melanzane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melanzane. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2024

La Parmigiana di melanzane di Maurizio e Luca

 

Questa teglia di melanzane  preparata oggi da Maurizio e Luca, due amici di vecchia data, 

che hanno avuto il piacere di ritrovarsi, dopo parecchi anni. 


E’ un piatto unico, molto saporito, facile da preparare anche in casa.

Uno dei piatti tipici della dieta Mediterranea.


PARMIGIANA DI MELANZANE


Difficoltà : media

Preparazione : 20 minuti + 30 minuti di riposo delle melanzane

Cottura : circa 1 ora e 20 minuti (tra fritto e forno)


Ingredienti per 4 porzioni :


4 melanzane lunghe

50 g. di farina bianca

abbondante olio per friggere

130 g di di Parmigiano grattugiato

250 g di mozzarella

sale


Per la salsa:


400 g di pomodori maturi

1 cipolla

4-5 foglie di basilico

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

sale


PREPARAZIONE


Preparate la salsa :

Sbollentate i pomodori poi passateli al passaverdura, raccogliendo il ricavato in una casseruola. Unite la cipolla finemente tritata, il basilico, l’olio e una presa di sale. Cuocete la salsa per almeno 20 minuti, mescolando ogni tanto.

Lavate le melanzane, eliminate i piccioli, poi tagliatele a fette lunghe , spesse mezzo cm e mettetele a strati su un tagliere, salando ogni strato, con sale grosso. Mettete il tagliere inclinato sul lavello e lasciate le melanzane a perdere acqua per almeno 30 minuti.

Dopodiché, riprendetele asciugatele con carta assorbente da cucina e passatele in un velo di farina.

Fate scaldare abbondante olio in una padella di ferro e immergetevi poche fette di melanzane per volta, facendole dorare da entrambe le parti.

Preparate la mozzarella tagliata a fette.

In una teglia unta d’olio formate uno strato di melanzane, spalmatele di sugo, cospargetele di parmigiano e adagiatevi sopra delle fette di mozzarella. Continuate così, alternando gli strati. Finite con le melanzane coperte di sugo e abbondante parmigiano.

Infornate a 200°C per 15-20 minuti .

Sfornate e lasciate riposare per 15-20 minuti a temperatura ambiente.

Risultato eccellente se servita il giorno successivo alla preparazione.





mercoledì 3 agosto 2022

Melanzane imam - Melitzanes imàm

Melanzane imam - Melitzanes imàm

da "La Cucina Greca"  - Atene 1999


Ingredienti per 6 persone:

500 g. di melanzane grosse (3 melanzane)

4 cipolle medie tagliate a fettine sottili

3-4 pomodori maturi, pelati, svuotati e tritati

2-3 spicchi d'aglio

2 tazze da te di olio d'oliva

un mazzetto di prezzemolo

zucchero

sale e pepe

Pulite le melanzane, incidetele per il lungo, senza togliere il picciolo verde, salatele e lasciatele riposare per un'ora in modo che perdano l'acqua amara di vegetazione. Friggetele in abbondante olio bollente e sgocciolatele.

Rosolate le cipolle, l'aglio, i pomodori e il prezzemolo. Con questo composto riempite le melanzane , mettetele in una teglia unta con olio , aggiungendovi un po' d'olio e spruzzandovi un pizzico di zucchero, il sale e il pepe.

Fate cuocere a forno moderato per un'ora circa. 

Servite tiepide  o a temperatura ambiente, non calde. 



martedì 10 agosto 2021

Parmigiana di melanzane aenza frittura

 


PARMIGIANA DI MELANZANE SENZA FRITTURA


Ingredienti e dosi per 2 Persone :

1 grossa melanzana 

1 mozzarella di bufala

1 scatola di pelati Cirio da 400 gr.

Un pezzetto di cipolla

1 spicchio d'aglio

3-4 foglie di basilico

olio extra vergine d'oliva  q.b.

sale e pepe

Parmigiano Reggiano q.b.


PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare la salsa (volendo la possiamo preparare anche il giorno prima):

Nell'olio fate leggermente imbiondire la cipolla a fettine e l'aglio intero.

Unite i pomodori pelati e spezzettati, le foglie di basilico, sale e pepe.

Lasciate cuocere la salsa per 30-35 minuti circa, poi passatela al passaverdura.

Preparate le melanzane : io non le ho sbucciate. 

Le ho affettate con la mandolina, abbastanza sottili (5-6 mm.)

Le ho adagiate ben distese una accanto all'altra su carta forno, le ho salate con del sale grosso  e lasciate riposare per una mezz'ora. Poi le ho lavate una alla volta. Sgocciolate e  asciugate bene con carta assorbente. A questo punto bisognerebbe friggerle in olio bollente, ma io ho preferito evitare i grassi del fritto e le ho grigliate in circa un quarto d'ora.

Ho preso un contenitore da forno, ho passato il fondo con un cucchiaio di salsa di pomodoro. Ho disteso le fette di melanzane, cosparse di mozzarella e parmigiano e qualhe cucchiaio di salsa di pomodoro e ripetuto altri due strati. Un filo d'olio in superficie, ancora una spolverata di parmigiano e foglioline di basilico.

Ho messo in forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Si può servire sia calda che fredda.






domenica 31 maggio 2020

Melanzane alla turca - Imam Bayildi



Come in tutte le cucine , anche nella cucina turca  esistono degli alimenti  onnipresenti, e di cui non se ne può fare a meno.

La melanzana, ad esempio, è presente nella preparazione di più di 40 tipi di piatti . 

E' apprezzata  per il suo sapore particolare ed è sempre presente, sopratutto in estate in tutte le pietanze.

Imam bayildi  (Imam svenuto) 

Ingredienti  per 4 persone

2 melanzane grosse
oppure 4 melanzane medie
due cipolle tagliate a fettine sottili
6 pomodori maturi, pelati, senza semi, e tritati
due spicchi d'aglio
un cucchiaino di prezzemolo tritato
sale q.b.
pepe q.b.

***
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
mezzo cucchiaino di zucchero 
il succo di un limone,
 acqua tiepida q.b.



Ci sono due modi diversi di preparare questa ricetta. 
1° Friggerle in abbondante olio di semi, farle sgocciolare bene e  poi riempirle con la farcia di cipolle e pomodori e mettere in forno a finire la cottura.

2° Utilizzare la melanzana cruda , inserire il composto nelle fessure e fare cuocere in una teglia sia in forno che sul gas. fino a che siano ben cotte. 
Io ho optato per questa variante, perchè la considero più leggera. 

Preparazione :

Lavare le melanzane senza togliere il picciuolo.
Spelarle a strisce , inciderle con due tagli nel senso della lunghezza  fino a metà e lasciarle a bagno nell'acqua salata per 30 minuti. 

Nel frattempo preparare le verdure per farcire le melanzane.

Tagliuzzare le cipolle e farle appassire in olio extra vergine di oliva.
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, l'aglio e il prezzemolo tritato.  Salare e  fare cuocere per circa dieci, quindici minuti. 

Togliere le melanzane dall'acqua, asciugarle, tagliarle a metà e  disporle in una teglia. Inserire nei tagli delle melanzane il soffritto di cipolle e pomodori.

Mescolare in una ciotola i 4 cucchiai  di olio d'oliva, il succo di limone, lo zucchero e mezzo bicchiere d'acqua tiepida. Irrorare le melanzane e coprire il tutto  con altra acqua tiepida (circa 250 ml).
 Aggiustare di sale e pepe.

Coprirle con un foglio di carta oleata bagnata prima di chiuderle col coperchio.  Cuocere 45 minuti a fuoco vivo.

Lasciare raffreddare. 
Le melanzane "Imam bayildi" sono ottime mangiate a temperatura ambiente. Si possono accompagnare con del riso pilav.













                                                                                     

martedì 16 luglio 2019

Melanzana viola tonda in tanti modi





MELANZANA VIOLA TONDA




    alla griglia


 alla milanese, tipo cotoletta 




 a funghetto con prezzemolo e aglio


  in umido con pomodorini

 Risotto alle melanzane

sabato 29 settembre 2018

Ratatouille Niçoise





RATATOUILLE ALLA NIZZARDA

E' un contorno di verdure mediterranee che amo moltissimo. Preparo spesso la ratatouille,  specialmente in estate.La ricetta è sempre la stessa.


Tempo di preparazione : Mezz’ora
Tempo di cottura : 40 minuti

Dosi per 6 persone :

Un peperone rosso e uno giallo tagliato a strisce.
350 g. di pomodori  perini pelati e privati dei semi.
Una grossa cipolla affettata finemente.
400 gr. di zucchine tagliate a fettine sottili.
400 gr. di melanzane tagliate a cubetti.
5 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
Uno spicchio d’aglio.
Un mazzetto aromatico, legato (basilico, origano o timo)
Pepe macinato al momento.
Sale.

Far rosolare la cipolla per cinque minuti in una capace padella. Aggiungete i pomodori  schiacciati grossolanamente con la forchetta, le zucchine e le melanzane.
Rigirate con cura, unite anche i peperoni, l’aglio, il mazzetto aromatico, e quindi condite il tutto con il sale e abbondante pepe macinato al momento.
Fate cuocere a calore vivace per trenta minuti o fino a quando le verdure avranno perso tutto il loro liquido e saranno rosolate uniformemente.
Togliete l’aglio e il mazzetto aromatico. Disponete sul piatto di portata  le verdure.

La ratatouille deve avere un fondo di cottura piuttosto denso , senza però che zucchine e melanzane si spappolino.

E' buona calda ma gustosa anche fredda. Ottima per accompagnare carne o pesce. Oppure per condire pasta o riso.



Si consiglia di accompagnare la Ratatouille con un buon vino rosso.




martedì 7 agosto 2018

Melanzane ripiene al forno



Melanzane ripiene al forno

    Sapori di Puglia

Questa è la ricetta avuta da mia cognata Lorenza,  pugliese di Monopoli.

 Ingredienti    per 4 persone    

2 melanzane 
4 pomodori perini maturi ma sodi
1 cucchiaino di capperi dissalati
1 cucchiaio di olive nere snocciolate e affettate
1 poco di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di origano
1 uovo
80/100 gr. di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.

Preparazione

Ho preparato le melanzane spuntate e tagliate a metà per il lungo. Le ho sbollentate 5 minuti in pentola a vapore- Appena leggermente ammorbidite, le ho svuotate della loro polpa con un cucchiaio.
Ho messo  la polpa tritata a mano in una ciotola, vi ho aggiunto l’uovo, il formaggio, i capperi dissalati e asciugati, le olive snocciolate e tagliate a fettine ,  il prezzemolo, l'origano e pochissimo sale e pepe.   Amalgamato bene. 
Ho distribuito il composto sopra le melanzane e le ho adagiate in una teglia unta d'olio.  Vi ho distribuito sopra i pomodori prima  scottati,spellati e tagliati a dadini piccolissimi. Irrorati con abbondante olio e infornati a 180°C. per circa 30 minuti , o finchè risultino pronte, dorate.
Ho tolto dal forno e lasciato intiepidire, prima di servire. Sono ottime anche fredde o a temperatura ambiente, specialmente in estate.


Accompagnare con  ottimo vino pugliese  “ Leverano Bianco” alla temperatura di  8 -10° C

sabato 16 giugno 2018

Cous-cous con pollo e melanzane alla mia maniera


 Oggi un piatto unico, super-veloce e veramente leggero.

il Cous-cous andrebbe certamente cucinato con i sapori del Marocco,
 ma in questo periodo sono costretta a una cucina leggera .

COUS-COUS CON POLLO E MELANZANE ALLA MIA MANIERA

Ingredienti per 4 persone :

4 fettine di petto di pollo
mezzo bicchiere di vino bianco
un poco di prezzemolo tritato
olio extra vergine d'oliva q.b.
sale q.b.


Una grossa melanzana
uno spicchio d'aglio
 olio extra vergine d'oliva q.b.


250 gr. di Couscous Semola Oro Tipiak
Acqua salata oppure brodo di pollo
Burro q.b.


Per prima cosa ho preparato le fettine di pollo leggermente infarinate e fatte rosolare con un filo d'olio e burro. Dopo averle girate e rigirate diverse volte ho aggiunto un poco di vino bianco e lasciato evaporare. Salato e a fine cottura una spolverata di prezzemolo tritato finemente. 
Se necessario, aggiungere un cucchiaio di brodo per evitare che attacchino.

A parte ho preparato la melanzana, tagliata a dadini e fatta rosolare con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto.


Per ultimo, il couscous.  Semplice da preparare, basta coprire il couscous con acqua bollente e lasciar riposare 5 minuti per ottenere soffici granelli che si sgranano facilmente.

Tempo di cottura :4 Min al dente

 Per 250gr di couscous semola oro, prevedere 30 cl d'acqua salata. Per un couscous al dente, prevedere 25 cl d'acqua.

 In una casseruola o in una pentola, portare ad ebollizione l'acqua salata con un cucchiaino d'olio per persona.

Togliere dal fuoco e versare i granelli di couscous semola oro, mescolando delicatamente. Lasciare gonfiare per 4 minuti. Aggiungere una noce di burro, quindi cuocere a fuoco molto lento per 4 o  minuti, mescolando regolarmente con una forchetta.

Servire ben caldo, assiemando il tutto in un unico piatto.  Io poi a tavola mescolo tutte le melanzane col cous cous  e mi piace molto.




mercoledì 13 giugno 2018

Spaghetti integrali alle melanzane e pesto al basilico



.

Preparo spesso la pasta integrale, ma per apprezzarla al meglio mi piace condirla con delle verdure.


SPAGHETTI INTEGRALI ALLE MELANZANE E PESTO AL BASILICO

Ingredienti per 2 persone :

160 gr. di spaghetti integrali
1 melanzana
Mezzo spicchio d’aglio (se piace)
Due o tre foglie di basilico
Olio extra vergine d’oliva ligure
Due cucchiai di pesto al basilico  ligure


Tagliate la melanzana a grossi dadi o fette , cospargetele di sale per far perdere loro l’amaro.
Sciacquatele, asciugatele con carta da cucina e fatele cuocere per quindici minuti circa
in una padella antiaderente con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, un pezzetto di aglio e un pizzico di sale.
Lessate gli spaghetti integrali al dente, scolateli, aggiungete la dadolata di  melanzane  e  serviteli subito ben caldi,  decorando con un cucchiaio di pesto ligure già pronto e qualche fogliolina di basilico.

domenica 9 ottobre 2016

Quiche alle melanzane e pomodorini


Economiche, facili e veloci da preparare,
 le "quiches" sono sempre appetitose
 e si possono realizzare in numerose varianti.
Io le apprezzo molto ed anche oggi eccone una....



Quiche alle melanzane e pomodorini

Ingredienti per 4 persone

1 sfoglia rettangolare
3 melanzane lunghe e strette
5 pomodorini

per la crema  :

3 uova
200 ml panna
60 gr. di parmigiano reggiano 
sale, pepe e noce moscata

Per prima cosa ho affettato le melanzane e tagliato in due  i pomodorini, eliminandone i semi.  
Ho messo il tutto in una teglia con un filo d'olio.
 Ho salato e messo a cuocere in forno per circa 15 minuti.
 Ho poi lasciato raffreddare.
Ho steso la sfoglia, bucherellato e l'ho riempita con le verdure.
Ho riacceso il forno a 180° e nel frattempo ho preparato la crema:

Ho sbattuto in una ciotola le tre uova, ho aggiunto la panna, il parmigiano, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Ho amalgamato bene e ricoperto le verdure.
Ho messo in forno per 35 minuti.










martedì 22 marzo 2016

Verdure ripiene al forno

 
 
 



VERDURE RIPIENE AL FORNO




Ingredienti :

verdure :
io ho utilizzato quelle  che avevo in frigorifero, ma vanno bene anche le zucchine, i peperoni gialli e verdi.

1 peperone rosso,
1 melanzana,
1 grossa cipolla bianca,
3 - 4 pomodori perini

ho preparato il ripieno con :

carne di vitello  lessato passato nel tritacarne, circa 250/300 gr.
formaggio parmigiano grattugiato 50 gr.
2 uova
100 gr. di ricotta
pangrattato q.b.
un pizzico di prezzemolo tritato con poco aglio
sale e pepe.

Ho amalgamato bene il tutto.

Dopo aver lavato le verdure, ho tagliato in due i peperoni, tolto i semini e i filamenti bianchi e lasciati capovolti ad asciugare.
Stesso procedimento con i pomodori.

La cipolla divisa in due ed eliminato un poco della parte centrale per creare spazio vuoto.

Per quanto riguarda la melanzana, ho preferito dare un bollore per una decina di minuti in acqua leggermente salata. Scolato e lasciato asciugare.

 Ho messo una goccia di olio extra vergine di oliva  ligure in ogni pezzo , riempito col ripieno di carne, spolverato con del pangrattato, e ancora un filo d'olio, poi messo in forno a 170° per circa un'oretta, fino a quando sono risultate dorate al punto giusto.
 e ....buon appetito !!!
























 

sabato 7 novembre 2015

COUS-COUS CON POLLO E VERDURE



COUS-COUS con pollo in umido e verdure
 
Ingredienti  per 2 persone:
 
Cous-cous di farro bio
una noce di burro
 2 cosce  di pollo
una cipolla media
2 carote
1 gambo di sedano
 una grossa melanzana
due pomodori
una punta di cumino
un pizzico di peperoncino
olio extra-vergine d'oliva q.b.
 
 
 
1- Preparazione del cous-cous , come indicato sulla confezione :
 
Versare in una casseruola bassa e larga 70 gr. di couscous per persona , aggiungere 1 cucchiaio di olio d'oliva ed amalgamare il tutto con una forchetta fino ad ottenere una buona sgranatura del couscous.
Aggiungere poi 100 ml d'acqua bollente salata per persona.
Coprire con un coperchio e lasciare riposare per 5 minuti, sgranare poi il couscous con una forchetta di legno.
Il couscous è pronto per essere servito; volendo si può aggiungere una noce di burro ripassando a fuoco basso per 1-2 minuti avendo cura di mantenere sgranato il couscous.
Servire in tavola con i condimenti e i contorni scelti.

2- Preparazione del pollo in umido :

 Versare in una teglia due o tre cucchiai  di olio extra vergine d'oliva, una piccola cipolla tagliata sottile e fare rosolare leggermente il pollo,  poi aggiungere il gambo di sedano e la carota tagliati a grossi pezzi. Lasciare insaporire, aggiungere sale, peperoncino e cumino , continuare la cottura per una decina di minuti. Poi aggiungere i pomodori  a pezzi e dopo cinque minuti anche i pezzi di melanzane.
Lasciare cuocere lentamente il tutto fino a che il pollo sia  cotto.

Servire con il cous-cous.
 
 


 

domenica 16 agosto 2015

Melanzane alla parmigiana light


E....dopo tanti giorni di grande caldo....è arrivata la pioggia portandoci un po' di fresco.
E.... stamattina mi è venuta la voglia di riaccendere il forno e preparare un piatto  che io amo tanto.

Melanzane alla parmigiana alla mia maniera light

per 2 persone (anche 4)

1 grossa melanzana
1 mozzarella di bufala
1vasetto di passata di pomodoro
mezza cipolla
qualche foglia di basilico

Per prima cosa ho preparato con olio evo e cipolla la passata di pomodoro. il basilico e lasciata cuocere circa mezz'ora.
Nel frattempo, con la mandolina, ho affettato  la melanzana a grosse fette e le ho fatte grigliare.

Ho affettato la mozzarella e grattugiato un bel po' di parmigiano reggiano.

In una teglia ho messo un filo di olio extra vergine d'oliva di Sanremo, molto delicato
e vi ho adagiato le fette di melanzane, la passata di pomodoro , la mozzarella e il parmigiano.
Poi un altro strato e stessa procedura .
Sopra l'ultimo strato in superficie ho messo la mozzarella rimasta ma tagliata a dadini e una bella spolverata di parmigiano. Ancora un giro d'olio e in forno a 170° per circa un'ora.

Squisita !!!!






 

domenica 5 luglio 2015

KARNIYARIK melanzane ripiene alla turca






KARNIYARIK 

Melanzane farcite al forno – Sapori di Turchia





 La mia versione non abbonda di grassi .

Ingredienti per 2 persone:   ( ma....trovate anche la ricetta per 10 persone)   


 Ideale sarebbe utilizzare 2  melanzane lunghe e strette, ma io avevo una sola melanzana  panciuta.

L’ho sbucciata a strisce alternate. L’ho tagliata a metà, l’ho lasciata dieci minuti cosparsa di sale.

Poi l’ho lavata e asciugata. Con uno scavino ho tolto un po’ di polpa.

Ho fritto le due metà in olio per ammorbidire un po’ ed ho tenuto da parte.

Ho preparato il ripieno ,  come si fa  il  ragù :

150 gr. di carne trita fatta rosolare in un goccio di olio extra vergine d’oliva con una cipolla piccola tagliata sottile.  Dopo una decina di minuti ho aggiunto  4 pomodorini  pelati , il sale, una foglia di alloro e un pizzico di cannella che dà un buon  sapore particolare. Ho lasciato cuocere per una ventina di minuti.

Ho messo le melanzane in una teglia di pirex, le ho riempite con il ragù .

Per guarnire ho messo una striscia di peperone verde e una fettina tonda  di pomodoro.

Ho messo in forno a 170°  per far dorare e completare la cottura delle melanzane.

Si mangiano calde servite con riso pilaf in bianco.


In alternativa :

dal libro “La Cucina Turca”  (REVAK)

ecco la ricetta  per 10 persone :

10 melanzane – 6 cipolle medie- 6 spicchi d’aglio

1 kg. di carne macinata cruda (vitello o montone )

100 gr. di burro

500 g. di pomodori

1 cucchiaio di salsa di pomodoro

5 bicchieri di acqua calda

½ mazzetto di prezzemolo

Sale

5 bicchieri di olio vegetale.


PREPARAZIONE

Tagliuzzare le cipolle e l’aglio, tagliare i pomodori a pezzetti, tritare il prezzemolo.

Rosolare la cipolla e l’aglio nel burro, aggiungere la carne macinata e cuocere a fuoco lento.

Aggiungere i pomodori, il sale, l’acqua e cuocere per 30 minuti. Togliere dal fuoco ed aggiungervi del prezzemolo.

Pelare le melanzane a strisce, salare  e lasciarle così per 15 minuti. Lavarle, asciugarle e farle friggere intere nell’olio bollente. Disponete su una teglia da forno e , con un cucchiaio, incavare un po’ la polpa appiattendola, riempirla con un po’ di farcito e decorare  con una fettina di pomodoro.

Mettere in forno caldo a 160° per 15 minuti o più.

Servire con un riso pilaf in bianco .