Visualizzazione post con etichetta Caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caffè. Mostra tutti i post

domenica 7 dicembre 2014

Ciambella Moka e Fondente con liquore all'arancio


Oggi è la festa milanese di Sant'Ambrogio e domani è la festa dell'Immacolata.
Ultimamente ho preparato pochi dolci ma per questi due giorni di festa avevo proprio voglia di un dolcetto.



Ho voluto preparare la "Ciambella Moka  e  Fondente" seguendo la ricetta da un blog dove troverete dei dolci eccezionali :

http://gambettonellazuppa.blogspot.it



Non avevo in casa il liquore al caffè ma una bottiglia di Aurum  da un bel po' di tempo ed ho pensato che il liquore all'arancio sarebbe andato comunque bene e ne ho messo una piccolissima dose.

Ecco la ricetta:Ciambella Moka e Fondente

Ingredienti

100 gr. di burro;
100 gr. di Zucchero semolato;
20 gr. di miele di acacia (ricetta originale:zucchero invertito);
3 uova(ricetta originale: 2 uova) ma le mie erano più piccole della media;
200 gr. di Farina;
10 gr. Lievito per dolci;
60 gr. Cioccolato fondente al 70%(ricetta originale: 50 gr. cioccolato al 64%);
50 gr. Caffè (della moka) (ricetta originale: 100 gr);
50 gr. di liquore al caffè;
2 cucchiaini di caffè liofilizzato;
Burro e farina per lo stampo;

Procedimento
Pesare e preparare gli ingredienti: setacciare assieme farina e lievito, separare le uova in tuorli ed albumi.
Preparare il caffè e nel frattempo che raffreddi bene, con un grosso coltello (io una grattugia apposta per il cioccolato) tritare il cioccolato a granella fine.
Montare il burro morbido assieme agli zuccheri(zucchero+miele), quando sbianca incorporare un tuorlo alla volta.
Con una spatola incorporare infine la farina col lievito alternandola al caffè, cercando di mantenere sempre l'impasto legato uniformemente (né troppo liquido, né troppo duro).
Incorporare infine la granella di cioccolato ed infine gli albumi montati a neve durissima.
Imburrare ed infarinare lo stampo, versarvi l'impasto e livellare se necessario.
Cuocere a 180° per 30' circa in forno già caldo.
Nota: se si raddoppia la quantità facendo lo stampo pieno, conviene abbassare la temperatura del forno di 10° e tenercelo 40' circa, verificare comunque con lo stecchino.
Sfornare, attendere qualche minuto e poi capovolgere la ciambella su una griglia lasciandocela raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo e mettere sul piatto di servizio.



 
La preparazione  step-by-step
 

 cioccolato grattugiato


 
 
 
 
 
 
Una ciambella veramente ottima !!! Grazie a Mario !!!

venerdì 31 gennaio 2014

Ciambella moka e cioccolato

 


CIAMBELLA MOKA E CIOCCOLATO

Ingredienti :

3 uova

150 g. di zucchero

200 g. di farina 00

1 bustina di lievito

1 cucchiaio di caffè liofilizzato

40 g. di cacao amaro

2 cucchiai di latte

150 g. di burro ammorbidito

Un pizzico di sale

Zucchero a velo q.b.

 

Rompete le uova e tenete da parte gli albumi.

Mescolate il caffè insieme al cacao amaro e fateli

sciogliere nel latte calde. Lasciate raffreddare.

Mettete lo zucchero e i tuorli in una grande terrina

e battete con la frusta fino a ottenere un composto

chiaro e spumoso.

Sempre lavorando con la frusta, incorporate nel

composto la miscela di caffè, cacao e latte.

Unite un po’ per volta il burro a pezzetti mescolando

con un cucchiaio di legno per rendere l’impasto

omogeneo, quindi aggiungete la farina  e il lievito

versando a pioggia.

Montate a neve ferma gli albumi e un pizzico di

sale; incorporateli nell’impasto mescolando con

grande delicatezza.

Versate il composto in una tortiera a corona e a

cerchio apribile che, in precedenza, avrete imburrato e infarinato.

Cuocete per 35/40 minuti in forno preriscaldato a 170°C.

Sformate la ciambella  ancora calda, lasciatela raffreddare

su una griglia, poi cospargete di zucchero a velo e

servite.
 
 

mercoledì 17 febbraio 2010

Corona di cioccolato e caffè





CORONA DI CIOCCOLATO E CAFFE'

(ricetta presa da “Cucinare con Fantasia”)

Ingredienti :

3 uova
1 cucchiaio di caffè liofilizzato
40 g. di cacao amaro
2 cucchiai di latte
150 g. di zucchero
150 g. di burro ammorbidito
+ il necessario per la tortiera
100 g. di farina 00
sale
zucchero a velo

Rompete le uova e tenete da parte gli albumi.
Mescolate il caffè insieme al cacao amaro e fateli
sciogliere nel latte calde. Lasciate raffreddare.
Mettete lo zucchero e i tuorli in una grande terrina
e battete con la frusta fino a ottenere un composto
chiaro e spumoso.
Sempre lavorando con la frusta, incorporate nel
composto la miscela di caffè, cacao e latte.
Unite un po’ per volta il burro a pezzetti mescolando
con un cucchiaio di legno per rendere l’impasto
omogeneo, quindi aggiungete la farina versandola
a pioggia.
Montate a neve ferma gli albumi e un pizzico di
sale; incorporateli nell’impasto mescolando con
grande delicatezza.
Versate il composto in una tortiera a corona e a
cerchio apribile che, in precedenza, avrete imburrato.
Cuocete per 50 minuti in forno preriscaldato a 190°C.
Sformate la corona ancora calda, lasciatela raffreddare
su una griglia, poi cospargete di zucchero a velo e
servite.