Visualizzazione post con etichetta Albicocche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Albicocche. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2020

Gelato di albicocche senza gelatiera


Gelato di Albicocche senza gelatiera

Ho una gelatiera Philips da parecchi anni, è nuova, non l'ho mai usata. forse per mancanza di tempo, o forse perchè preferisco comprare il gelato artigianale nel cono e gustarlo al momento.Oggi però mi è venuta voglia di preparare un gelato in casa, ma senza gelatiera. Mi è sembrato più veloce.Ho scartabellato tra i miei ricettari ed ho trovato la ricetta  più semplice.


Ingredienti :


320 g. di Albicocche mature
150 ml di panna fresca
170 ml di latte fresco
120 g. di zucchero semolato

un limone




Lavare le albicocche , dividerle in due , togliere il nocciolo e tagliarle a piccoli pezzi.
Spremere il limone e filtrare il succo con un colino.
In un pentolino unire la frutta tagliata a pezzi, il latte , lo zucchero semolato, il succo di limone e la panna fresca.
Accendere il fuoco e scaldare il tutto a fiamma dolce per una decina di minuti. Quando raggiunge il bollore spegnere e fare raffreddare.
Poi con il frullatore a immersione ridurre il tutto come fosse  un frullato.
Versare il composto in una vaschetta di alluminio , e fare riposare in frigorifero per almeno 4 ore,
Trascorso questo tempo mettere la vaschetta di gelato in freezer.  Dopo mezz’ora mescolatelo  per eliminare i cristalli di ghiaccio.
Ormai il gelato è pronto.












lunedì 18 giugno 2012

Clafoutis alle albicocche, pesche e ciliege


CLAFOUTIS

Il Clafoutis è un dolce tipico francese che ha origine nel Limousin.
La ricetta originale è con le ciliege , ma lo si può preparare con altra frutta, e in questo caso il vero nome francese è Flognarde.

Ingredienti per 4 persone :

5 albicocche e tre pesche e una decina di ciliege
8o g. di farina
50 g. di zucchero di canna
2 uova
una bustina di vaniglina
150 di latte
una noce di burro
un pizzico di sale
scorzetta di limone.

Denocciolare e affettare la frutta.
Imburrare una tortiera e adagiarvi la frutta
Preparare la crema : sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la vaniglina, il pizzico di sale, la scorzetta di limone e il latte in cui avremo sciolto la noce di burro.
Versare la crema sopra la frutta e mettere in forno a 190° per 25 minuti circa.
Lasciare raffreddare e servire come dessert.