Visualizzazione post con etichetta Lenticchie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lenticchie. Mostra tutti i post

mercoledì 17 gennaio 2018

Antipasto di polenta cotechino e lenticchie






Un antipasto semplice : 

dischetto di polenta sul quale è adagiata una fetta di cotechino e un cucchiaio di lenticchie.  Vanno serviti caldi. 











lunedì 2 ottobre 2017

Zuppa di lenticchie colori d'autunno




ZUPPA DI LENTICCHIE COLORI D'AUTUNNO

Ingredienti :

Lenticchie 70 gr. a persona
(piccole lenticchie verdi che non necessitano di ammollo)
Mezza cipolla
Un gambo di sedano
Una carota
Due patate
Una manciata di fagioli borlotti freschi
150 gr. di zucca
Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
Sale
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Nella pentola a pressione  versare un cucchiaio di olio extra vergine e farvi rosolare  
la cipolla tritata.  Versarvi la dose di lenticchie e lasciare insaporire sempre mescolando.
Aggiungere il brodo vegetale caldo preparato a parte (mezzo litro ogni 100 gr. di lenticchie).
Versarvi  le carote e il sedano  a rondelle, le patate tagliate a grossi pezzi, una manciata di fagioli borlotti freschi,  la zucca a pezzettoni e un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Salare,  mettere il coperchio e  lasciare cuocere in pentola a pressione per 15/20 minuti  dall'inizio del fischio della pentola.
Lasciare riposare un attimo e servire con un filo di olio extra vergine d’oliva.







martedì 10 gennaio 2017

Zuppa di lenticchie con patate



In questi giorni di grande freddo ecco una buona zuppa 


ZUPPA DI LENTICCHIE E PATATE

Ho utilizzato piccole lenticchie verdi  
che non necessitano di ammollo.

Modalità di preparazione :

Dose :  circa 70 gr. di prodotto  per persona.

In una teglia ho rosolato in un cucchiaio di olio 
qualche fettina di cipolla , 
vi ho versato la dose di lenticchie e lasciato insaporire. 
Vi ho aggiunto il brodo caldo che avevo preparato a parte: 
mezzo litro  ogni 100 gr. di lenticchie,
Ho aggiunto due patate medie tagliate a grossi pezzi e un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Ho salato e lasciato cuocere in pentola a pressione per 15 minuti , dall'inizio del fischio della pentola.





domenica 1 gennaio 2012

Capodanno - una cenetta leggera



Menù della Notte di  San Silvestro
e Capodanno 2012


Le miniature di antipasto al paté de foie d’oie

Spiedini di fontina con l’uva

Il Salame brianzolo con sottoli vari

I crostini rustici alla crema di gorgonzola e noci


Lasagne alla bolognese

Lenticchie e Zampone

Uva, ananas e melagrana


Panettone Loison ai fichi
con mousse al cioccolato


Spumante BERLUCCHI Cellarius









e la crema al cioccolato ....squisita !!!!

giovedì 6 gennaio 2011

Lenticchie e cotechino




Da noi è tradizione per Capodanno preparare Lenticchie e cotechino (o zampone).
è una ricetta semplice e non credo sia necessario scriverla qui, anche perchè
tra le ricette del mio blog c'è già....
Le lenticchie dovrebbero portare fortuna...... Speriamo !!!

giovedì 31 dicembre 2009

BUON ANNO con Lenticchie e Zampone

AUGURI AUGURI AUGURI


LENTICCHIE E ZAMPONE

Ingredienti :

500 g. di lenticchie (grosse)
30 g. di burro
olio extra vergine d’oliva q.b.
sedano, carota, cipolla, tritate fini
1 foglia di alloro
un pizzico di prezzemolo tritato
2 cucchiai di salsa di pomodoro
brodo vegetale q.b.
sale, pepe

Preparazione:

Tenete immerse le lenticchie per 12 ore in acqua tiepida.
Scolate prima di cucinarle.
Fate insaporire il burro e un filo d’olio a fuoco basso
con il trito di verdure .
Dopo che il tutto è leggermente rosolato aggiungete le lenticchie,
fate insaporire bene , poi aggiungete due cucchiai di salsa
di pomodoro e la foglia di alloro.
Mescolate e bagnate con diversi mestoli di brodo vegetale
ben caldo.
Fate cuocere a fuoco moderato, per circa 45 minuti.
Verso fine cottura, mettete anche il pizzico di prezzemolo.
Spegnete che siano ancora un po’ brodose, perché se troppo
asciutte, riposando diventano ancora più asciutte

A parte fate cuocere lo zampone.
Servire lo zampone caldo tagliato a fette, contornato dalle
lenticchie..