Visualizzazione post con etichetta Sapori di Turchia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sapori di Turchia. Mostra tutti i post

sabato 1 marzo 2025

Zucchine fritte alla turca

 


Ho rifatto le frittelle di zucchine, secondo una ricetta di cucina turca. 

Sono facilissime da preparare. Ottime anche  come antipasto o finger food.


Ingredienti  per 4 persone

2  zucchine medie

1 cipolla dorata

una noce di burro

1 uovo

80 g. di feta

3 cucchiai di farina 00

sale, pepe

un pizzico di aneto 

olio di semi di girasole altoleico  q.b.


Preparazione

Con una grattugia a fori grandi , grattugiare le zucchine e la cipolla.

Prendere una teglia antiaderente e con una noce di burro fare rosolare per una decina di minuti. Lasciare raffreddare.

Aggiungere la feta grattugiata, un uovo e mescolare , poi poco alla volta la farina, regolandosi fino a che il composto non rimanga troppo liquido e nemmeno troppo asciutto.  Dato che la feta è abbastanza saporita regolare con poco sale e un pizzico di pepe. Se avete l'aneto va bene, altrimenti non mettete altro.

In una padella con abbondante olio di semi di girasole  bollente fate friggere mettendo a cucchiaiate. Girate la frittella e quando è dorata scolate e adagiate su carta forno per assorbire l'unto.

Pronte da assaporare sia calde che tiepide.



mercoledì 23 ottobre 2024

Dolma - Involtini di foglie di vite -

 DOLMA, Involtini di foglie di vite - CUCINA TURCA

Oggi scrivo solo la ricetta, di mia nonna Virginie, nata a Istanbul


Ingredienti  per 24 Dolma :


24 foglie di vite

una cipolla piccola

3 cucchiai d’olio

1 etto di carne d’agnello macinata

2 etti di riso


il succo di mezzo limone

una manciata di uvetta

un pizzico di cannella

una manciata di pinoli

sale e pepe


Lessate per pochi secondi le foglie di vite in una casseruola di acqua salata.

Scolatele e stendetele ad asciugare su un panno.

Levate parte della costola centrale.

Tritate la cipolla e fatela soffriggere con due cucchiai d’olio, unite la carne e il riso, fatelo insaporire e versatevi circa quattro decilitri d’acqua e e il succo di limone.

Fate cuocere per una decina di minuti, aggiungete l’uvetta ammollata e scolata, la cannella, salate , pepate, unite i pinoli e finite di cuocere fino a che il liquido di cottura sarà assorbito.

Suddividete questo composto nelle foglie di vite e arrotolatele chiudendole con uno stecchino.

Mettete gli involtini in una teglia unta con il restante olio, versateci poca acqua, chiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Servire freddo.


martedì 22 ottobre 2024

Güveç turco

 



Sapori di Turchia

Questo è un piatto di cucina turca e prende il nome dalla parola “Güveç” ossia casseruola, in terracotta. Chi non l’avesse, potrebbe cucinarlo nella pentola di ghisa Le Creuset.

La ricetta originale è con agnello, ma può essere sostituito con vitello, manzo o anche pollo. E’ considerato piatto unico e andrebbe accompagnato da riso pilav.

Ingredienti  per 4 persone :

650 gr di bocconcini di carne di bovino

1 grossa cipolla

1 spicchio d’aglio

3 patate medie

1 peperone rosso

1 peperoncino verde (non l'ho messo perchè non l'avevo)

1 melanzana media

1 grossa zucchina

6 pomodorini

200 ml acqua

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

due foglie di alloro

un pizzico di timo

sale

pepe macinato al momento

Una noce di burro

Un bicchierino di olio di semi 


Per prima cosa preparare le verdure. Affettare la cipolla a rondelle e l'aglio (se piace). Tagliare le patate in quarti, le zucchine a rondelle, i peperoni a pezzi e le melanzane a cubetti e i pomodori senza semi e senza buccia.

Questi sono i consigli da un'amica di Facebook, che abita a Istanbul ,Francesca Jacobellis (Pagina di FB "la mia Istanbul" ) :

La carne deve essere tagliata in piccoli pezzi (la devi poter mangiare senza tagliarla ulteriormente). In Turchia si mette tutto in un coccio di terracotta, (se non lo hai va benissimo una pentola in ghisa, deve essere comunque qualcosa che vada in forno), prepara un composto con un bicchierino di olio di semi e un cucchiaio di concentrato di pomodoro, aggiungi sale, pepe e timo. Mescola bene e versa su carne e verdure. Tra le verdure e la carne metti anche qualche fiocchetto di burro. Copri con un coperchio e metti in forno a 200 gradi per almeno due ore😉 . La carne deve essere un po' grassa in modo che il grasso si sciolga in cottura. Quando sarà cotto vedrai che sarà morbidissimo perché la parte grassa (olio, burro e grasso della carne) insieme all'acqua di vegetazione delle verdure farà bene il suo lavoro😘 .

Il profumo che si è sparso nella mia cucina  era molto invitante.












Questi bocconcini di  carne vanno tagliati a pezzi più piccoli.

mercoledì 3 agosto 2022

Melanzane imam - Melitzanes imàm

Melanzane imam - Melitzanes imàm

da "La Cucina Greca"  - Atene 1999


Ingredienti per 6 persone:

500 g. di melanzane grosse (3 melanzane)

4 cipolle medie tagliate a fettine sottili

3-4 pomodori maturi, pelati, svuotati e tritati

2-3 spicchi d'aglio

2 tazze da te di olio d'oliva

un mazzetto di prezzemolo

zucchero

sale e pepe

Pulite le melanzane, incidetele per il lungo, senza togliere il picciolo verde, salatele e lasciatele riposare per un'ora in modo che perdano l'acqua amara di vegetazione. Friggetele in abbondante olio bollente e sgocciolatele.

Rosolate le cipolle, l'aglio, i pomodori e il prezzemolo. Con questo composto riempite le melanzane , mettetele in una teglia unta con olio , aggiungendovi un po' d'olio e spruzzandovi un pizzico di zucchero, il sale e il pepe.

Fate cuocere a forno moderato per un'ora circa. 

Servite tiepide  o a temperatura ambiente, non calde. 



domenica 31 maggio 2020

Melanzane alla turca - Imam Bayildi



Come in tutte le cucine , anche nella cucina turca  esistono degli alimenti  onnipresenti, e di cui non se ne può fare a meno.

La melanzana, ad esempio, è presente nella preparazione di più di 40 tipi di piatti . 

E' apprezzata  per il suo sapore particolare ed è sempre presente, sopratutto in estate in tutte le pietanze.

Imam bayildi  (Imam svenuto) 

Ingredienti  per 4 persone

2 melanzane grosse
oppure 4 melanzane medie
due cipolle tagliate a fettine sottili
6 pomodori maturi, pelati, senza semi, e tritati
due spicchi d'aglio
un cucchiaino di prezzemolo tritato
sale q.b.
pepe q.b.

***
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
mezzo cucchiaino di zucchero 
il succo di un limone,
 acqua tiepida q.b.



Ci sono due modi diversi di preparare questa ricetta. 
1° Friggerle in abbondante olio di semi, farle sgocciolare bene e  poi riempirle con la farcia di cipolle e pomodori e mettere in forno a finire la cottura.

2° Utilizzare la melanzana cruda , inserire il composto nelle fessure e fare cuocere in una teglia sia in forno che sul gas. fino a che siano ben cotte. 
Io ho optato per questa variante, perchè la considero più leggera. 

Preparazione :

Lavare le melanzane senza togliere il picciuolo.
Spelarle a strisce , inciderle con due tagli nel senso della lunghezza  fino a metà e lasciarle a bagno nell'acqua salata per 30 minuti. 

Nel frattempo preparare le verdure per farcire le melanzane.

Tagliuzzare le cipolle e farle appassire in olio extra vergine di oliva.
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, l'aglio e il prezzemolo tritato.  Salare e  fare cuocere per circa dieci, quindici minuti. 

Togliere le melanzane dall'acqua, asciugarle, tagliarle a metà e  disporle in una teglia. Inserire nei tagli delle melanzane il soffritto di cipolle e pomodori.

Mescolare in una ciotola i 4 cucchiai  di olio d'oliva, il succo di limone, lo zucchero e mezzo bicchiere d'acqua tiepida. Irrorare le melanzane e coprire il tutto  con altra acqua tiepida (circa 250 ml).
 Aggiustare di sale e pepe.

Coprirle con un foglio di carta oleata bagnata prima di chiuderle col coperchio.  Cuocere 45 minuti a fuoco vivo.

Lasciare raffreddare. 
Le melanzane "Imam bayildi" sono ottime mangiate a temperatura ambiente. Si possono accompagnare con del riso pilav.













                                                                                     

domenica 5 luglio 2015

KARNIYARIK melanzane ripiene alla turca






KARNIYARIK 

Melanzane farcite al forno – Sapori di Turchia





 La mia versione non abbonda di grassi .

Ingredienti per 2 persone:   ( ma....trovate anche la ricetta per 10 persone)   


 Ideale sarebbe utilizzare 2  melanzane lunghe e strette, ma io avevo una sola melanzana  panciuta.

L’ho sbucciata a strisce alternate. L’ho tagliata a metà, l’ho lasciata dieci minuti cosparsa di sale.

Poi l’ho lavata e asciugata. Con uno scavino ho tolto un po’ di polpa.

Ho fritto le due metà in olio per ammorbidire un po’ ed ho tenuto da parte.

Ho preparato il ripieno ,  come si fa  il  ragù :

150 gr. di carne trita fatta rosolare in un goccio di olio extra vergine d’oliva con una cipolla piccola tagliata sottile.  Dopo una decina di minuti ho aggiunto  4 pomodorini  pelati , il sale, una foglia di alloro e un pizzico di cannella che dà un buon  sapore particolare. Ho lasciato cuocere per una ventina di minuti.

Ho messo le melanzane in una teglia di pirex, le ho riempite con il ragù .

Per guarnire ho messo una striscia di peperone verde e una fettina tonda  di pomodoro.

Ho messo in forno a 170°  per far dorare e completare la cottura delle melanzane.

Si mangiano calde servite con riso pilaf in bianco.


In alternativa :

dal libro “La Cucina Turca”  (REVAK)

ecco la ricetta  per 10 persone :

10 melanzane – 6 cipolle medie- 6 spicchi d’aglio

1 kg. di carne macinata cruda (vitello o montone )

100 gr. di burro

500 g. di pomodori

1 cucchiaio di salsa di pomodoro

5 bicchieri di acqua calda

½ mazzetto di prezzemolo

Sale

5 bicchieri di olio vegetale.


PREPARAZIONE

Tagliuzzare le cipolle e l’aglio, tagliare i pomodori a pezzetti, tritare il prezzemolo.

Rosolare la cipolla e l’aglio nel burro, aggiungere la carne macinata e cuocere a fuoco lento.

Aggiungere i pomodori, il sale, l’acqua e cuocere per 30 minuti. Togliere dal fuoco ed aggiungervi del prezzemolo.

Pelare le melanzane a strisce, salare  e lasciarle così per 15 minuti. Lavarle, asciugarle e farle friggere intere nell’olio bollente. Disponete su una teglia da forno e , con un cucchiaio, incavare un po’ la polpa appiattendola, riempirla con un po’ di farcito e decorare  con una fettina di pomodoro.

Mettere in forno caldo a 160° per 15 minuti o più.

Servire con un riso pilaf in bianco .












venerdì 15 maggio 2015

Kabak Mucveri Frittelle di zucchine della cucina turca


 KABAK MUCVERI - FRITTELLE DI ZUCCHINE
Sapori della Cucina Turca
Antipasti - Meze



Questa la ricetta originale  dal libro :

 “La Cucina Turca”  Revak

Ingredienti per 10 persone:

Zucchine (kabak) (si sono dimenticati di nominarle e di mettere la quantità),

3 cipolle,

1 bicchiere e mezzo di formaggio bianco (feta) tritato,

1 bicchiere e mezzo di farina,

3 uova,

3 rossi d’uova,

2 cucchiai di burro,

2 cucchiaini di pepe,

1 mazzetto di aneto,

3 bicchieri d’olio vegetale (per friggere),

Sale.

PREPARAZIONE

Grattugiare le zucchine e le cipolle, estrarne il succo, rosolare nel burro cipolle e zucchine per due minuti.

Versarle in un’insalatiera. Lasciar raffreddare. Rompervi le uova sopra, aggiungervi del formaggio bianco, sale, pepe e farina, l’aneto tritato e mischiare bene il tutto.

Mettere l’olio a scaldare e riempire in un cucchiaio la pasta ottenuta versandola di volta in volta nella padella. Friggere dalle due parti.  Servire caldo.

---°°°---

Ecco le mie dosi per 20 frittelle circa :

4 zucchine, circa 400 gr.

Una cipolla dorata di media grossezza

2 uova

100/150  gr. di formaggio  :  non avevo in casa la Feta  ma  il Cacio ricotta
 (certamente meglio con la feta)

4 cucchiai  di farina ( secondo la morbidezza dell’impasto),

sale, pepe,

anziché l’aneto ho messo  il timo fresco  profumatissimo che ho sul balcone

e l’olio Cuore di mais per friggere.

Sono frittelle gustosissime  che si lasciano mangiare in un baleno.  Nutrienti  e ottime anche come secondo piatto.  Consiglio di prepararle per i ragazzi che non vogliono mai le verdure, ma amano i fritti.

 Ideali  come finger-food  per un brunch, o un buffet.









lunedì 23 giugno 2014

Misto di Verdure al forno




Questa è la stagione adatta per preparare queste verdure  saporite col timo.


 
MISTO DI VERDURE AL FORNO 

Confit bayaldi – Cucina Turca


Da “La grande Cucina dimagrante” Rizzoli Editore   - 1977

di Michel Guérard


Ingredienti per 4 persone :

200 gr. di zucchine

250 gr. di melanzane

175 gr, di champignons affettati (o cipolle)

350 g. di pomodori a fettine sottili

Un filo d’olio extra vergine d’oliva

Timo q.b.

 spicchio d’aglio tritato

Sale e pepe


Preriscaldare il forno a 200°C.

Con un pelapatate sbucciare gli zucchini e le melanzane longitudinalmente, lasciando tra una sbucciatura e l’altra un cm. di pelle per ottenere un effetto a strisce.

Tagliate ora la verdura a fette sottili.

Prendete 4 terrine da forno per porzione singola, del diametro di circa 14 cm. e dividendo naturalmente le verdure in quattro parti uguali, disponete in ognuna, sovrapponendole leggermente ed alternando i colori.

Cospargete ogni porzione con un cucchiaino d’olio, un pizzico di timo e aglio tritati. Salate e pepate-

Passate in forno per 30 minuti, dopo aver coperto con un foglio di alluminio.

Servite subito.



venerdì 18 aprile 2014

Imam bayildi -melanzane imam





Oggi con tre melanzane mi è venuta voglia di rifare un piatto di famiglia, un piatto dei ricordi.
Un piatto che a me piace molto ed è molto diffuso in Turchia, in Grecia e in Armenia.
Si tratta di  "Iman bayildi", che significa  l' imano svenuto.
La tradizione vuole che il fantasioso nome di questo piatto sia dovuto ad un religioso islamico, un imam, per il quale furono cucinate delle melanzane in agrodolce. Pare che il prete svenne per la bontà di quelle melanzane che da allora hanno questo nome.
Queste melanzane navigano nell'olio, ma io preferisco una versione più dietetica e anziché friggerle nell'olio per ammorbidirle, preferisco metterle in forno.

In Turchia la melanzana è presente nella preparazione di più di 40 tipi di piatti , ed è apprezzata per il
suo sapore particolare. E' sempre presente in tutte le pietanze soprattutto d'estate.


IMAM BAYILDI - 

Ingredienti per 3 persone :

3 melanzane
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
5/6 pomodori maturi
1 cipolla grossa
1 spicchio d'aglio
un poco di passata di pomodoro
un poco di prezzemolo
qualche foglia di basilico
sale e pepe
un goccio d'acqua all'occorrenza.

La mia preparazione STEP BY STEP :


Lavare le melanzane, dividerle a metà , salarle e lasciarle sudare per circa 30 minuti .



Preparare tutti gli ingredienti.

Affettare la cipolla, lo spicchio d'glio e il prezzemolo.
Sbollentare i pomodori e pelarli .

In un poco di olio far appassire la cipolla con l'aglio.

Affettare i pomodori  .
Aggiungerli alla cipolla e aglio appassiti nell'olio,

Aggiungere la passata di pomodoro,mezzo bicchiere circa,
Lavare bene le melanzane e asciugarle,


Spennellarle con un poco di olio.
Lasciare cuocere i pomodori una decina di minuti

Mettere in forno mezzora le melanzane per farle ammorbidire,
Questa operazione l'ho fatta anziché friggerle nell'olio bollente, solo una questione dietetica.
Dopo mezz'ora tolte dal forno, riempire le melanzane con il preparato di pomodori e cipolle.
 Pronte da infornare a 180° per 50 /60 minuti .
Se necessario, aggiungere uno o due cucchiai d'acqua.
Sfornate !!!


Buon Appetito !!!