Visualizzazione post con etichetta Torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2010

Torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi

Questa torta, di origine austriaca, è tipica dell’Alto Adige

(English version below)

Torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli rossi

250 g. di burro
250 g. di zucchero
6 uova
250 g. di farina di grano saraceno
250 g. di mandorle tritate
1 bustina di zucchero vanigliato

Lavorare il burro, 150 g. di zucchero e i tuorli lavorandoli fino a renderli spumosi. Poi unire la farina, mandorle e zucchero
vanigliato, continuando a mescolare.
Montare le chiare a neve unendo poco alla volta il resto dello
zucchero. Unirle con delicatezza al composto.
Versare in uno stampo (meglio se rettangolare) e cuocere in forno a calore moderato per circa un’ora.
Una volta raffreddata, tagliate la torta in due e farcitela di
marmellata di mirtilli rossi.
Spolverare di zucchero a velo e servire con la panna montata.


English version :

Buckwheat cake

250 g. butter
250 g. sugar
6 eggs
250 g. buckwheat flour
250 g. chopped almonds
1 packet of vanilla-flavoured sugar

Work the butter , the 150 grams of sugar and the egg yokes
until they become foamy. Then add the flour, the almonds
and the vanilla – flavoured sugar., while continuing to mix.
Whip the egg whites into a froth , slowly adding the rest
of the sugar. Pour it gently into the mixture.
Bake in the oven at medium heat for approximately one hour.
Once it cools , split the cake in half horizontally and fill the
middle with red whortleberry jam.
Sprinkle with icing sugar and serve with whipped cream.