Visualizzazione post con etichetta Salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salsiccia. Mostra tutti i post

mercoledì 24 luglio 2019

Gli spiedini semplici semplici



Gli spiedini.

Durante l’estate , nel vasto panorama della cucina all’aperto, gli spiedini sono sempre stati la prima cosa più semplice da preparare e con grande varietà di accostamenti. Non vi è limite alla fantasia. Spiedini di pesce, spiedini di carne, spiedini di formaggio , di frutta , ecc. ecc.
Possono essere cotti alla griglia, durante un barbecue  in giardino o in terrazza, creando un passatempo e un’ occasione per incontrare gli amici, di tanto in tanto.
In alternativa, possono essere cotti  al forno o sul fuoco del gas.
Io, ieri li ho preparati al forno, e mi sono riusciti perfettamente, visto i complimenti avuti da parte di mio figlio.

Spiedini per 4 persone :  ( 9 spiedini)

300 gr. di spezzatino di vitello
300 g. di salsiccia
200 gr di petto di pollo
Un peperone giallo e un peperone rosso
Due rametti di rosmarino
Due ramoscelli di timo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe

Spiedini di legno q.b.

Tagliare la carne, il pollo e la salsiccia a  dadi non troppo piccoli.
Pulire i peperoni e tagliarli a quadratini.
Infilare su degli spiedini di legno, partendo dalla salsiccia e  alternando peperone, carne, peperone, carne, peperone e terminando con la salsiccia.
Mettere un poco di olio extra vergine d’oliva in una grande teglia da forno e allinearvi tutti gli spiedini. Aggiungere il rosmarino, il timo, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Un altro giro di olio.
Mettere in forno ben caldo a 180° per una buona mezz’ora. Girare tutti gli spiedini e lasciare rosolare bene, poi bagnare con un goccio di vino bianco e lasciare sfumare. Lasciare cuocere ancora qualche minuto, controllare la cottura e spegnere  (tempo massimo di cottura : tre quarti d’ora).
Servire ben caldi e dorati.

Ho accompagnato gli spiedini con una buona peperonata.

Ingredienti : 

due peperoni gialli
due peperoni rossi
una grossa cipolla,
Olio extra vergine d'oliva
quattro pomodori pelati
foglie di basilico
sale q.b.





mercoledì 20 dicembre 2017

Polpettone saporito

POLPETTONE SAPORITO



Ingredienti per 4 persone:

gr. 480 di polpa di carne trita di vitello,
gr. 100 di prosciutto cotto
gr. 200 di salsiccia di suino
4 uova
gr. 50 di pane raffermo
gr. 100 di latte
gr. 80 di sedano
gr. 100 di carote
gr. 50 di cipolle
uno spicchio d’aglio
prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale.

Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola e copritelo con il latte.

Lavate e mondate le verdure. Tritate il prezzemolo e tenetelo da parte.

Con l’aiuto di un cutter tritate le altre verdure, rosolatele in una
 padella con l’olio e l’aglio, salate e lasciate raffreddare.

Tritate nel cutter il prosciutto e la salsiccia, metteteli in una ciotola
piuttosto capiente insieme alla carne trita, unite le uova e tutti gli altri ingredienti e
amalgamate il composto, per ottenere la forma del polpettone.

Scaldate una placca da forno con un filo di olio d’oliva, appoggiate il
polpettone e cuocetelo in forno già caldo a 220 gradi per 20 minuti circa.

Togliete il polpettone dal forno e lasciatelo riposare per dieci minuti
 prima  di tagliarlo.




domenica 10 aprile 2016

Salsiccia mantovana in umido con verdure


 
 

 
 
Salsiccia mantovana in umido con verdure
 
 
Un piatto molto saporito che ho cucinato durante la stagione invernale.




Ingredienti :

per 4 persone :

400 gr. salsiccia mantovana
due cucchiai di olio extra vergine d'oliva,
una cipolla, una carota, un gambo di sedano,
mezzo cavolo verza
un bel pezzo di zucca
due o tre patate
4 o 5 pomodorini
un cucchiaio di passata di pomodoro
mezzo bicchiere scarso  di vino bianco
sale, pepe
brodo vegetale.

In una  teglia antiaderente ho messo due cucchiai d'olio, la cipolla tagliata sottile, la carota e il sedano tritati. Ho lasciato rosolare leggermente ,  poi ho aggiunto la salsiccia tagliata in 4 pezzi per cinque minuti, ho spruzzato del vino bianco e lasciato sfumare.

Ho tolto la salsiccia e l'ho tenuta a parte.

Ho versato in una pentola più grande  le verdure già rosolate e sempre mescolando  vi ho aggiunto la zucca tagliata a grossi pezzi, poi  il cavolo verza tagliato a julienne, mescolato bene  per una decina di minuti finchè il cavolo si è ammorbidito, poi ho aggiunto i pomodorini a pezzi, il sale, il pepe e qualche tazza di brodo vegetale caldo.
 Verso fine cottura ho aggiunto la salsiccia mantovana per dieci minuti e  ho servito  ben caldo.







 
 
 

venerdì 26 ottobre 2012

Tagliatelle di grano saraceno con salsiccia


Un piatto semplicissimo e molto saporito.


TAGLIATELLE DI GRANO SARACENO CON SALSICCIA

Ingredienti per 2

150 g. di tagliatelle corte  di grano saraceno
            (ho usato la pasta per i pizzoccheri)

150 g. di salsiccia (luganega di Monza) 

1 carota, 1 gambo di sedano , ¼ di cipolla

Olio extra-vergine d’oliva q.b.

Tritare le verdurine molto sottili e soffriggerle a fuoco basso
 in due cucchiai di olio extra vergine,

aggiungendo , se necessario, di tanto in tanto, un cucchiaio
di acqua o brodo caldo.

A parte in poco burro sbriciolare la salsiccia e farla leggermente
rosolare, poi aggiungervi  le verdurine e condire le tagliatelle,
 dopo averle  cotte e scolate.

Molto saporite !!!!


 
la salsiccia