Visualizzazione post con etichetta Pancetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pancetta. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2020

Faraona al Brandy




Ingredienti :

una faraona di kg. 1,200
mezzo bicchiere di Brandy
tre fette di pancetta
un rametto di rosmarino
due foglie di alloro
una cipolla 
due carote
4 cucchiai di olio 
50 g. di burro
sale e pepe
brodo


Pulite, sventrate e fiammeggiate  la faraona.
Lavatela e asciugatela, poi avvolgete il petto con le fette di pancetta, legandola quindi  con filo da cucina.
Ponete nell'interno della faraona il rosmarino, l'alloro, la cipollina intera senza buccia, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Cucite l'apertura della faraona per evitare che gli ingredienti escano durante la cottura.
Ponetela in una teglia , irrorandola con l'olio e circondandola con il burro a fiocchetti.
Mettete il recipiente sul fuoco e fate rosolare la faraona da tutte le
parti, fino a quando sarà ben dorata.
Scaldate leggermente il Brandy , infiammatelo e versatelo sulla faraona, facendo molta attenzione alla fiamma che si sprigionerà non appena il liquore verrà a contatto con il condimento. 
Lasciate spegnere la fiamma , salate e pepate la faraona, bagnatela con un mestolo di brodo caldo e fatela cuocere per circa due ore, irrorandola di tanto in tanto con il fondo di cottura e aggiungendo se necessario , ancora un po' di brodo.



sabato 6 aprile 2019

Gli spaghetti alla carbonara


Oggi è il terzo anno del Carbonara Day, giorno in cui tutti festeggiano  questo piatto tradizionale della cucina Romana : gli spaghetti alla carbonara.

Ecco la ricetta classica :


SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Sapori  Cucina Romana

La ricetta classica.
Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
100 gr. di “bacon” o guanciale
tre uova  (solo i tuorli)
50 gr di pecorino
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
Sale,  pepe.

Fate soffriggere il guanciale in una larga padella con l’olio, fino a quando sarà diventato trasparente  ma non troppo colorito.
Fate intanto cuocere al dente gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente salata.
Sbattete le uova in una terrina, unite il pecorino grattugiato  e il pepe e mettetele in un’ampia zuppiera.
Appena gli spaghetti saranno cotti scolateli, versateli nella padella col soffritto di guanciale, mescolate rapidamente col cucchiaio di legno e versate tutto nella zuppiera con le uova.
Mescolate finchè non si saranno rapprese formando una specie di salsa cremosa, che legherà gli spaghetti.
Distribuite subito nei singoli piatti , in modo che le uova non abbiano a cuocere troppo, e servite.


venerdì 19 giugno 2015

Frittata con pancetta affumicata

 
 

FRITTATA CON PANCETTA AFFUMICATA
 
Ingredienti  per 4 persone
 
6 uova 100 gr di pancetta a cubetti
4 cucchiai di panna fresca
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
olio extra-vergine d'oliva
poco sale
 
Rompete le uova in una capiente ciotola, unitevi un pizzico di sale, la panna fresca e il parmigiano.
 
Sbattetele con una frusta per circa un minuto. Amalgamate bene.
 
Scaldate una padella con un filo di olio e fate rosolare  la pancetta ,  poi tuffatevi il composto e cuocete a fuoco dolce per 5-6 minuti..
Girate la frittata aiutandovi con un piatto piano, e proseguite la cottura per altri tre minuti.
Servite la frittata calda o tiepida