Visualizzazione post con etichetta Fritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fritti. Mostra tutti i post

lunedì 11 luglio 2016

Frittura dolce




FRITTURA DOLCE - Sapori Vintage

Si tratta di un dolce di semolino che ci faceva ogni tanto mia mamma.

Ingredienti :

100 g. di semolino
mezzo litro di latte
un cucchiaio di zucchero (50 g.)
un pizzico di cannella
una puntina di sale
un po' di burro
la scorza di un limone
un uovo
per impanare :
un uovo
pangrattato q.b.
olio per friggere.

Mettere sul fuoco il latte con tutti gli ingredienti, tranne l'uovo.
Quando il latte bolle, buttarvi a pioggia il semolino e rimestare per un quarto d ora.
Unire il tuorlo e amalgamare bene,
Rovesciare su un piatto bagnato d'acqua e fare in modo che il semolino rimanga piatto
e alto circa 2 cm.                                              
Quando è raffreddato, tagliare a losanghe.
Impanare le losanghe con uovo e pangrattato e friggere in olio bollente.


mercoledì 23 luglio 2014

Zucchine fritte con la pastella

Quando mi regalano abbondanti  zucchine fresche dall'orto, c'è da sbizzarrirsi a cucinarle .

Oggi, le ho preparate fritte con la pastella, un piatto che fa molto estate, anche se alla sera poi arrivano i temporali....



Ci sono svariati modi di preparare la pastella, ma io uso il metodo classico, come le faceva mia mamma.


Le ho lavate, affettate a dischetti e preparato la pastella in un attimo:


Ho  setacciato un po’ di farina in una ciotola. Vi ho aggiunto un uovo, un pizzico di sale e un po’ di acqua fredda, regolandomi  , in modo da ottenere una pastella  morbida e ben amalgamata.

Ho preparato in una padella abbondante olio di semi di arachidi e quando era ben caldo vi ho fritto a cucchiaiate le zucchine  che avevo prima immerse nella pastella.


Scolate su carta assorbente e servite calde.    Deliziose !!!!



giovedì 6 ottobre 2011

Melanzane fritte in pastella


Con questo bel clima ancora estivo viene voglia di fritto...

MELANZANE FRITTE IN PASTELLA

Ingredienti per 4 persone :

1 o 2 grosse melanzane
100 g. di farina 00
Acqua frizzante ghiacciata q.b.
Sale
Olio extra vergine d’oliva
Tagliare le melanzane a fette sottili circa ½ cm.
In una ciotola mischiare la farina con l’acqua e un pizzico di sale,
cercando di non formare grumi. Deve risultare densa e fluida.
Scaldare l’olio, abbondante , in un tegame a bordo alto, senza farlo fumare.
Immergere le melanzane prima nella pastella, rigirandole, e poi nell’olio.
Friggere poche per volta, 5 minuti per parte, voltandole con due forchette.
Sgocciolare e posare su carta assorbente.
Salare e servire calde.