lunedì 1 settembre 2025
Ciambella alle fragole
sabato 5 aprile 2025
Torta semplice alle pere
Da un po' di tempo, per ragioni dietetiche, devo cercare di eliminare i dolci, ma oggi avevo proprio bisogno di un dolcetto. Purtroppo, mi sono accorta di avere in casa solo un uovo e delle pere che stavano diventando mature al punto giusto. Ho deciso di fare una tortina alle pere.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm.
180 g di farina 00
120 g di zucchero
un uovo
250 g di yogurt bianco naturale (2 da 125)
mezza bustina di lievito in polvere per dolci (Paneangeli)
60 g di olio di semi di girasole altoleico
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di limone
una bustina di vanillina
3 pere
zucchero di canna q.b.
Con le fruste elettriche sbattere l'uovo con lo zucchero, fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, l'olio, lo yogurt, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia. Amalgamare bene.
Preparare le pere sbucciate, affettarle e bagnarle con un poco di succo di limone, per evitare che anneriscano.
Versare il composto nello stampo rivestito con carta da forno. Mettere le fette di pera. Spolverare con un pizzico di zucchero di canna.
Cuocere in forno statico caldo a 180° per 35-40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dallo stampo.
La torta è riuscita ottima, anche con un solo uovo.
sabato 17 settembre 2022
Torta di mele golden
Una torta di mele è gradita in ogni momento ed è semplicissima da preparare.
Ingredienti :
200 gr. di farina 00
2 uova
150 gr, di zucchero di canna
100 ml di latte
100 gr. di burro fuso
la scorza di mezzo limone
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di cannella
una bustina di lievito per dolci
2 grosse mele golden
Preparazione :
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili; metterle in un contenitore cosparse con succo di limone. Ricordarsi di grattugiare per prima cosa la scorza e tenerla a parte.
Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il burro fuso e raffreddato. Unire la scorza di limone, il latte, un pizzico di sale, la cannella, il lievito e la farina setacciata.
Aggiungere ora le mele, sgocciolate e amalgamare bene il tutto.
Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi il composto. Aggiungere sulla superficie una spolverata di zucchero di canna. Infornare a 180° per circa 50 minuti.
venerdì 8 ottobre 2021
Torta alle pesche gialle
con yogurt greco.
Questa torta l'ho preparata una ventina di giorni fa. E' risultata morbida, ottima: la si può preparare anchecon altri tipi di frutta.
Questa torta l'ho preparata una ventina di giorni fa. E' risultata morbida, ottima: la si può preparare anchecon altri tipi di frutta.
Ingredienti:
3 uova
100 g di farina 00
100 g di zucchero
3 cucchiaini di miele di acacia
170 g yogurt greco
50 g latte
Scorza grattugiata di un limone
3 pesche gialle
2 cucchiai di olio Cuore
Zucchero a velo per decorare a freddo.
In forno preriscaldato
180° per 40 minuti circa.
domenica 2 maggio 2021
Torta ricotta e fragole
Oggi è il nostro 55° Anniversario di matrimonio
In questi tempi meglio festeggiare a casa propria. Alla nostra età non va affatto bene andare a pranzo al ristorante all'aperto in queste giornate fredde. Per un Anniversario importante, in altri tempi avremmo sicuramente festeggiato con una buona Saint Honorè...., ma avevo delle bellissime fragole e ho pensato di preparare io una torta semplice e genuina.
Torta ricotta e fragole
Ingredienti :
500 gr. di fragole
250 gr. di ricotta fresca
3 uova
150 gr di zucchero semolato
50 ml di latte
50 gr di burro morbido
250 gr. di farina 00
una bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Preparare le fragole lavate e asciugate, Tagliarle a pezzi.
Tenerne qualcuna intera per la decorazione in superficie.
Sbattere bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Unire la ricotta e poi il latte sempre mescolando , fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungere il burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare , aggiungere la farina e il lievito.
Io ho utilizzato uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare bene il tutto.
A questo punto ho aggiunto le fragole spezzettate, ho mescolato delicatamente con un cucchiaio.
Ho preso uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ho imburrato bene e infarinato e aggiunto il composto. Ho preso le fragole rimaste , le ho tagliate in due e le ho posizionate sulla superficie.
Ho messo in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti.
Volendo, spolverizzare con zucchero a velo, prima di servire.
E' riuscita ottima, tant'è vero che ne ho mangiate due belle fette, anche se non avrei dovuto!!!!
sabato 29 agosto 2020
Torta allo yogurt con pesche gialle
TORTA ALLO YOGURT CON
PESCHE GIALLE
Avevo in casa soltanto un uovo e mi sono improvvisata questa
ricetta
Ingredienti :
Un uovo
160 gr. di zucchero
Uno yogurt da bere alla pesca (200 gr.)
1 yogurt bianco Muller
250 g. di farina 0
Mezza bustina di lievito Paneangeli
75 gr. olio di mais Cuore
La scorza grattugiata di
mezzo limone e il succo
Due pesche gialle
In una terrina sbattere bene l’uovo con lo zucchero,
aggiungere lo yogurt alla pesca, lo
yogurt bianco, poi poco alla volta sempre mescolando aggiungere la farina e il
lievito. Poi l’olio, la scorza del
limone e il suo succo.
A parte preparare le pesche affettate e spruzzate di limone.
Accendere il forno a 180°.
Ungere la tortiera con un po’ di burro e infarinare. Versare
l’impasto e inserire a raggiera le fette
di pesca gialla.
Infornare per 50 minuti c
martedì 19 maggio 2020
Torta di uvetta e mela golden
( da rifare presto perchè veramente deliziosa)
mercoledì 13 novembre 2019
Miascia torta tipica del lago di Como

La "Miascia"
Si sa che i piatti della tradizione subiscono sempre delle varianti, a seconda del paese in cui vengono realizzati.
Anche questo antico dolce, tipico del Lago di Como , chiamato "miascia" nei vari paesi lariani viene preparato con alcune varianti.
C'è chi utilizza due farine, la farina bianca e la farina di mais.
C'è chi aggiunge amaretti sbriciolati e il liquore Amaretto di Saronno e c'è chi mette anche le noci o i fichi.
Io ho utilizzato la ricetta base più semplice ed ho ottenuto una torta leggera, delicata e morbida al punto giusto.
Ingredienti :
3 o 4 panini raffermi (non pane secco)
mezzo litro di latte
un cucchiaio di farina 00
un pizzico di sale
un uovo
50 gr, di uvetta
30 gr. di pinoli tostati velocemente
una mela golden
una pera kaiser
la scorza grattugiata di un limone
50 g. di zucchero
50 g. di burro
un cucchiaio di Amaretto di Saronno
8 acini di uva bianca (facoltativo)
Preparazione:
Mettere in ammollo nel latte il pane a pezzi per circa due ore.
Se il pane sarà troppo asciutto aggiungete qualche cucchiaio di latte, per avere un impasto morbido.
Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida per una ventina di minuti
poi scolarla e asciugarla bene.
Fare tostare da una sola parte i pinoli in una teglia antiaderente molto velocemente.
Fare sciogliere il burro a bagnomaria.
Preparare la mela e la pera affettate finemente e gli acini d'uva tagliati a metà, privandoli dei semi.
Passate le due ore, il pane avrà assorbito tutto il latte.
Versare in questo impasto il burro fuso, lo zucchero, l'uovo, un cucchiaio di farina, l'uvetta , i pinoli, la scorza di limone, le fette di mela, pera e uva. Aggiungere il cucchiaio di liquore Amaretto di Saronno e amalgamare bene.
Foderare una tortiera da 24 cm. con carta forno e versarvi il tutto.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per un'ora circa.
Questa torta può essere servita anche tiepida.
Ottima per la prima colazione e a merenda.
martedì 28 maggio 2019
Torta allo yogurt e fragole
300 gr. di fragole
200 gr. di farina 00
250 gr. di yogurt (due vasetti da 125 gr.)
150 gr. di zucchero
2 uova
70 gr. Olio di mais Cuore
la scorza grattugiata di un limone
una bustina di vaniglina
mezza bustina di lievito per dolci
domenica 12 novembre 2017
Torta di mele e yogurt ai frutti di bosco
domenica 13 novembre 2016
Torta allo yogurt e ananas
alla maniera delle sorelle Tatin.
Semplicissima e sempre deliziosa.
domenica 10 aprile 2016
Torta di mele con yogurt greco
giovedì 19 novembre 2015
Torta di cachi con zucchero di canna

Quando mia cognata mi ha portato i cachi della sua pianta in Valtellina, ho iniziato a pensare come utilizzarli.
L'esperimento che ho fatto è andato bene. Sono rimasta veramente soddisfatta di questa torta dai sapori autunnali.
Preparazione :
Continuare a lavorare il tutto per pochi minuti finchè sia ben amalgamato e la consistenza sia soffice.
domenica 27 settembre 2015
Crostata alle pesche caramellate
preparata per gli amici dalla mia amica Mariangela.
lunedì 17 agosto 2015
Torta allo yogurt greco con pesche gialle
Oggi pomeriggio non sapevo cosa fare e avevo voglia di qualcosa di dolce.
Allora ho preparato questa torta veramente semplice e adatta anche per l'ora della merenda.