Visualizzazione post con etichetta Nocciola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nocciola. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Tortini alla nocciola senza glutine


Tortini alla nocciola gentile delle Langhe
senza glutine
 
Questi tortini sono assolutamente senza glutine
e sono una vera delizia !!!

Il 2 dicembre nella mia città sono riapparse le luminarie Natalizie e tante bancarelle, distribuite tra la piazza principale e le vie del centro, per il tradizionale appuntamento con la solidarietà. C'erano, inoltre, anche i Mercatini del Nord-Ovest,  con tante offerte di tutte le  loro specialità.
Non poteva quindi mancare la nocciola tonda gentile delle Langhe e quando mi sono avvicinata al banco dell'Azienda Agricola di  Proglio Mario,  gentile come le sue nocciole, non ho potuto fare a meno di acquistare farina di nocciole, granella di nocciole e alcuni tortini già pronti, dopo averne gustato un assaggio.(tondagentileprelibata.it) .
I tortini alla nocciola tonda  gentile pelibata delle Langhe, senza glutine.



Talmente golosi che mi sono messa a studiare attentamente l'etichetta per capire come sono fatti.

Poi .... sul libro "Croissant e biscotti" di Luca Montersino ho scoperto la  ricetta e mi riprometto di realizzarli  al più presto, ora che ho gli ingredienti.
La foto  rappresenta uno dei Tortini che ho acquistato.


Ecco la ricetta alla quale ho eliminato il cacao e lo zucchero a velo,
 non presenti tra gli ingredienti di quelli acquistati

Ingredienti per diversi tortini:


200  g. di zucchero di canna
200 g. di albumi
100 g. di farina di nocciole tostate
100 g. di granella di nocciole
altra granella per la copertura
burro q.b. per gli stampini

Montare con la frusta elettrica gli albumi e lo zucchero fino ad ottenere una spuma soda.
Aggiungere a mano con una spatola la farina di nocciole e la granella.
Amalgamare bene.
Riempire con il composto gli stampini precedentemente imburrati.
 Ricoprire con altra granella di nocciole.
Cuocere in forno a 170° per 20 minuti.
Lasciare raffreddare.

 

( il tortino girato per vedere come si presenta nella parte inferiore)
 
Internamente morbido che si sbriciola facilmente al taglio
una vera golosità !!!

 
  Il 15 dicembre 2012 l’Italia celebra Nocciola Day, la Giornata Nazionale della Nocciola, ideata e promossa dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola e cofinanziata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con l’obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo la Nocciola Italiana.
 
 

mercoledì 17 marzo 2010

Torta alla frutta secca

L'inverno se ne sta andando.... e fra cinque giorni PRIMAVERA !!!
Allora devo proprio mostrarvi questa torta "invernale" , sottolineando
che non è per chi si è messo a dieta....., comunque "una squisitezza".


TORTA ALLA FRUTTA SECCA

Per la base : preparare una torta alle noci :

Ingredienti:

300 g. di noci macinate oppure 200 g.
7 uova oppure 4 uova
1 bustina di lievito
300 g. di zucchero oppure 200 g.
1 bicchiere di rhum
60 g. di pane grattugiato oppure 40 g
un pizzico di sale

N:B: le dosi a lato sono per una torta più piccola

Preparazione

Sbattere i rossi con lo zucchero, poi aggiungere le noci,
il pangrattato precedentemente ammollato nel rhum ,
la polvere di lievito e per ultimo le chiare a neve ferma
e il sale.
Imburrare bene una tortiera grande e spolverarla con del pangrattato.
Infornare a 175° per 40 minuti.

Lasciare raffreddare.

per la Decorazione:

Ingredienti :
Frutta secca assortita:
Noci, mandorle, nocciole, marron glacés
Miele o marmellata di albicocche

Per impreziosire la torta alle noci :

Occorre prima spennellare tutta la superficie con un filo di miele di acacia ( o se preferite con un leggerissimo strato di marmellata di albicocche) e poi formiamo cerchi concentrici con le noci, le mandorle , le nocciole (vedi la foto)
e al centro con pezzettini di marrons glacés.


Questa è una torta supercalorica !!!