Visualizzazione post con etichetta Torte Salate/Quiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte Salate/Quiche. Mostra tutti i post

mercoledì 10 agosto 2022

Quiche alle zucchine


Quiche alle zucchine

Ingredienti per 4 persone :

1 rotolo di pasta sfoglia 250 gr.
4 zucchine medie
 cipolla q.b.
prezzemolo q.b.
1 - 2  cucchiai di olio extra vergine d'oliva
3 uova
200 ml di panna fresca
30 g. di  parmigiano grattugiato 
sale e noce moscata q.b.

Affettate le zucchine a rondelle sottili e la cipolla finemente.  Rosolatele nell' olio per una decina di minuti a fuoco dolce con una presa di sale, mescolando spesso. Mettete un pizzico di prezzemolo tritato. Lasciate raffreddare

Sbattete in una ciotola le uova con la panna, il parmigiano, un pizzico di sale e
noce moscata.

Stendete la pasta sfoglia in uno stampo rivestito con carta forno. Bucherellate con una forchetta. Distribuitevi sopra le zucchine e irrorate uniformemente con il composto di uova e panna.

Ripiegate il bordo di pasta sfoglia, spennellatelo con tuorlo d'uovo o latte e cuocete in forno caldo a 180° per 35 minuti circa.








 

venerdì 9 aprile 2021

Torta Pasqualina




la mia Torta Pasqualina

Ho trascorso per più di cinquant'anni tutte le feste Pasquali e le mie vacanze estive a Celle Ligure, in Riviera di Ponente, cosa ormai impossibile grazie ai vari lockdown e zone rosse. Per me non è Pasqua senza la Torta Pasqualina!

La Torta Pasqualina è piatto tipico della tradizione ligure. E' una torta salata fatta di  sfoglia ripiena di tante verdure a piacimento ( bietole, o con spinaci, o con  piselli freschi, o con carciofi di Albenga, o borragine) amalgamate a uova,  maggiorana e ricotta o  meglio la prescinseua. In Liguria  questa torta la si trova tutto l'anno in gastronomia.

Quest'anno l'ho preparata con  bietole, ecco la mia ricetta facile facile.

Ingredienti :

Due sfoglie di pasta fresca (se ne possono usare anche 4 o 5 tirate molto sottili)

500 gr. di bietole

una noce di burro

una cipollina

500 gr. di ricotta fresca

2 uova

100 gr. di parmigiano (oppure 50 parmigiano e 40 di pecorino)

un pizzico di maggiorana essiccata  (se è fresca meglio)

5 uova da inserire nella farcia prima di richiudere la torta con la sfoglia


Preparazione pulire e lavare bene le bietole e dare un bollore in acqua leggermente salata.

Scolare bene e farle insaporire con una noce di burro e un pezzetto di cipolla affettata. Lasciare raffreddare e tritare fine.

In una ciotola preparare la ricotta, le uova, il parmigiano, il sale, la maggiorana e aggiungere le bietole. Amalgamare bene, meglio con una frusta elettrica.

Iniziare a preriscaldare il forno a 180°.

In una teglia rotonda da forno a cerniera, mettere la sfoglia, bucherellare, riempire con la farcia. fare cinque fossette e rompervi sopra l'uovo uno alla volta. Spolverare con altro parmigiano . Ricoprire con l'altra sfoglia. formare il bordo ben sigillato. Spennellare con dell'uovo sbattuto e mettere in forno per circa 45 minuti.


  








giovedì 14 novembre 2019

Quiche alla zucca e zucchine


Quiche alla zucca e zucchine

Ingredienti :

un rotolo di pasta brisè 
500 g. di zucca Delica
due zucchine
mezza cipolla piccola
un ciuffetto di timo
Per la crema :
250 g. di ricotta
tre uova
50 g. di parmigiano
125 g. panna da cucina
sale e pepe q.b.


Pulire la zucca, eliminare i semi e tagliarla a dadi.
Pulire le zucchine e tagliare a dadini.
In una teglia antiaderente mettere due cucchiai di olio extra vergine d'oliva, un quarto di cipolla tagliata sottile , il ciuffetto di rosmarino e farvi soffriggere la zucca e portare a cottura mescolando di tanto in tanto.
In un'altra teglia fare rosolare allo stesso modo con la cipolla le zucchine.

Stendere la pasta brisè su carta forno in uno stampo rotondo e bucherellare con i rebbi di una forchetta.
Adagiarvi uno strato di zucca e zucchine.

Preparare una crema morbida con le uova sbattute, la ricotta, la panna, il parmigiano, sale e pepe.

Versare la crema delicatamente a riempire bene la brisé.

Mettere in forno preriscaldato a 180°-200° per 30-35 minuti circa.



martedì 9 aprile 2019

Torta salata ai finocchi



Ingredienti :

una confezione da 250 g. di pasta brisée
due finocchi
250 g. di ricotta
200 ml  di panna
100 g. di  parmigiano grattugiato
3 uova
noce moscata, 
sale

Lavate e affettate i finocchi a spicchi e fateli lessare in acqua leggermente salata.
Scolateli al dente e passateli in una teglia con un poco di burro e fate rosolare leggermente. Spegnete e lasciate raffreddare.

In una terrina , sbattete le uova, aggiungete la ricotta, la panna, il parmigiano,
la noce moscata e regolate di sale.

Stendete la pasta brisée in una tortiera foderata di carta forno e bucherellate
con i rebbi di una forchetta.

Distribuite i finocchi a raggera e al centro e ricopriteli con la crema preparata.

Cuocete in forno già caldo a 200°  per circa 40 minuti o fino a quando comincia a essere ben dorata in superficie. Togliere dal forno.

Buon Appetito!


domenica 14 ottobre 2018

Sformato di riso e spinaci al formaggio





SFORMATO DI RISO E SPINACI AL FORMAGGIO

Ingredienti per 6 persone

250 gr. di riso
500 gr. di spinaci
Un pezzettino di cipolla
2 oppure 3  uova
50 gr. di parmigiano o grana padano
150 gr. di emmenthal tagliato a dadini
30 gr. di burro
Pangrattato q.b.
Sale, noce moscata

Pulire e lavare con cura gli spinaci, quindi sgocciolateli, metteteli in un recipiente con la sola acqua rimasta sulle foglie e fateli lessare. A cottura ultimata scolateli, strizzateli bene e tritateli leggermente. Fateli insaporire in un tegame con un pezzetto di burro e qualche fettina di cipolla (o aglio se preferite). Spegnete e tenete da parte.
Nel frattempo avrete fatto cuocere il riso , per una decina di minuti,  in acqua bollente salata. Scolatelo.
In una ciotola abbastanza grande sbattete le uova con un pizzico di sale, la noce moscata, il parmigiano e un cucchiaio scarso di farina.  A questo punto aggiungetevi gli spinaci, il riso e l’emmenthal tagliato a dadini. Amalgamate bene il tutto.
Imburrate una teglia da forno, cospargerla con un po’ di pangrattato e versarvi il composto livellandolo. Spolverare un pizzico di pangrattato e infornare a 200°C per circa 35/40 minuti.
Io ho decorato con strisce di formaggio e al centro un pomodorino.









domenica 5 agosto 2018

Quiche leggera alle zucchine



QUICHE LEGGERA ALLE ZUCCHINE

INGREDIENTI :

Un rotolo di sfoglia Fresco Buitoni

600 gr. di zucchine tenere

mezza cipolla

3  uova

 ricotta  :  250 gr.

Parmigiano grattugiato : 60 gr.

Sale e pepe : q.b.



Lavare le zucchine e tagliarle a dadini. Farle rosolare con un filo d'olio e mezza cipolla affettata. Cuocere al dente.  Salare e pepare.  Lasciare intiepidire.

In una ciotola sbattere con la frusta tre uova, aggiungere la ricotta , il parmigiano, il sale e il pepe. Amalgamare bene, e se necessario aggiungere un cucchiaio di latte fresco. Versare le zucchine nell'impasto di uova. Mescolare.

In una teglia rotonda da forno stendere la sfoglia adagiata sulla sua carta forno.
Bucherellare qua e là con i rebbi di una forchetta e riempire la sfoglia con la crema di uova, ricotta , parmigiano e zucchine. 

Ho messo in forno preriscaldato a 200° C per 35 minuti. Ho sfornato subito.

Nota : Abitualmente nelle quiche aggiungo anche la créme fraiche (la panna), ma volendo preparare una quiche più leggera, non l'ho messa. E' risultata comunque ottima e delicata.





venerdì 13 luglio 2018

Flan di zucchine km 0





Flan di zucchine km 0


Ingredienti per 4 persone:

una grossa zucchina (600 gr circa)
1 cipolla
40 g. di burro
30 g. di farina
1,7 dl di latte
2 uova
un ciuffetto di timo
1 ciuffetto di basilico
sale
pepe
burro per lo stampo

Ho pulito la grossa zucchina ed ho eliminato la parte centrale con i semi.
Ho tagliato a dadini. Affettato la cipolla.
In una padella ho scaldate 40 g. di burro e vi ho appassito la cipolla,
poi ho unito le zucchine, salato e fatto cuocere per una decina di minuti
mescolando spesso.
Ho aggiunto la farina e mescolato, quindi ho versato il latte e una macinata di pepe.
Ho fatto proseguire la cottura per altri 10 minuti , quindi ho tolto dal fuoco e
lasciato raffreddare il tutto.
In una terrina ho sbattuto le uova con sale e pepe, e le ho unite alle zucchine
mescolando bene; ho aggiunto un pizzico di timo tritato.
Ho preparato uno stampo da plumcake leggermente imburrato e
foderato di carta da forno. Vi ho versato il composto, ho livellato la superficie e
ho poi passato in forno a 180°C per 35 minuti.
Togliere dal forno, lasciare intiepidire e servire decorato con foglioline di basilico.

Il flan è una preparazione delicata, con note dolci conferite dalle zucchine.

Ho abbinato un vino bianco :  Golfo del Tigullio.



da







sabato 12 maggio 2018

Quiche Lorraine agli champignons de Paris


Quiche Lorraine agli champignons de Paris



Io preparo in pochi minuti la pasta brisée col mio Combimax 700 Braun. Ma potete usare anche la Brisé fresca Buitoni che è ottima.

Ecco la Ricetta :

Quiche Lorraine aux champignons
(ricetta di  mia zia Yvette di Parigi)

Per 8 persone

Per la pasta brisée :

• 250 g. di farina
• 150 g. di burro
• mezzo bicchiere di acqua
• Un pizzico di sale

Una volta pronta la pasta, avvolgete il panetto in un foglio
di pellicola e lasciate riposare in frigo per 30/40 minuti.
Poi con il matterello tirate una sfoglia sottile.


Per il ripieno :

• un cestino di champignons de Paris : 350 g. circa
• cipolla, aglio, prezzemolo
• 2 uova intere
• 2 cucchiai di olio
• 250 g. di panna da cucina
• 2 cucchiai di farina
• un cucchiaio di latte
• 200 g. di pancetta affumicata a dadini


Preparazione:

Preparare gli champignons puliti, tagliati a fettine e rosolati
in una teglia antiaderente con un poco di olio, uno spicchio
d’aglio e un poco di cipolla affettata.
Togliere dal fuoco dopo una decina o più di minuti, quando i
funghi sembrano cotti e tenere da parte.

Mettere a rosolare in una teglia senza condimento una cipolla
tritata sottile con l’aggiunta del prezzemolo tritato e quando
sarà imbiondita, togliere dal fuoco e tenere da parte.

Nella stessa teglia antiaderente, senza condimento , far rosolare
la pancetta affumicata tagliata a dadini piccoli (o il prosciutto
crudo a pezzetti) e poi togliere subito dal fuoco.
Deve solo ammorbidirsi, non seccare,

Preparare la crema con un quarto di panna (250 g.),
le due uova sbattute, due cucchiai di farina ben stemperata
con uno o due cucchiai di latte, e un pizzico di sale (poco,
perché la pancetta è già molto salata).
Questa crema deve risultare piuttosto densa.

Rivestite una teglia con la pasta brisée sopra la sua carta forno.
Ricordarsi di punzecchiare la pasta con i rebbi di una forchetta.
Ora faremo cuocere la brisée senza la farcia.
Ricoprire con carta d’alluminio molto aderente e riempire con
fagioli secchi come peso per non fare gonfiare la torta e mettere
in forno preriscaldato a 170°/180°C per circa una ventina di minuti.
Togliere la torta dal forno, lasciando però il forno acceso.
Eliminare i fagioli e la carta d’alluminio.

Ricoprire la torta con i funghi, la cipolla e il prezzemolo, la pancetta, livellare bene e ricoprire il tutto con la crema di
panna e uova.

Mettere di nuovo in forno a 180°C per circa dieci o quindici
minuti ma attenzione , ora dobbiamo utilizzare il Grill,
tenendo a giusta distanza la superficie della torta facendo
attenzione che non bruci.
Questo per far rapprendere meglio la crema se troppo liquida.
Dato che la base è già cotta, con il metodo grill cuoce bene
la parte sopra.

Sfornare e lasciare intiepidire o raffreddare, prima di affettare.


Variante :
Potete semplificare il tutto mettendo subito la
farcia sopra la pasta brisée cruda e mettere in forno
preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
























mercoledì 7 marzo 2018

Quiche ai fagiolini e patate








QUICHE AI FAGIOLINI E PATATE

Ingredienti per una torta per  6/ 8 persone:      (teglia da 28 cm)

 una pasta brisée preparata con:
250 g. di farina
125 g. di burro
mezzo bicchiere di acqua
sale

per la farcia :
400 g. circa di fagiolini teneri
3 patate
3 uova
200 g. di ricotta
200 ml. di panna fresca
50 g. Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale, pepe, noce moscata


Preparate la brisée :
Impastate la farina con il burro a pezzetti , un pizzico di sale e l’acqua fredda necessaria per ottenere un impasto consistente.
Avvolgete la pasta nella pellicola da cucina e fatela riposare mezz’ora circa in frigorifero.
( In alternativa : Potrete anche usare la pasta brisée che ora si trova fresca già pronta).

Preparate i fagiolini e le patate lessati in acqua bollente salata. Scolate e lasciate raffreddare.
Tagliate le patate a tocchetti . Intanto, fate preriscaldare il forno a 180/200°.


Preparate la crema : sbattete le uova, aggiungetevi la ricotta , la panna, il parmigiano grattugiato, una spolverata  di sale, pepe e di noce moscata. Amalgamate bene.

Stendete la  pasta brisée nella  teglia foderata di carta forno, punzecchiate la pasta con la forchetta. Distribuitevi  i fagiolini e le patate tagliate a dadini  e irrorate con la crema  di uova, ricotta e panna.

Fate cuocere la quiche per 35 minuti circa nel forno già caldo a 180/200°.


Più facile di così !!!










 BUON APPETITO !!!

martedì 31 gennaio 2017

Torta salata di spinaci alla ligure



Questa è la ricetta di un ristorante genovese,



Ingredienti per torta da 8 persone :

un rotolo di pasta sfoglia (o frolla) da 250 g.

700 g. di spinaci
500 g. di ricotta
100 g. di  grana grattugiato
3 uova
sale q.b.
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva ligure
130 g. di uvetta
80 g. di pinoli

Mondate gli spinaci, lavateli e lessateli nella loro acqua.
Strizzateli, tritateli e fateli saltare in padella con l'olio, 
i pinoli e l'uvetta.
Lavorare la ricotta a crema, unite il grana grattugiato, 
le uova, gli spinaci e regolate di sale.
Stendete la pasta sfoglia in una tortiera foderata 
di carta forno,
 distribuitevi il ripieno e cuocete in forno già caldo
a 175°C per circa 45 minuti.





La torta pronta da mettere in forno...



Appena sfornata ....


domenica 11 dicembre 2016

Quiche autunnale di zucca



Dieci giorni fa ho voluto fare, per la prima volta, una "quiche" con la zucca e sono rimasta molto soddisfatta. Semplicissima ed è piaciuta  anche a mia figlia che non ha simpatia per la zucca.......

Quiche autunnale di zucca


Ingredienti :  

1 rotolo di pasta fresca brisée
500 gr di zucca
1 cipolla media
1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva

per la crema ;

3 uova
80 g. di parmigiano grattugiato
50 g. di emmenthal grattugiato
200 ml. di panna
sale, pepe , noce moscata  q.b.

Tagliare la zucca a dadini, affettare la cipolla.

In una teglia , con un cucchiaio di olio evo, far appassire la cipolla, aggiungere la zucca, lasciare insaporire e far cuocere in forno fino a quando la zucca si ammorbidisce ma tenendola al dente. Lasciare raffreddare. 

In una ciotola sbattere bene le tre uova, aggiungere il formaggio grattugiato, la panna, il sale, il pepe e la noce moscata.

Versare la zucca nel composto con la panna e amalgamare. 

In una teglia da forno  adagiare la sfoglia sopra la sua carta , bucherellare leggermente e riempire con la farcia.

Mettere in forno preriscaldato a 200°C per 35 minuti circa.










martedì 8 novembre 2016

Torta salata di peperoni

Se non si fosse capito, io sono una grande appassionata 
di quiches o torte salate con verdure.
Ne preparo spesso, facendo contenti anche figli e nipoti.


TORTA SALATA AI PEPERONI

Ingredienti per 8 persone:

1 confezione di pasta Brisée
1 grosso peperone rosso
1 grosso peperone giallo
1 cipolla 
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
sale  q.b.

per la crema:
3 uova
450 g. di ricotta
60 g. di Grana grattugiato
Sale q.b.



Fare saltare in padella con olio e sale i peperoni e la cipolla tagliati a pezzetti. Quando sono teneri e al dente, spegnere e lasciare raffreddare.

Lavorare la ricotta a crema, unire il grana grattugiato, le uova sbattute, e regolare di sale. Aggiungervi i peperoni.

Stendere la pasta brisée in una tortiera foderata di carta forno. Distribuitevi il ripieno e cuocete in forno già caldo a 180°/200°C
per 35 minuti circa.