Visualizzazione post con etichetta Cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cheesecake. Mostra tutti i post

giovedì 7 settembre 2017

Cheesecake allo yogurt e cacao amaro






Cheesecake allo yogurt e cacao amaro
Un delicato dessert

Macinate nel mixer 300 g. di biscotti secchi e 50 g. di burro. Foderate con carta forno uno stampo e stendete il composto. Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti.
Mentre si raffredda, montate 250 g. di ricotta con 2 cucchiai di zucchero e 250 g. di yogurt.
Aggiungete 2 cucchiai di latte bollente in cui sono stati sciolti 2 fogli di gelatina. 
Versate il tutto nello stampo e fate raffreddare in frigo per almeno 3 ore.  Per servire guarnite con un'abbondante spolverata di cacao amaro.





sabato 30 agosto 2014

Cheesecake al cocco light




CHEESE CAKE AL COCCO light
(  preparato da mia sorella )


Questa è una ricetta presa da un vecchio giornale “ La buona tavola di Bella” del 1996.

E’ una ricetta facile, fresca e a basse calorie.

Ingredienti:

250 g. di biscotti secchi, (io ho usato le gocciole o i digestive; con le gocciole l’ho preferita), 100 g. di zucchero semolato, 250 g. di ricotta, 300 ml di latte magro, 2 tuorli, 15 g. di colla di pesce in fogli, un cucchiaino di cannella in polvere, 100 g. di polpa di cocco essiccata grattugiata.

Preparazione.

Portare a bollore il latte, poi unirvi 75 g. di cocco, lasciare riposare 30’ a fuoco spento. In acqua fredda lasciare ammorbidire la colla di pesce per 5’. Mixare i biscotti con il burro ammorbidito. Foderare una teglia a cerchio apribile con carta da forno, versare il composto, livellare bene e mettere in frigorifero a rassodare. In una zuppiera sbattere i tuorli con lo zucchero finchè risulteranno gonfi e spumosi, unire la ricotta e mescolare bene. In un colino foderato con la garza, filtrare il latte col cocco, spremere bene in modo da far uscire tutto il liquido. Unire il ricavato alla crema di ricotta e uova, profumare con la cannella e completare con la colla di pesce, sciolta a fuoco dolce in 2 cucchiai di acqua. Versare il composto ottenuto nello stampo a cerniera, livellare bene, spolverare la superficie con il cocco rimasto e riporre in frigorifero a rassodare per circa 3 o 4 ore.

Un consiglio goloso;  servire con frutta fresca tipo albicocche o pesche, o quella che si preferisce.