Visualizzazione post con etichetta Lamponi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lamponi. Mostra tutti i post

venerdì 6 luglio 2018

Crostata ai mirtilli e lamponi



CROSTATA AI MIRTILLI E LAMPONI


Questa delizia , preparata dalla mia carissima amica Mariangela, l'abbiamo gustata in mezzo al verde in un bellissimo giardino quasi sulla riva del Lago Maggiore.

Grazie Mariangela !!!

Ingredienti per 10 persone:  Tortiera da 28 cm.

Per il top della torta :

due cestelli di mirtilli e un cestello di lamponi .

Per la pasta frolla : 

gr. 300 farina 00
gr. 150 di zucchero
gr. 150 di burro
2 tuorli di uova
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
due cucchiai di Marsala.



Nel mixer con la frusta, mescolate i due tuorli  con lo zucchero, e il sale. Aggiungete il burro morbido. Lavorate a crema. Incorporate la farina, la buccia grattugiata di limone e il cucchiaio di Marsala. Impastate velocemente, raccogliete la pasta a palla, avvolgetela in pellicola e riponetela in frigo per circa mezz'ora.

Preriscaldate il forno a 180°, stendete la frolla sulla spianatoia infarinata e rivestite con la frolla una tortiera rotonda da crostata. Rivestite l'interno del guscio di frolla con carta forno e ponetevi dei ceci o fagioli secchi  in modo che la pasta non si gonfi durante la cottura in bianco. Infornate per circa 30 minuti, sino a quando la pasta inizierà a dorarsi.. Estraete la carta forno con i fagioli secchi e lasciate cuocere altri 5 minuti.  Togliete dal forno e lasciate raffreddare.


Nel frattempo preparate la crema.

Per la crema Pasticcera:

½ litro di latte
4 tuorli
150 g. di zucchero
50 g. di farina
La scorza grattugiata di mezzo limone
Burro  una noce (gr. 25)
sale.

 Mettete in una casseruola lo zucchero e i tuorli d’uovo e sbattete bene.
Unite la farina, poi aggiungete il latte bollente, nel quale avete messo  la scorza grattugiata di un limone.

Fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. Spegnete. Aggiungete il burro e continuate a mescolare per far raffreddare la crema evitando che si formi in superficie una leggera pellicola.

Una volta raffreddata, rivestite con la crema il guscio di frolla, distribuite bene.

A questo punto lavate e asciugate bene i mirtilli e i lamponi e decorate tutta la superficie della crostata. Mettete in frigorifero fino all'ora di servirla.



Questa delizia , preparata dalla mia carissima amica Mariangela, l'abbiamo gustata in mezzo al verde in un bellissimo giardino quasi sulla riva del Lago Maggiore.

Grazie Mariangela !!!














sabato 8 marzo 2014

Millefoglie ai lamponi



Con questo dolce partecipo all'iniziativa "unlamponelcuore"




Sabato 8 marzo, oltre 300 foodblogger posteranno contemporaneamente alle ore 9.00 e sosterranno con l'iniziativa “#unlamponelcuore” il progetto “Lamponi di pace“ della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/), nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell'antica coltura dei lamponi e dei piccoli frutti e sull'organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull'aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall'inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola "ritorno" nella scelta del "restare".


Attraverso la pubblicazione di una ricetta a base di lamponi, i food blogger aderenti all'iniziativa si propongono di far conoscere la realtà nascosta dietro questi prodotti, il fine per cui la cooperativa è nata e le motivazioni che la sorreggono, in un gesto di solidarietà che dedica l'8 marzo al coraggio e alla forza delle donne di Bratunac.


Tutte le informazioni sulla storia della cooperativa, sui criteri che ispirano le loro colture, sull'evoluzione del progetto sono qui http://coop-insieme.com/nelle varie sezioni in cui è articolato il materiale.


Ecco la mia ricetta : 

MILLEFOGLIE AI LAMPONI

 Ingredienti :

 300 gr. di pasta sfoglia

 Zucchero a velo

 4 tuorli

 170 g. di zucchero semolato

 40 g. di farina

 ½ litro di latte

 Scorza di limone

 1 bustina di vanillina

 Lamponi 250 gr. circa

 PREPARAZIONE

 Preparate la pasta sfoglia o utilizzate quella già pronta.

 Tirate la pasta sottilissima e dividetela in 3 rettangoli.

 Spolverizzateli con lo zucchero a velo e fateli riposare 30 minuti.

 Cuoceteli sulla placca del forno , preriscaldato a 200°C , per 15-20 minuti.

 Per la crema : sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero semolato , quindi unite poco per volta la farina. Fate riscaldare il latte con la vanillina e la scorzetta di un limone non trattato e unitelo al composto di tuorli, quindi fate bollire per uno o due minuti, sempre mescolando finchè la crema non si sarà addensata.

 Ponete su un piatto da portata il primo rettangolo e copritelo di crema; ripetete l’operazione con il secondo e il terzo.

 Lavate delicatamente i lamponi, scolateli e metteteli per una decina di minuti in un contenitore a macerare con pochissimo zucchero e un goccio di cognac.

 Adagiate i lamponi sulla millefoglie e servite.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

venerdì 7 ottobre 2011

Millefoglie ai lamponi


MILLEFOGLIE AI LAMPONI di Greta
Ingredienti :
300 gr. di pasta sfoglia
Zucchero a velo
4 tuorli
170 g. di zucchero semolato
40 g. di farina
½ litro di latte
Scorza di limone
1 bustina di vanillina
Lamponi 250 gr. circa
PREPARAZIONE
Preparate la pasta sfoglia o utilizzate quella già pronta.
Tirate la pasta sottilissima e dividetela in 3 rettangoli.
Spolverizzateli con lo zucchero a velo e fateli riposare 30 minuti.
Cuoceteli sulla placca del forno , preriscaldato a 200°C , per 15-20 minuti.
Per la crema : sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero semolato , quindi unite poco per volta la farina. Fate riscaldare il latte con la vanillina e la scorzetta di un limone non trattato e unitelo al composto di tuorli, quindi fate bollire per uno o due minuti, sempre mescolando finchè la crema non si sarà addensata.
Ponete su un piatto da portata il primo rettangolo e copritelo di crema; ripetete l’operazione con il secondo e il terzo.
Lavate delicatamente i lamponi, scolateli e metteteli per una decina di minuti in un contenitore a macerare con pochissimo zucchero e un goccio di cognac.
Adagiate i lamponi sulla millefoglie e servite.

lunedì 22 novembre 2010

Crostata ai lamponi per il Compleanno di mia figlia

Oggi è il compleanno di Michela
e con questa crostata alla confettura di lamponi
gli AUGURI più dolci da mamma e papà.