Visualizzazione post con etichetta Gualtiero Marchesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gualtiero Marchesi. Mostra tutti i post

domenica 27 giugno 2010

Gualtiero Marchesi - la Mostra a Milano


Il 20 Giugno si è conclusa la bellissima Mostra
"STORIAE D'ITALIA. GUALTIERO MARCHESI
E LA GRANDE CUCINA ITALIANA"
svoltasi nelle Sale Viscontee
del Castello Sforzesco
a MILANO
L'ingresso alla Mostra - sabato mattina 17 Aprile


Le 7 sezioni del percorso espositivo
1. Terra d'acquaRadici: Corte Olona e San Zenone Po
2. La strada e il mercatoL'universo agroalimentare, la materia
3. Strumenti e TecnicaPentole, cottura e preparazione
4. Occhio e ManoTavola, piatti, posate, bicchieri, ...
5. InsegnareBottega-laboratorio: la brigata e i solisti. La scuola: Alma
6. Il gusto dei luoghi: Esperienze e interazioni. Rimandi alla cucina regionale italiana e ai ristoranti di Marchesi in luoghi diversi, Milano e Roma, Parigi e Franciacorta.
7. La cucina italianaLa filosofia di Marchesi dalla nouvelle cuisine alla cucina totale, con l'esordio della nuova cucina italiana ormai famosa in tutto il mondo.
...°°°...
io ho trovato la mostra molto interessante
ed ho scattato qualche foto
ma il percorso molto esplicativo
va ben oltre queste semplici foto.....
(per capirne di più consiglio di leggere sul sito specifico)


sono stata fotografata pure io......



mentre leggo alcuni dei famosi Menù di Gualtiero Marchesi


i Menù


le pentole di rame, alcune delle quali create
da Eugenio Medagliani per il Maestro




alcuni piatti famosi



"la rivincita della forma ovvero della materia"
Gualtiero Marchesi ricorda quanto anche la forma abbia la sua importanza
e di come servire un bel pezzo di carne intero e tagliarlo sapientemente
davanti al commensale faccia onore alla qualità della materia prima.


Strumenti e Tecnica









le mani preziose




l'angolo riservato ai Libri
vecchi o nuovi

libri vecchi storici






















































in edizione francese


il famoso " Ossobuco con risotto "



















Targhe, medaglie, stelle, premi e riconoscimenti
durante i suoi 60 anni di attività



















foto con i musicisti della sua Famiglia










































































la torre del Filarete





















































































































venerdì 16 aprile 2010

Gualtiero Marchesi - la Mostra al Castello

Domani parteciperò a questo importante evento :


MILANO CELEBRA L’ALTA CUCINA
DI GUALTIERO MARCHESI


Dal 17 Aprile fino al 20 Giugno
il Castello Sforzesco (nelle Sale Viscontee)
ospita un evento epocale per i “ food-lovers “ :
un viaggio lungo i 60 anni di carriera di Gualtiero
Marchesi, chef e grande appassionato di arte e musica,
la cui arte gastronomica ha segnato il punto di svolta
nella creazione e crescita della moderna cucina italiana.
Un percorso che svela e incrocia storie di luoghi e persone,
sul tema della ricerca del gusto e la forma del cibo .
La mostra “Storie d’Italia, Gualtiero Marchesi e la
Grande Cucina Italiana” occupa tre sale per un totale di
700 mq., in cui il fil rouge sarà il numero 7, come le note
tanto amate dal Maestro e le pennellate di colore che
caratterizzano i suoi menù.
Orario : dalle 9 alle 17.30 – Chiuso il lunedì
Per informazioni: marchesi.it, oppure milanocastello.it