Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Nasi Goreng



Questa è la ricetta di una signora nativa di Jakarta, Capitale dell'Indonesia, venuta ad abitare a Milano. Ricetta di Nanuk Gastel pubblicata anni fa sul settimanale Gioia Tavola, argomento "Sapori d'Oriente".

Nasi goreng significa  Riso fritto.

Un piatto tipico dell’Indonesia, che viene preparato in tantissime varianti. Naturalmente la base è il riso Jasmin o Basmati cotto al dente almeno 12 ore prima. C’è chi lo cucina con i gamberi, chi con il pollo o con la carne e con l’ananas.

Dal 2018 il Governo Indonesiano ha riconosciuto ufficialmente il Nasi Goreng come uno dei piatti nazionali del Paese.

Questa è una variante con i crostacei , molto saporita e semplice da realizzare.


Riso fritto ai crostacei          


Ingredienti :

5 cucchiai olio di soja o di mais,

200 g gamberetti sgusciati,

g 200 polpa di granchio,

g 500 riso ( già bollito e scolato, preparato il giorno prima)

1 cucchiaio salsa di soja dolce (kecap manis)  

1 cucchiaio salsa di soja salata (kecap asin)

4 peperoncini rossi

4 spicchi piccoli di aglio,

sale, pepe,

un uovo

cetrioli per guarnire.


Preparazione:


Fate un pesto con i peperoncini, l’aglio, il sale e il pepe.

Scaldate l’olio e mescolateci il pesto finché ne sentite il profumo.

Aggiungete la polpa di granchio sminuzzata e i gamberetti. Mescolate.

Dopo tre minuti aggiungete il riso già bollito al dente e ben asciugato, e i due tipi di salsa di soja. Mescolate e appena si è scaldato , accomodate il tutto in un piatto da portata rotondo, dandogli la forma di una montagnola. Guarnitela con l’uovo cotto all’occhio di bue posato sopra e cetrioli tagliati a fiore attorno.



sabato 23 agosto 2025

Frittelle salate di riso



Le frittelle salate di riso come le preparava mia mamma

  

Ingredienti per 4 persone :

250 g di riso

un cucchiaio di olio extra vergine di oliva

100 g di parmigiano grattugiato

1 uovo

150 farina

acqua frizzante freddissima q.b.

sale e pepe

Olio di semi di girasole o di arachidi per friggere



Preparazione:

Per prima cosa fare cuocere il riso al dente, scolare e mettere in una grande contenitore,

condire con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Preparare una pastella sbattendo in una terrina l’ uovo con la farina e l’acqua frizzante, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

Se piace, si possono aggiungere delle erbe aromatiche tritate, come erba cipollina, o salvia, o timo, o prezzemolo, ecc.

Incorporare il tutto nel contenitore del riso, aggiungere il parmigiano, il sale e il pepe.

In una padella scaldare abbondante olio e fare friggere il composto di riso a cucchiaiate. Cuocere poche frittelle per volta finchè risultano dorate. Girarle e sgocciolarle via via su un foglio di carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso.

Servire calde.


















domenica 14 ottobre 2018

Sformato di riso e spinaci al formaggio





SFORMATO DI RISO E SPINACI AL FORMAGGIO

Ingredienti per 6 persone

250 gr. di riso
500 gr. di spinaci
Un pezzettino di cipolla
2 oppure 3  uova
50 gr. di parmigiano o grana padano
150 gr. di emmenthal tagliato a dadini
30 gr. di burro
Pangrattato q.b.
Sale, noce moscata

Pulire e lavare con cura gli spinaci, quindi sgocciolateli, metteteli in un recipiente con la sola acqua rimasta sulle foglie e fateli lessare. A cottura ultimata scolateli, strizzateli bene e tritateli leggermente. Fateli insaporire in un tegame con un pezzetto di burro e qualche fettina di cipolla (o aglio se preferite). Spegnete e tenete da parte.
Nel frattempo avrete fatto cuocere il riso , per una decina di minuti,  in acqua bollente salata. Scolatelo.
In una ciotola abbastanza grande sbattete le uova con un pizzico di sale, la noce moscata, il parmigiano e un cucchiaio scarso di farina.  A questo punto aggiungetevi gli spinaci, il riso e l’emmenthal tagliato a dadini. Amalgamate bene il tutto.
Imburrate una teglia da forno, cospargerla con un po’ di pangrattato e versarvi il composto livellandolo. Spolverare un pizzico di pangrattato e infornare a 200°C per circa 35/40 minuti.
Io ho decorato con strisce di formaggio e al centro un pomodorino.









domenica 28 settembre 2014

Torta di riso, bietole e formaggio



 

Torta di riso, bietole e formaggio della Valtellina


600 gr di bietole
 200 gr di riso originario
 50 gr di formaggio  Grana Padano grattugiato
 50 gr di formaggio  Casera Valtellina Dop  
50 gr. di formaggio morbido valtellinese
 4 uova
Un cucchiaio scarso di farina
 un poco di pangrattato
uno spicchio d’aglio
 burro q.b.
 olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Preparazione:
Ho fatto cuocere il riso per circa 15  minuti in acqua bollente salata e poi scolato e lasciato intiepidire in un contenitore capiente.
Ho lavato le bietole fresche e lasciate appassire pochi minuti in pochissima acqua. Scolato bene.
In una teglia  con un filo d’olio e  lo spicchio d’aglio   vi ho insaporito le bietole.  Eliminato l’aglio.  Lasciato  intiepidire.
A questo punto ho aggiunto al riso le bietole.
Ho sgusciato le uova in una ciotola e le ho sbattute aggiungendo un cucchiaio di farina, il sale e il pepe e poi le ho versate nel riso e bietole.  Ho amalgamato bene il tutto.
Ho tagliato a dadini i due formaggi e grattugiato il Grana Padano ed ho aggiunto al composto. Mescolato bene il tutto.
Ho preso  una tortiera a cerniera , unta bene di burro e spolverata  di pane grattato , vi  ho versato  il composto, livellato bene e aggiunto  una spolverata di pangrattato , formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
 Ho messo in forno già caldo a  170°C per 35 minuti .


 seguono le foto della preparazione , veramente semplice :













sabato 19 luglio 2014

Torta di riso e erbette



La  mia torta di riso e erbette


Questa torta , secondo me, è particolarmente indicata per un "brunch"  ,  è ottima sia tiepida che fredda.

Ingredienti :

800  gr di bietoline (erbette)
1 spicchio d'aglio

 200 gr di riso originario;

 100 gr di formaggio grattugiato, io ho usato il Parmigiano.

 100 gr di formaggio tipo  caciotta o provola (quella che avevo in frigor)

 4 uova;

 1 cucch. di farina;

  poco pangrattato;

 olio extra- vergine d'oliva  della Liguria, sale e pepe, qb



Ho fotografato i vari passaggi, ma la preparazione è veramente semplice.



Ho fatto cuocere il riso in acqua salata bollente per una decina di minuti, scolato, messo in una ciotola, condito con un filo d’olio extra vergine d’oliva e lasciato raffreddare.




Ho lavato  le erbette   ( bietoline)  e  le ho fatte appassire in  una teglia antiaderente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, per  cinque   minuti  e lasciate intiepidire.



Ho aggiunto le erbette al riso e amalgamato bene.


Ho preparato il formaggio
Ho sgusciato le uova

Tagliato il formaggio a dadini e versato nel riso e erbette


Ho aggiunto anche le 4 uova sbattute con il cucchiaio di farina, sale e pepe.
Grattugiato anche il Parmigiano e aggiunto al composto. Mescolato bene.

 Ho utilizzato una tortiera  a cerniera e,  rivestita con carta forno,  vi ho versato il composto , l’ho distribuito bene ed ho spolverato la superficie con  altro formaggio grattugiato mescolato al pangrattato . Ho messo in forno già riscaldato a 170/180°  per  circa 30-35 minuti.



Tolto dal forno e lasciato intiepidire o raffreddare....



Prima di servire ho tagliato  e gustato con  piacere la mia torta di erbette.....

Adatta ad un incontro con tanti amici, perché la si prepara in anticipo........ 

 

mercoledì 2 aprile 2014

TORTA DI RISO E BIETOLE








TORTA DI RISO E BIETOLE


500 gr di bietoline (erbette o coste)

 200 gr di riso originario

 80 gr di formaggio grattugiato ( Grana Padano)

 80 gr di formaggio a pasta morbida : caciotta fresca oppure  mozzarella, provola, fontina , o quello che si preferisce 

 4 uova

 1 cucchiaio di farina

 un poco di pangrattato

uno spicchio d’aglio

  olio extra vergine d’oliva, sale e pepe

Preparazione:

Ho fatto cuocere il riso per circa 15  minuti in acqua bollente salata e poi scolato e lasciato intiepidire in un contenitore capiente.

Ho lavato le erbette e lasciate appassire cinque minuti in pochissima acqua. Scolate bene.

In una teglia con due cucchiai d’olio evo ho fatto soffriggere lo spicchio d’aglio e poi vi ho insaporito le erbette. Eliminato l’aglio.  Lasciato  intiepidire.

A questo punto ho aggiunto al riso le erbette , il  formaggio grattugiato , l’altro formaggio tagliato a dadini .

Ho sgusciato le uova in una ciotola e le ho sbattute aggiungendo un cucchiaio di farina, il sale e il pepe e poi le ho versate nel riso e erbette.  Ho amalgamato bene il tutto.

Ho preso  una tortiera a cerniera , unta bene di burro e spolverata  di pane grattato , vi  ho versato  il composto, livellato bene e aggiunto  una spolverata di pangrattato , formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro.

 Ho messo in forno già caldo a  170°C per 35 minuti .

Ottima  per  il lunedì di  Pasquetta.





lunedì 14 maggio 2012

Peperoni farciti alla turca


PEPERONI FARCITI

Ingredienti per 6 peperoni:

Peperoni rossi, gialli e verdi
250 g. di riso
olio extra vergine d'oliva 250 g.
cipolla media 1  tritata
1 pomodoro grosso pelato e tagliato a dadini
25 g. di pinoli
25 g. di uvetta passa di Corinto
1 cucchiaio raso di sale
1 cucchiaio raso di zucchero
250 g. di acqua bollente
mezzo mazzetto di prezzemolo
mezzo mazzetto di menta fresca
mezzo mazzetto di aneto (o finocchio)

 Preparazione del ripieno:

Fate scaldare l'olio in una pentola piuttosto grande. Versateci le cipolle tritate e fatele dorare.
Aggiungete il riso e i pinoli, continuate a mescolare fino a che il riso sia ben dorato.
Aggiungete quindi il sale, lo zucchero, l'uvetta secca e mescolate.
Aggiungete adesso l'acqua bollente e mescolate nuovamente, coprite e lasciate cuocere
a fuoco lento per una quindicina di minuti . Aggiungete adesso l'aneto, la menta e il prezzemolo.
Mescolate per bene.
Versate in un piatto e lasciate raffreddare prima di utilizzarlo.

Lavare bene i peperoni, togliamo la calotta, puliamoli bene dell'interno e riempiamoli con la farcia di riso già preparata.


Disporre i peperoni in una teglia fonda. Versatevi acqua fino a metà altezza dei peperoni e
passate in forno preriscaldato a 180°, per  45 minuti circa, finchè appariranno ben cotti ma non sfatti.
Lasciateli raffreddare nella teglia e portateli in tavola freddi.





Questo ripieno, preparato con olio d'oliva è usato anche per pomodori, melanzane e zucchine, oltre che per i peperoni.

lunedì 16 aprile 2012

Frittelle di riso salate



FRITTELLE DI RISO SALATE -  AI SAPORI

Ingredienti :

gr. 250 riso originario lessato

3 uova

Farina q.b. (regolarsi a occhio)

100 g. di grana padano grattugiato

250 g. di ricotta fresca (io l’ho messa perché dovevo finirla) facoltativo

Sale, noce moscata

½ bicchierino di vino bianco

Olio di mais per friggere.

Fare lessare il riso in acqua salata, scolarlo e lasciarlo raffreddare.

Una volta raffreddato, mettere il riso in un contenitore abbastanza grande,

aggiungere le uova sbattute con il formaggio grattugiato, la ricotta, sale , una spolverata di noce moscata,

e il vino bianco. Amalgamare bene il tutto e poco alla volta aggiungervi la farina, fino ad ottenere una

 consistenza giusta per poter fare le frittelle.

Ponete al fuoco un tegame con abbondante olio, fatelo scaldare , poi buttatevi il composto a cucchiaiate

 (quattro o cinque per volta). Fate dorare le frittelle  da entrambe le parti  e servitele caldissime, dopo aver

 sgocciolato l’unto di cottura su un foglio di carta assorbente.

Si lasciano mangiare in abbondanza !!!!!







In queste ultime ho aggiunto una spolverata di origano nella pastella.