Visualizzazione post con etichetta Cachi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cachi. Mostra tutti i post

sabato 3 dicembre 2016

Ciambella ai cachi yogurt e gocce di cioccolato


Ciambella ai cachi, yogurt e gocce di cioccolato fondente
senza burro

Una torta delicata e morbida volata via in un attimo.

Ingredienti :

280 gr di farina 00
3 uova
2 vasetti di yogurt  da 125 gr./ cad. 
150 gr. zucchero di canna
un pizzico di cannella in polvere
mezza bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
3 cachi maturi
mezza bustina di gocce  di cioccolato fondente Perugina

Sgusciate in una ciotola le uova, unitevi lo zucchero e con un cucchiaio di legno mescolate abbondantemente.

Incorporate lo yogurt  e la punta di un cucchiaino di cannella in polvere,  mescolate bene.

Mettete in un colino a maglie fitte la farina mescolata al lievito e aggiungetela poco alla volta sempre mescolando e poi un pizzico di sale.

Togliete la buccia e i semi dai cachi, con una forchetta schiacciate bene la polpa e aggiungete al composto. Amalgamate bene. Se risultasse troppo liquido aggiungere un cucchiaio di farina.

Da ultimo aggiungete le perle di cioccolato e mescolate.

Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella a cerniera e  versatevi il composto.

Mettete in forno preriscaldato  a 180° per 35 minuti.

Sfornate la torta, prelevatela dallo stampo , lasciatela raffreddare su una gratella per dolci.
Servitela a piacere con una cucchiaiata di panna.

E' ottima anche tiepida.

Note :
Dato che non ho messo burro, ho voluto utilizzare due bicchierini di yogurt, ma ne bastava uno :la torta è rimasta molto morbida , era lievitata bene, ma appena spento il forno l'ho lasciata dentro cinque minuti  per una telefonata ed è afflosciata. Era comunque ottima !





giovedì 19 novembre 2015

Torta di cachi con zucchero di canna


Quando mia cognata mi ha portato i  cachi  della sua pianta in Valtellina, ho iniziato a pensare come utilizzarli.



 L'esperimento che ho fatto è andato bene. Sono rimasta veramente soddisfatta di questa torta dai sapori autunnali.




TORTA  DI CACHI CON ZUCCHERO  DI CANNA

Ingredienti :

3 grossi cachi maturi

270 g.  di farina di grano tenero  00 

90 g di olio di semi di mais  “Cuore”

150 g di zucchero  di canna

3 uova

 cannella in polvere :  la punta di un cucchiaino
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione :




In una ciotola mescolare bene  la farina, il lievito, la cannella e un
pizzico di sale.


Eliminare la buccia ed eventuali  noccioli dai cachi e tenere a parte
la polpa schiacciata con una forchetta .
Nella ciotola del mixer con le fruste elettriche  (o anche a mano) 
sbattete bene le uova con lo zucchero di canna, poi  aggiungere
poco alla volta  la farina con il lievito e la cannella,  l’olio di semi e
la polpa dei cachi.

Continuare a lavorare il tutto  per pochi minuti finchè sia ben amalgamato  e la consistenza sia soffice.
Preparate uno stampo  con carta da forno e versarvi il composto.
Mettete in forno preriscaldato a 170/180°C  per 35/40 minuti .

Controllate sempre  la cottura con uno stuzzicadenti.  Togliete dal
fuoco e lasciate raffreddare.

Ho accompagnato la mia fetta di torta con una cucchiaiata di crema di marroni.

mercoledì 12 ottobre 2011

Dessert di panettone Loison, salsa di cachi, crema di marroni e briciole di cioccolato


Dessert di Panettone Loison, salsa di cachi,
 crema di marroni e briciole di cioccolato





Con questo dessert ho voluto interpretare i sapori e i colori dorati dell’autunno.

Ingredienti per 10 persone :

Il Panettone  Milano  della Loison
I Cachi del giardino della mia più cara amica
Un vasetto di crema di marroni della Valtellina
Una tavoletta di cioccolato fondente.
Per la salsa di cachi :

500 g. di cachi maturi
100 g. di zucchero
30 g. di maraschino
Succo di limone
100 g. di acqua

Pulire i cachi e frullarli (senza sbucciarli) insieme agli altri ingredienti.
Conservare al fresco.

Preparazione :

Ho tagliato tante fette di panettone e con un cerchio ne ho fatto dischetti alti cm 1,5/2 circa,
Li ho poi messi in forno a farli diventare croccanti (cinque o dieci minuti circa).
Ho versato un poco di salsa di cachi sul fondo della coppa o del bicchiere,
vi ho adagiato il dischetto di panettone, ho bagnato con altra salsa di cachi . Volendo si possono fare due strati. Ho decorato con un ciuffetto di crema di marroni e grattugiato del cioccolato fondente.
A me è piaciuto questo dessert e lo rifarò, abbondando nelle dosi . Quando si fanno delle prove non si può esagerare con gli ingredienti, perché se poi non piace…. Si deve buttare via tutto. Invece .... è piaciuto !!!!