Visualizzazione post con etichetta Tortelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tortelli. Mostra tutti i post

venerdì 22 maggio 2020

Tortelli di magro con ricotta e bietole

  
Tortelli di magro con ricotta e bietole

Ingredienti :
per circa un chilo e mezzo  di tortelli.

per la pasta :
400 g. di farina 0
100 g. di farina di semola di grano duro
5 uova

La preparazione casalinga della pasta fresca richiede un asse di legno dove impastare la farina con le uova, un matterello o una macchina per stendere la pasta, una rotellina dentata per tagliare. Esistono anche stampini che consentono di ricavare rapidamente 
ravioli o tortelli di forma regolare.

Impastare farina e uova , lasciare riposare un'ora circa.
Poi tirare la pasta, prima con il matterello e poi passare nella macchina per stendere  sottile circa 3 millimetri (io utilizzo Imperia).

Per il ripieno :

500 g. di bietole lessate, strizzate e tagliate finemente
400 g. di ricotta piuttosto asciutta
250 g. di parmigiano reggiano grattugiato
noce moscata q.b.
sale q.b.

Amalgamare bene le bietole con i formaggi, il sale e un pizzico di noce moscata.

Preparazione :

Stendere una striscia di pasta sulla raviolatrice  spolverata di farina (Raviolamp Imperia per 12).
Mettere  una dose di ripieno in ogni cavità.
Coprire il ripieno con un'altra striscia di pasta di dimensioni uguali alla prima e premerla leggermente.
Passare una o due volte il matterello sulla superficie della raviolatrice, esercitando una leggera pressione, ottenendo ravioli di forma regolare e ben sigillati. 
Conservare in luogo fresco e asciutto fino al momento della cottura, ben allargati sul tavolo infarinato o, meglio ancora, cosparso di semolino.
Una volta asciugati, si possono anche surgelare crudi.

Sono ottimi conditi con burro, salvia e tanto parmigiano.











  




sabato 26 dicembre 2015

giovedì 24 gennaio 2013

TORTELLI DI SAN GIUSEPPE per Carnevale

Ecco la ricetta delle frittelle di Carnevale, secondo la nostra tradizione in Brianza





TORTELLI DI SAN GIUSEPPE  

  fonte :  BRIANZA  IN CUCINA  - Ricetta di Chef  Giovanni Guadagno.

Frittelle aromatizzate con scorza di limone    

Ingredienti e dosi per 12 persone :

600 g. di farina bianca

6 uova intere

800 g. di latte

30 g. di lievito di birra

150 g. di zucchero semolato

Scorza grattugiata di un limone

Olio per friggere

 

Sbattere le uova intere con lo zucchero.

Aggiungere la farina e pian piano il latte in modo che non si formino i grumi.

In ultimo unire il lievito e la scorza di limone, e dopo aver ben rimestato coprire il recipiente e, lasciarlo in un ambiente tiepido per 2 ore.

Preparare una padella di olio caldo e farvi cadere la pasta a pallottoline grandi come una piccola noce.

L’olio non deve essere troppo rovente (160°) altrimenti  si forma subito la crosta superficiale e i tortellini non hanno modo di aumentare di volume (almeno il triplo) come devono.

Asciugare su carta assorbente e spolverizzare di zucchero semolato.

 

Nota : E’ possibile  mettere solo 500 g. di latte e stendere la pasta in dischi col mattarello prima di metterla a friggere. Si potranno così preparare delle ciambelle.



 

 

                                

lunedì 13 febbraio 2012

Tortelli come li faceva mia mamma






TORTELLI  di Carnevale   ( Frittelle)
 



Ingredienti per circa 30 tortelli:


1/4 di lt. di acqua - un pizzico di sale - 50 gr. di burro - 150 gr. di farina - 2 cucchiai di zucchero - scorza grattugiata di limone - 4 uova intere - zucchero a velo - olio per friggere





In un pentolino mettete l'acqua, il sale e il burro e fate bollire.


Togliete dal fuoco, versate la farina in una sola volta e sempre rimestando rimettete sul fuoco e lasciate cuocere qualche minuto finchè l'impasto si staccherà dalle pareti.


Versate poi in una terrina e lasciate raffreddare.


Unite lo zucchero, la scorza di limone, poi le uova intere uno alla volta.


Amalgamate bene con pazienza e sbattete finchè l'impasto sarà lucido e liscio.


In una pentola alta e stretta mettete abbondante olio.


Scaldate su fuoco basso e quando sarà ben caldo alzate un po' il fuoco e poco alla volta    aiutandovi con due cucchiaini da te versate l'impasto per tortelli.


Quando saranno gonfi e dorati toglieteli e metteteli su carta assorbente.


Spolverizzate con zucchero a velo passato in un setaccio e servite ben caldi.