Visualizzazione post con etichetta Torta di ricotta e amaretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta di ricotta e amaretti. Mostra tutti i post

domenica 29 settembre 2024

Crostata alla ricotta e amaretti


CROSTATA ALLA RICOTTA E AMARETTI

29 settembre 2024 


Ingredienti 

Per la frolla :

200 g farina 00
80 g di zucchero
100 g di burro
un pizzico di sale
un uovo 
due cucchiai di Amaretto di Saronno
(o Marsala)

Per la farcia :

250 g di ricotta vaccina
200 g di amaretti
1 uovo
80 grammi di zucchero 


 Preparazione

Preparare la pasta frolla con il metodo tradizionale o con un'impastatrice.

Con la pasta formate un panetto, avvolgerlo nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per mezz'ora.

Nel frattempo preparate la farcia: in una ciotola versate la ricotta fresca ben scolata, aggiungete l'uovo  e lo zucchero, gli amaretti sbriciolati e amalgamate bene . Mettete in frigo in attesa di preparare la torta.

Tolta la pasta dal frigo, stendetela con il mattarello e fate un disco di frolla, lasciando da parte circa un quarto di pasta che servirà per le strisce della griglia e per il bordo.

Punzecchiate la frolla e riempite con la farcia, livellate e mettete le strisce .

Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. 







mercoledì 22 novembre 2023

Crostata alla ricotta e amaretti



Crostata alla ricotta e amaretti

Oggi per il compleanno di mia figlia ho voluto preparare la torta che le faceva sempre mia mamma, la cara nonna Rosetta.

Ecco la ricetta 

 Per la base di pasta frolla :

gr. 200 di farina 00

gr. 100 di burro

gr. 80 di zucchero

n° 1 uovo

un pizzico di sale

un cucchiaio di Amaretto di Saronno 


Per la farcia :

250 gr. di ricotta fresca

200 gr. di amaretti ridotti in briciole 

1 uovo 

80 gr. di zucchero



Preparazione

Preparare la pasta frolla con il metodo tradizionale o con un'impastatrice.

Con la pasta formate un panetto, avvolgerlo nella pellicola e mettere a riposare in frigorifero per mezz'ora.

Nel frattempo preparate la farcia: in una ciotola versate la ricotta fresca ben scolata, aggiungete l'uovo  e lo zucchero, gli amaretti sbriciolati e amalgamate bene . Mettete in frigo in attesa di preparare la torta.

Tolta la pasta dal frigo, stendetela con il mattarello e fate un disco di frolla, lasciando da parte circa un quarto di pasta che servirà per le strisce della griglia e per il bordo.

Punzecchiate la frolla e riempite con la farcia, livellate e mettete le strisce .

Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. 

E' una torta veramente ottima.



venerdì 22 ottobre 2021

Crostata alla ricotta e amaretti

Crostata alla ricotta e amaretti

Per il compleanno di mia nipote ho preparato la torta che una volta preparava mia mamma per i suoi nipoti.


Ingredienti : dosi per tortiera da 24 cm.

Per la pasta frolla :

200 g, di farina 00 

mezza bustina scarsa di lievito per dolci

80 g, di zucchero

100 gr. di burro

un pizzico di sale

un uovo

un cucchiaio di Amaretto di Saronno

la scorzetta di limone

Per il ripieno :

200 gr. di ricotta

200 gr. di amaretti sbriciolati

un uovo

80 gr. di zucchero

Preparazione :

Setacciate la farina con il lievito. Unite il burro ammorbidito, lo zucchero, il liquore, la scorza di limone  e l'uovo. Impastate velocemente, fate un panetto e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo sbriciolate finemente gli amaretti e lavorateli con l'uovo, la ricotta e lo zucchero.

Tirate due sfoglie sottili con la pasta frolla . Con una sfoglia foderate il fondo di una tortiera imburrata, sulla quale verserete il ripieno, con l'altra decorate la superficie a grate.

Passate in forno caldo a 180°per 40 minuti circa, badando che la superficie non prenda troppo colore.

Quando sarà raffreddata, prima di servire spolverate di zucchero a velo . (facoltativo).








 






mercoledì 11 ottobre 2017

Torta per Compleanno




Per il Compleanno di mia nipote ho preparato la torta divenuta ormai di famiglia, perchè è una delle torte che faceva  mia mamma ed io, da brava nonna,  porto avanti la tradizione.

BUON COMPLEANNO GRETA !




Crostata di ricotta e amaretti    




Ingredienti per una tortiera di 24/26 cm.

Per la pasta frolla :

200 g. di farina
80 g. di zucchero
100 g. di burro
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un uovo
un bicchierino di Amaretto di Saronno (facoltativo)

Per il ripieno :

200 g. di ricotta
200 g. di amaretti
un uovo
80 g. di zucchero

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il
liquore.
Impastate tutto molto delicatamente e appena il  composto
è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare al fresco.
Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli
con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.
Tirate due sfoglie : con una, foderate il fondo di una
tortiera imburrata e infarinata sulla quale verserete
il ripieno, con l’altra formate  8 listerelle e ponetele
incrociate a griglia sopra il ripieno, oppure, se preferite, mettete
la sfoglia  a disco intero, avendo cura di bucherellare
con una forchetta.
Altra variante, anzichè la solita griglia formare con degli stampini
 le decorazioni che preferite : io ho fatto dei fiori. 
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C,
badando che la superficie non prenda troppo colore.
Lasciate raffreddare, sformatela e spruzzatela di zucchero a velo
vanigliato.












mercoledì 23 agosto 2017

Crostata ricotta e amaretti per Santa Rosa



23 agosto -  Santa Rosa 

Oggi la temperatura leggermente più fresca mi ha fatto venire voglia di accendere il forno.
Ed è stato istintivo il desiderio di questo dolce che faceva spesso mia mamma Rosetta.
Sono già passati  quindici anni da quando ci ha lasciati, ma la mamma è sempre qui ogni giorno nei miei pensieri, nei miei
ricordi....


Ecco la ricetta, sempre la stessa :


Crostata di ricotta e amaretti   


Ingredienti per una tortiera di 24/26 cm.

Per la pasta frolla :

200 g. di farina
80 g. di zucchero
100 g. di burro
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un uovo
un bicchierino di Amaretto di Saronno

Per il ripieno :

200 g. di ricotta
200 g. di amaretti
un uovo
80 g. di zucchero

Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il
liquore.
Impastate tutto molto delicatamente e appena il  composto
è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare al fresco.
Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli
con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.
Tirate due sfoglie : con una, foderate il fondo di una
tortiera imburrata e infarinata sulla quale verserete
il ripieno, con l’altra formate  8 listerelle e ponetele
incrociate a griglia sopra il ripieno, oppure, se preferite, mettete
la sfoglia  a disco intero, avendo cura di bucherellare
con una forchetta.
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C,
badando che la superficie non prenda troppo colore.
Lasciate raffreddare, poi sformatela.





sabato 14 dicembre 2013

Crostata ricotta e amaretti



Ecco la torta che ho preparato per questa sera per una serata prenatalizia con gli amici del
gioco del  Burraco settimanale.
Dal profumo...sarà sicuramente ottima !!!

Ecco la ricetta :

CROSTATA DI RICOTTA E AMARETTI     by Virgikelian              

Dosi per una tortiera di 24 cm.

Per la pasta frolla :

200 g. di farina

80 g. di zucchero

100 g. di burro

un pizzico di sale

  ½ bustina di lievito, (solo  se desiderata una crostata più morbida)

un uovo

Scorzetta di un limone

Un cucchiaio di Amaretto di Saronno (o , in alternativa, Marsala)



Per il ripieno :

200 g. di ricotta

200 g. di amaretti

un uovo intero

80 g. di zucchero


Setacciate la farina  e aggiungete un pizzico di sale. Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il

liquore.  Impastate tutto molto delicatamente e appena il composto è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare.

Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli  con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.

Tirate una sfoglia  e tenete a parte un poco di pasta per decorare la superficie a grate.

 Stendete la sfoglia sul  fondo di una tortiera imburrata e infarinata, bucherellate con i rebbi di una forchetta poi versate il ripieno e con la pasta restante formate alcune  listerelle e ponetele  sopra il ripieno.

Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C, badando che la superficie non prenda troppo colore.

Lasciate raffreddare, sformatela e servitela…….







domenica 8 gennaio 2012

Crostatina alla ricotta e amaretti

Oggi all'improvviso mi è venuto voglia di fare una torta per inaugurare la tortiera "Brandani"che mi è stata regalata.



CROSTATA ALLA RICOTTA E AMARETTI


Per la pasta frolla :

200 g. di farina

80 g. di zucchero

100 g. di burro

un pizzico di sale

2 tuorli d’uovo

Scorzetta di un limone

Un cucchiaio di Marsala (o Amaretto di Saronno)


Per il ripieno :

200 g. di ricotta

200 g. di amaretti

un uovo intero

80 g. di zucchero


Setacciate la farina  e aggiungete un pizzico di sale.

Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, i tuorli e il

liquore.

Impastate tutto molto delicatamente e appena il composto

è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare.

Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli

con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.

Tirate una sfoglia  e tenete a parte un poco di pasta per decorare;

 stendete la sfoglia sul  fondo di una tortiera imburrata e infarinata

 sulla quale verserete il ripieno e con la pasta restante formate alcune

 listerelle e ponetele  sopra il ripieno.
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170 °.
badando che la superficie non prenda troppo colore.

Lasciate raffreddare, sformatela e servitela…….all'ora del the.