Visualizzazione post con etichetta Involtini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Involtini. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2013

Involtini di lonza di maiale e luganega





INVOLTINI DI LONZA DI MAIALE  E LUGANEGA

 

Una ricetta veramente facile e veloce da realizzare.

 

Ingredienti per  4 involtini:

 

4 fette  di lonza di maiale

200 gr.  di luganega di Monza  (o salsiccia)

100 gr. di pancetta per avvolgere

Vino bianco secco : mezzo bicchierino

Olio extra vergine d’oliva  q.b.

Burro q.b

Qualche fogliolina di salvia

 

 

Preparazione :

Eliminare il grasso superfluo dalle fettine di lonza, poi adagiare su ogni fetta un pezzetto di luganega alla quale avrete eliminato la pellicina. Arrotolare a involtino e avvolgervi  la pancetta. Utilizzare eventualmente gli stecchini per tenere ben unito.

In una teglia scaldare un filo d’olio con una nocciolina di burro e le foglioline di salvia, adagiare gli involtini e farli dorare, aggiungere una spruzzata di vino  bianco secco e lasciare evaporare. Salare e continuare la cottura per circa una ventina di minuti, aggiungendo di tanto in tanto un cucchiaio di  brodo caldo.

Servire con le verdure che preferite.

Io ho servito con  degli spinaci tenerissimi al burro.
 
 

 

 

 

lunedì 24 gennaio 2011

INVOLTINI DI VERZA per MTChallenge








Essendo un’amante della tradizione non ho potuto
resistere alla tentazione di preparare gli “ Involtini di
cavolo verza “ che sono un tipico piatto invernale
della nostra cucina della Brianza, denominate anche
“Polpette di verze”. Proprio una ricetta che sa di casa,
che mi ricorda la nonna e la mia cara mamma.

La ricetta originale non prevede il sughetto
di verdurine e pomodori, questa e la mia versione
per MTChallenge.

INVOLTINI DI VERZA

Ingredienti per 4 persone :

12 grandi foglie di verza
300 g. di manzo tritato
150 g. di salsiccia
1 panino
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
latte
noce moscata
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 battuto di ¼ di cipolla, costa di sedano e carota
1 spicchio d’aglio
un pizzico di prezzemolo tritato
150 g. di pomodori pelati
1-2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 foglia di alloro
sale, pepe

Mescolare in una terrina la carne tritata, la salsiccia
spellata, il parmigiano, l’uovo, la mollica del panino
bagnata nel latte e ben strizzata, una grattata di noce moscata,
sale, pepe e un pizzico di prezzemolo tritato con lo spicchio
d’aglio.
Amalgamare molto bene per avere un impasto omogeneo.
Sbollentare per pochi minuti le foglie di verza, scolarle e
asciugarle con la carta da cucina.
Suddividere il composto del ripieno in 12 polpette, metterle
sulle foglie di verza e arrotolarle bene a fagottino, chiudendole
con spago da cucina.
Versare l’olio in un tegame antiaderente e rosolarvi qualche
fettina di cipolla, poi mettervi gli involtini a farli rosolare
a fuoco vivace girandoli delicatamente perché coloriscano
in modo uniforme.
Aggiungere il battuto di verdure e far rosolare per altri
cinque minuti., quindi unire i pelati schiacciati con una
forchetta. e anche il concentrato di pomodoro.
Mescolare, salare, incoperchiare e proseguire sino a cottura
per circa 60 minuti, aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaio
di brodo caldo.
Servire gli involtini ben nappati con il loro fondo di cottura.
Ottimo accompagnare con una morbida polenta, oppure
con riso al burro.



Con questo piatto partecipo a MTChallenge di gennaio
http://menuturistico.blogspot.com