martedì 28 marzo 2023

Timballo di riso

TIMBALLO DI RISO

Ingredienti per 6 persone

Per il risotto al ragù :

250 gr. riso per risotti

200 gr. di carne trita (manzo e maiale)

mezza cipolla, una carota, un gambo di sedano,

200 gr. di passata di pomodoro

olio extra vergine di oliva q.b.

Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.


Per condire il timballo:

150 gr di piselli

1 uovo

1 mozzarella di bufala

Parmigiano Reggiano grattugiato 

Besciamella q.b.

Burro q.b.

Pane grattugiato per la teglia


Preparazione :

Come prima cosa preparare il ragù. 

 Tritare le verdure e farle rosolare con un filo di olio. 

Aggiungere la carne trita e lasciarla rosolare. Sale e pepe.

In un'altra teglia  far rosolare il riso sempre mescolando

 e aggiungere il ragù di carne,  la passata di pomodoro

  e fate cuocere per circa  15/20  minuti. Deve essere al dente.

Mantecate il tutto con abbondante parmigiano.

Aggiungete un uovo, 

i piselli fatti bollire a parte e poi scolati.

Aggiungete la mozzarella di bufala tagliata a pezzettini,

amalgamate bene e aggiungete anche la besciamella.

Preparate lo stampo imburrato abbondantemente e poi spolverato con pangrattato. Versatevi il composto di riso.

 Spolverate di parmigiano e fiocchetti di burro.

Infornate a 180° per 40 minuti.


Variante :

anzichè la mozzarella potete mettere

 100 gr. di emmenthal e 100 gr. di prosciutto cotto a dadini


Nota : ho letto la ricetta dal blog Dissapore.it  : Timballo di riso.



Il riso e il ragù

i piselli lessati


Ho aggiunto piselli,  uovo, mozzarella
Sfornato dopo 40 minuti


 Il mio timballo ben riuscito

domenica 18 settembre 2022

Schiacciata di carote e zucchine

 

Schiacciata di carote e zucchine

Un po' di giorni fa ho trovato in rete  questa ricettina che mi è sembrata  interessante e ho voluto provare a prepararla. 

Ingredienti :

400 gr. di zucchine

250 gr. di carote

130 gr. di farina 00

50 gr. di parmigiano 

sale q.b.

250 ml di acqua fredda

40 ml di olio extra vergine di oliva

Preparazione :

Lavate le zucchine e pelate le carote.

 Con una grattugia a fori grossi grattugiate le due verdure.




Versate in una ciotola l'acqua fredda, aggiungete una presa di sale e poco alla volta la farina mescolando con una frusta.

Aggiungete il parmigiano e due cucchiai di olio evo, sempre mescolando.










Da ultimo aggiungete le verdure grattugiate e mescolate per amalgamarle all'impasto.
Oliare una teglia rettangolare da forno. Versateci dentro il composto livellandolo con una spatola.

Oliate in superficie . Fate cuocere in forno statico a 200° per circa 25/30 minuti.


Questa la schiacciata, ottima.  Foto risultata purtroppo mossa.







sabato 17 settembre 2022

Torta di mele golden

 

Una torta di mele è gradita in ogni momento ed è semplicissima da preparare.

Ingredienti :

200 gr. di farina 00

2 uova

150 gr, di zucchero di canna  

100 ml di latte 

100 gr. di burro fuso

la scorza di mezzo limone

un pizzico di sale

mezzo cucchiaino di cannella

una bustina di lievito per dolci

2 grosse mele golden


Preparazione :

Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili; metterle in un contenitore cosparse con succo di limone. Ricordarsi di grattugiare per prima cosa la scorza e tenerla a parte.

Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il burro fuso e raffreddato. Unire la scorza di limone, il latte, un pizzico di sale,  la cannella, il lievito e la farina setacciata. 

Aggiungere ora le mele, sgocciolate e amalgamare bene il tutto.

Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi il composto. Aggiungere sulla superficie una spolverata di zucchero di canna. Infornare a 180° per circa 50 minuti.



giovedì 11 agosto 2022

Clafoutis di ciliegie




il Clafoutis alle ciliegie 

(una ricetta francese, tipica della regione di Limoges)

Ingredienti:

500 gr di ciliegie

2 uova

60 gr. di zucchero di canna

50 gr. di farina

mezza tazza di latte intero

semi di una bacca di vaniglia

burro q.b.

Lavate le ciliegie e lasciatele intere, come prevede la ricetta tradizionale.

Le ciliegie intere perdono meno liquido e restano  più saporite, ma sono più scomode da mangiare per l'eliminazione del nocciolo.

(io le ho denocciolate,   la foto è bruttissima, ma la torta esaurita in pochi minuti )


Passate le ciliegie in padella per qualche minuto con un cucchiaio di zucchero.

Montate molto bene le uova con il restante zucchero, fino ad ottenere  un composto di volume quasi raddoppiato, aggiungete il latte, la farina, un pizzico di sale e i semi di bacca di vaniglia.

Imburrate una teglia di 20 cm di diametro, spolverizzate di zucchero, disponete sul fondo le ciliegie e versate il composto ottenuto.

Infornate a 180° per 45 minuti. Servite e gustate tiepido.

In alternativa,  potete utilizzare piccoli stampi monodose e in questo caso infornate a 180° per 30 minuti.


mercoledì 10 agosto 2022

Quiche alle zucchine


Quiche alle zucchine

Ingredienti per 4 persone :

1 rotolo di pasta sfoglia 250 gr.
4 zucchine medie
 cipolla q.b.
prezzemolo q.b.
1 - 2  cucchiai di olio extra vergine d'oliva
3 uova
200 ml di panna fresca
30 g. di  parmigiano grattugiato 
sale e noce moscata q.b.

Affettate le zucchine a rondelle sottili e la cipolla finemente.  Rosolatele nell' olio per una decina di minuti a fuoco dolce con una presa di sale, mescolando spesso. Mettete un pizzico di prezzemolo tritato. Lasciate raffreddare

Sbattete in una ciotola le uova con la panna, il parmigiano, un pizzico di sale e
noce moscata.

Stendete la pasta sfoglia in uno stampo rivestito con carta forno. Bucherellate con una forchetta. Distribuitevi sopra le zucchine e irrorate uniformemente con il composto di uova e panna.

Ripiegate il bordo di pasta sfoglia, spennellatelo con tuorlo d'uovo o latte e cuocete in forno caldo a 180° per 35 minuti circa.








 

mercoledì 3 agosto 2022

Melanzane imam - Melitzanes imàm

Melanzane imam - Melitzanes imàm

da "La Cucina Greca"  - Atene 1999


Ingredienti per 6 persone:

500 g. di melanzane grosse (3 melanzane)

4 cipolle medie tagliate a fettine sottili

3-4 pomodori maturi, pelati, svuotati e tritati

2-3 spicchi d'aglio

2 tazze da te di olio d'oliva

un mazzetto di prezzemolo

zucchero

sale e pepe

Pulite le melanzane, incidetele per il lungo, senza togliere il picciolo verde, salatele e lasciatele riposare per un'ora in modo che perdano l'acqua amara di vegetazione. Friggetele in abbondante olio bollente e sgocciolatele.

Rosolate le cipolle, l'aglio, i pomodori e il prezzemolo. Con questo composto riempite le melanzane , mettetele in una teglia unta con olio , aggiungendovi un po' d'olio e spruzzandovi un pizzico di zucchero, il sale e il pepe.

Fate cuocere a forno moderato per un'ora circa. 

Servite tiepide  o a temperatura ambiente, non calde. 



giovedì 28 luglio 2022

Banana bread

 

 
Banana bread

Il banana bread è un plum-cake alla banana  

Ingredienti :

4 banane (circa 400 gr.) belle mature 

succo di limone

due uova

120 gr. di zucchero

120 gr. di burro

200 gr. di farina

mezza bustina di lievito in polvere per dolci

un pizzico di sale

un pizzico di cannella 

Esecuzione :

Per prima cosa affettare le banane a rondelle, spruzzarle subito col succo di limone per evitare che diventino nere. Schiacciare con una forchetta e tenere da parte.

In una ciotola montare, con la frusta elettrica, le uova con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito, un pizzico di sale, la farina e il lievito; a questo punto unire le banane e la cannella. Amalgamare bene il tutto. Se l'impasto lo richiede, aggiungere un goccio di yogurt o  latte.

Foderare lo stampo da plum-cake con un foglio di carta forno inumidito. Versare l'impasto e metter in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti circa o fino a che risulta ben dorato.