Visualizzazione post con etichetta Le mie crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le mie crostate. Mostra tutti i post

venerdì 24 gennaio 2025

Crostata alla confettura di arance amare




CROSTATA  ALLA  CONFETTURA  DI  ARANCE AMARE

Per la pasta frolla :

300 g. di farina 00

150 g. di burro

130 g. di zucchero semolato

3 tuorli d'uovo

la scorza grattugiata di un limone

un pizzico di sale

350 g. di confettura di arance amare

una teglia rettangolare .


PREPARAZIONE 

Setacciate la farina a fontana  sul tavolo.

 Nel centro mettete  il burro a pezzetti, lo  zucchero, i tuorli d'uovo. 

Impastate velocemente, aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.

Formate una palla , avvolgete nella pellicola e tenete in frigorifero  a riposare per 30 minuti. 

Tolta dal frigo, dividete la pasta in due. 

Con una parte , tirate bene la pasta frolla con i mattarello e fate la base , bucherellare con la forchetta

Mettere sopra la confettura, distribuire bene.

 Con l'altra parte  tirare bene e fare le strisce per la griglia.

Preriscaldare il forno a 170°/180°, infornare  e lasciare cuocere 30 minuti circa. 

Lasciare raffreddare e servire.




 (prima di  mettere in forno)


giovedì 20 maggio 2021

12° blog-compleanno con la crostata

 


 Oggi festeggio il 12° Blog-compleanno

AUGURI  !


CROSTATA  ALLA  CONFETTURA  DI  FRAGOLE 

Per la pasta frolla :

300 g. di farina 00

150 g. di burro

130 g. di zucchero semolato

3 tuorli d'uovo

la scorza grattugiata di un limone

un pizzico di sale

350 g. di confettura extra  di fragole Zuegg

una teglia da 24/26 cm.


PREPARAZIONE 

Setacciate la farina a fontana  sul tavolo.

 Nel centro mettete  il burro a pezzetti, lo  zucchero, i tuorli d'uovo. 

Impastate velocemente, aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.

Formate una palla , avvolgete nella pellicola e tenete in frigor  a riposare per 30 minuti. 

Tolta dal frigor, dividete la pasta in due. 

Con una parte , tirate bene la pasta frolla con i mattarello e fate la base , bucherellare con la forchetta

Mettere sopra la confettura, distribuire bene.

 Con l'altra parte  tirare bene e fare otto strisce per la griglia  e dei cilindretti per il bordo  della torta.

Preriscaldare il forno a 170°/180°, infornare  e lasciare cuocere 30 minuti circa. 

Lasciare raffreddare e servire.





venerdì 9 agosto 2019

Crostata alla confettura di ciliegie


CROSTATA ALLA CONFETTURA DI CILIEGIE


Ingredienti :     (Teglia da 24 cm.)

Per la pasta frolla.

300 gr. di farina 00
3 tuorli di uovo
150 gr. di burro
130 gr. di zucchero semolato
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

e se necessario, per ammorbidire, un cucchiaio di latte, oppure un cucchiaio di Marsala.


Per la farcia .

Un barattolo di confettura di ciliegie bio da 340 gr.


Preparazione

Setacciate la farina a fontana sulla tavoletta di legno, rivestita con carta forno.
Nel centro mettete il burro a pezzetti, lo zucchero e i tuorli d'uovo, uno alla volta.
Impastate velocemente, aggiungete la scorza di limone e un pizzico di sale.
Formate una palla, avvolgete la pasta in carta pellicola e tenete al fresco a riposare in frigorifero per circa mezz'ora.

Tolta dal frigor, dividere la pasta in due parti.
Con una parte, tirare bene la pasta per fare la base, bucherellare e mettervi sopra la confettura .
Con l'altra parte, stendere bene e fare 8 strisce per la griglia e dei cilindretti per il bordo della torta.
Con la pasta avanzata, eventualmente, fare dei fiori e distribuire.

Mettere in forno già caldo a !60/170°C per circa 45 minuti


sabato 14 luglio 2018

Torte di Compleanno


Per il compleanno di mio figlio ho preparato due torte:

La crostata con ripieno di ricotta e amaretti
La crostata classica alla confettura di ciliegie.

Buon Compleanno Luca !!!


( per le ricette : vedi indice alla voce "crostate" e "amaretti" )

venerdì 6 luglio 2018

Crostata ai mirtilli e lamponi



CROSTATA AI MIRTILLI E LAMPONI


Questa delizia , preparata dalla mia carissima amica Mariangela, l'abbiamo gustata in mezzo al verde in un bellissimo giardino quasi sulla riva del Lago Maggiore.

Grazie Mariangela !!!

Ingredienti per 10 persone:  Tortiera da 28 cm.

Per il top della torta :

due cestelli di mirtilli e un cestello di lamponi .

Per la pasta frolla : 

gr. 300 farina 00
gr. 150 di zucchero
gr. 150 di burro
2 tuorli di uova
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
due cucchiai di Marsala.



Nel mixer con la frusta, mescolate i due tuorli  con lo zucchero, e il sale. Aggiungete il burro morbido. Lavorate a crema. Incorporate la farina, la buccia grattugiata di limone e il cucchiaio di Marsala. Impastate velocemente, raccogliete la pasta a palla, avvolgetela in pellicola e riponetela in frigo per circa mezz'ora.

Preriscaldate il forno a 180°, stendete la frolla sulla spianatoia infarinata e rivestite con la frolla una tortiera rotonda da crostata. Rivestite l'interno del guscio di frolla con carta forno e ponetevi dei ceci o fagioli secchi  in modo che la pasta non si gonfi durante la cottura in bianco. Infornate per circa 30 minuti, sino a quando la pasta inizierà a dorarsi.. Estraete la carta forno con i fagioli secchi e lasciate cuocere altri 5 minuti.  Togliete dal forno e lasciate raffreddare.


Nel frattempo preparate la crema.

Per la crema Pasticcera:

½ litro di latte
4 tuorli
150 g. di zucchero
50 g. di farina
La scorza grattugiata di mezzo limone
Burro  una noce (gr. 25)
sale.

 Mettete in una casseruola lo zucchero e i tuorli d’uovo e sbattete bene.
Unite la farina, poi aggiungete il latte bollente, nel quale avete messo  la scorza grattugiata di un limone.

Fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. Spegnete. Aggiungete il burro e continuate a mescolare per far raffreddare la crema evitando che si formi in superficie una leggera pellicola.

Una volta raffreddata, rivestite con la crema il guscio di frolla, distribuite bene.

A questo punto lavate e asciugate bene i mirtilli e i lamponi e decorate tutta la superficie della crostata. Mettete in frigorifero fino all'ora di servirla.



Questa delizia , preparata dalla mia carissima amica Mariangela, l'abbiamo gustata in mezzo al verde in un bellissimo giardino quasi sulla riva del Lago Maggiore.

Grazie Mariangela !!!














venerdì 8 luglio 2016

Le mie crostate




Torta per Compleanno  



Crostata alla ricotta e amaretti per Antonio cugino dal Brasile 


Crostata alla marmellata di arance  per Gizelda e Antonio cugini dal Brasile


Crostata alla confettura di mirtilli



Crostata alla confettura di ciliegie 



Crostata alla confettura di albicocche

Crostata alla confettura di fragole


Crostata alla confettura di amarene


                               Crostata alla composta di tamarindo e prugne con rosa canina


                                                 Crostata alla confettura di fichi


Crostata alla confettura di albicocche

Crostata alla confettura di mirtilli neri
Crostata ai mirtilli rossi

Crostata alla composta di tamarindo e prugne

Crostata alla confettura di lamponi

Crostata carote e ricotta

 Crostata alla confettura di fichi

 Crostata alla confettura di amarene
 Crostata alla confettura di lamponi


Crostatina della Befana alla confettura di fragole





Crostata alla ricotta e amaretti 

Crostata alla ricotta e amaretti 2


Crostata ricotta e amaretti 3


Torta "Resegone"  con farina grano saraceno e mirtilli rossi