Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2020

Pollo arrosto con peperonata




Sovracosce di pollo arrosto con peperonata

(un piatto estivo molto saporito)

Ingredienti per 4 persone

3 sovracosce  di pollo
olio extra vergine d'oliva
rosmarino
uno spicchio d'aglio

Per la peperonata :

500 g. di peperoni  (giallo, rosso, verde)
una cipolla media 100 g. circa
5 pomodori maturi
qualche foglia di basilico
4 cucchiai  di olio extra vergine d' oliva


In una teglia da forno mettere tre cucchiai di olio extra vergine di oliva, le sovracosce divise in due pezzi, il rosmarino, lo spicchio d'aglio e il sale.
Infornare a 170°  per 35 minuti circa .
Mentre il pollo è in forno preparare la peperonata:

Pulire i peperoni eliminando il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni e tagliateli a listelli per il lungo.
Pelate e tagliate la cipolla.
Lavate e tagliate i pomodori a pezzi, eliminando i semi.

Versate l'olio in una casseruola e fatevi imbiondire la cipolla.
Unite i peperoni, salate e a fuoco medio lasciate stufare per dieci minuti, poi aggiungete i pomodori  e lasciate cuocere  altri quindici minuti mescolando ogni tanto. Verso la fine aggiungete le foglie di basilico.








mercoledì 24 luglio 2019

Gli spiedini semplici semplici



Gli spiedini.

Durante l’estate , nel vasto panorama della cucina all’aperto, gli spiedini sono sempre stati la prima cosa più semplice da preparare e con grande varietà di accostamenti. Non vi è limite alla fantasia. Spiedini di pesce, spiedini di carne, spiedini di formaggio , di frutta , ecc. ecc.
Possono essere cotti alla griglia, durante un barbecue  in giardino o in terrazza, creando un passatempo e un’ occasione per incontrare gli amici, di tanto in tanto.
In alternativa, possono essere cotti  al forno o sul fuoco del gas.
Io, ieri li ho preparati al forno, e mi sono riusciti perfettamente, visto i complimenti avuti da parte di mio figlio.

Spiedini per 4 persone :  ( 9 spiedini)

300 gr. di spezzatino di vitello
300 g. di salsiccia
200 gr di petto di pollo
Un peperone giallo e un peperone rosso
Due rametti di rosmarino
Due ramoscelli di timo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe

Spiedini di legno q.b.

Tagliare la carne, il pollo e la salsiccia a  dadi non troppo piccoli.
Pulire i peperoni e tagliarli a quadratini.
Infilare su degli spiedini di legno, partendo dalla salsiccia e  alternando peperone, carne, peperone, carne, peperone e terminando con la salsiccia.
Mettere un poco di olio extra vergine d’oliva in una grande teglia da forno e allinearvi tutti gli spiedini. Aggiungere il rosmarino, il timo, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Un altro giro di olio.
Mettere in forno ben caldo a 180° per una buona mezz’ora. Girare tutti gli spiedini e lasciare rosolare bene, poi bagnare con un goccio di vino bianco e lasciare sfumare. Lasciare cuocere ancora qualche minuto, controllare la cottura e spegnere  (tempo massimo di cottura : tre quarti d’ora).
Servire ben caldi e dorati.

Ho accompagnato gli spiedini con una buona peperonata.

Ingredienti : 

due peperoni gialli
due peperoni rossi
una grossa cipolla,
Olio extra vergine d'oliva
quattro pomodori pelati
foglie di basilico
sale q.b.





sabato 29 settembre 2018

Ratatouille Niçoise





RATATOUILLE ALLA NIZZARDA

E' un contorno di verdure mediterranee che amo moltissimo. Preparo spesso la ratatouille,  specialmente in estate.La ricetta è sempre la stessa.


Tempo di preparazione : Mezz’ora
Tempo di cottura : 40 minuti

Dosi per 6 persone :

Un peperone rosso e uno giallo tagliato a strisce.
350 g. di pomodori  perini pelati e privati dei semi.
Una grossa cipolla affettata finemente.
400 gr. di zucchine tagliate a fettine sottili.
400 gr. di melanzane tagliate a cubetti.
5 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
Uno spicchio d’aglio.
Un mazzetto aromatico, legato (basilico, origano o timo)
Pepe macinato al momento.
Sale.

Far rosolare la cipolla per cinque minuti in una capace padella. Aggiungete i pomodori  schiacciati grossolanamente con la forchetta, le zucchine e le melanzane.
Rigirate con cura, unite anche i peperoni, l’aglio, il mazzetto aromatico, e quindi condite il tutto con il sale e abbondante pepe macinato al momento.
Fate cuocere a calore vivace per trenta minuti o fino a quando le verdure avranno perso tutto il loro liquido e saranno rosolate uniformemente.
Togliete l’aglio e il mazzetto aromatico. Disponete sul piatto di portata  le verdure.

La ratatouille deve avere un fondo di cottura piuttosto denso , senza però che zucchine e melanzane si spappolino.

E' buona calda ma gustosa anche fredda. Ottima per accompagnare carne o pesce. Oppure per condire pasta o riso.



Si consiglia di accompagnare la Ratatouille con un buon vino rosso.




martedì 8 novembre 2016

Torta salata di peperoni

Se non si fosse capito, io sono una grande appassionata 
di quiches o torte salate con verdure.
Ne preparo spesso, facendo contenti anche figli e nipoti.


TORTA SALATA AI PEPERONI

Ingredienti per 8 persone:

1 confezione di pasta Brisée
1 grosso peperone rosso
1 grosso peperone giallo
1 cipolla 
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
sale  q.b.

per la crema:
3 uova
450 g. di ricotta
60 g. di Grana grattugiato
Sale q.b.



Fare saltare in padella con olio e sale i peperoni e la cipolla tagliati a pezzetti. Quando sono teneri e al dente, spegnere e lasciare raffreddare.

Lavorare la ricotta a crema, unire il grana grattugiato, le uova sbattute, e regolare di sale. Aggiungervi i peperoni.

Stendere la pasta brisée in una tortiera foderata di carta forno. Distribuitevi il ripieno e cuocete in forno già caldo a 180°/200°C
per 35 minuti circa.






giovedì 7 luglio 2016

Farfalle con verdure



Farfalle con verdure


Ingredienti per 4 persone :

320 g. di farfalle
1 pomodoro, 1 zucchina, sedano, 2 carote, un piccolo peperone, prezzemolo,
 1 spicchio d’aglio, 40 g. di formaggio grattugiato, olio, sale, pepe.

Pulite il sedano, usate solo il cuore, le carote, il peperone, la zucchina.
 Tagliate tutte le verdure a dadini, compreso il pomodoro.
In un pentolino fate insaporire in due cucchiai d’olio evo lo spicchio d’aglio tritato fine, salate, pepate.
Unite la dadolata di verdure e portate a cottura.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e mettete in una pirofila, spolverizzatela con il formaggio grattugiato, unite le verdure , mescolate delicatamente .

Per ultimo spolverizzate le farfalle con un po’ di prezzemolo tritato. Servite.

martedì 14 giugno 2016

Gazpacho Portoghese




Gazpacho Portoghese  (Gaspacho à Alentejana)

Zuppa

Ingredienti per 4 persone :

2 pomodori grandi maturi
1 peperone verde
mezzo cetriolo
150 g. di pane raffermo
3 spicchi d'aglio
3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
4 cucchiai di aceto
sale.

Pelare gli spicchi d'aglio, tritarli e pestarli in un mortaio grande con del sale, fino ad ottenere una pasta.
Lavare il peperone, togliere i semi, tritarlo e pestarlo per bene nel mortaio con la pasta d'aglio e sale.
Aggiungere l'olio a poco a poco senza smettere di pestare; aggiungere una tazza d'acqua e mescolare il tutto per bene.
Togliere la crosta al pane e sbriciolarlo fino a ottenere una tazza e mezza. (E' importante che il pane sia raffermo in modo che quando si inzuppa non si disfi).
Colare il gazpacho con un colino molto fine e porlo in una zuppiera. Aggiungervi un litro di acqua molto fredda e del sale.
 Pelare il cetriolo e tagliarlo il più fine possibile.
Lavare i pomodori e tagliarli a pezzi piccoli.
Aggiungere il cetriolo e i pomodori al gazpacho.
Mescolare molto bene e aggiungere i pezzi di pane.
Rimestare il tutto e servire in scodelle individuali.



martedì 22 marzo 2016

Verdure ripiene al forno

 
 
 



VERDURE RIPIENE AL FORNO




Ingredienti :

verdure :
io ho utilizzato quelle  che avevo in frigorifero, ma vanno bene anche le zucchine, i peperoni gialli e verdi.

1 peperone rosso,
1 melanzana,
1 grossa cipolla bianca,
3 - 4 pomodori perini

ho preparato il ripieno con :

carne di vitello  lessato passato nel tritacarne, circa 250/300 gr.
formaggio parmigiano grattugiato 50 gr.
2 uova
100 gr. di ricotta
pangrattato q.b.
un pizzico di prezzemolo tritato con poco aglio
sale e pepe.

Ho amalgamato bene il tutto.

Dopo aver lavato le verdure, ho tagliato in due i peperoni, tolto i semini e i filamenti bianchi e lasciati capovolti ad asciugare.
Stesso procedimento con i pomodori.

La cipolla divisa in due ed eliminato un poco della parte centrale per creare spazio vuoto.

Per quanto riguarda la melanzana, ho preferito dare un bollore per una decina di minuti in acqua leggermente salata. Scolato e lasciato asciugare.

 Ho messo una goccia di olio extra vergine di oliva  ligure in ogni pezzo , riempito col ripieno di carne, spolverato con del pangrattato, e ancora un filo d'olio, poi messo in forno a 170° per circa un'oretta, fino a quando sono risultate dorate al punto giusto.
 e ....buon appetito !!!
























 

venerdì 17 luglio 2015

Paccheri con peperonata



PACCHERI CON PEPERONATA

Quando non sai cosa preparare per pranzo  ...
e poi ti si accende una lucina...
tutto è sistemato...
 
Preparo una peperonata con due peperoni rossi e uno gialloverde, un filo d'olio extravergine e mezza cipolla affettata. Faccio appassire e aggiungo qualche pomodorino fresco per ottenere un po' di sughetto. Metto una punta di zucchero , qualche foglia di basilico e sale. Lascio cuocere una buona mezz'ora aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua se necessario.
Faccio cuocere i paccheri trafilati a bronzo in acqua bollente salata, li scolo e li condisco con la peperonata .

 


 

giovedì 31 luglio 2014

La mini- grigliata tra un temporale e l'altro....


In attesa che arrivi finalmente l'estate e poter mangiare all'aperto....ho preparato una mini grigliata per due.........

Un bel polletto alla diavola, due zucchine e un  peperone alla griglia , dei fagiolini in insalata e una delicata salsa bbq.









e per finire in dolcezza.... degli spiedini al kiwi e prugnette.


lunedì 23 giugno 2014

Spaghetti integrali alla peperonata


Io adoro gli spaghetti conditi in tutti i modi. Dovendo preferire la pasta integrale, che ha un indice glicemico( IG) inferiore rispetto  alla pasta di grano, questi spaghetti  li ho conditi con la peperonata e li ho apprezzati molto.

Come secondo ho preparato dei "mondeghini" (polpette) e  una fresca insalatona.



Da quando mi sono messa a dieta, io  peso anche le polpette e me ne sono concessa tre (90 gr.)
Non posso privarmi di tutto, ho già eliminato gli zuccheri ......Meglio abituarsi a poco a poco.


 

sabato 12 gennaio 2013

Corona di riso ai peperoni




 
 
CORONA DI RISO AI PEPERONI
 
Ingredienti per 4 persone :
320 g. di riso, 1peperone rosso, 1 peperone giallo,
30 g. di burro,
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,
1 cipollina,
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
 sale e pepe
Brodo vegetale q.b
Formaggio grattugiato Grana Padano.
 
 
In una casseruola lasciate fondere una noce di burro con due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata fine. Aggiungete i peperoni tagliati a striscioline, fate insaporire bene poi aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua calda. Salate e pepate.
Aggiungete il riso e amalgamate bene. Aggiungete il brodo a poco a poco, e portate  a cottura . Mantecare con Grana Padano grattugiato.
Io ho versato nello stampo prima di portare in tavola, per dare una forma a corona e ho servito subito.
 
  
 
 

lunedì 14 maggio 2012

Peperoni farciti alla turca


PEPERONI FARCITI

Ingredienti per 6 peperoni:

Peperoni rossi, gialli e verdi
250 g. di riso
olio extra vergine d'oliva 250 g.
cipolla media 1  tritata
1 pomodoro grosso pelato e tagliato a dadini
25 g. di pinoli
25 g. di uvetta passa di Corinto
1 cucchiaio raso di sale
1 cucchiaio raso di zucchero
250 g. di acqua bollente
mezzo mazzetto di prezzemolo
mezzo mazzetto di menta fresca
mezzo mazzetto di aneto (o finocchio)

 Preparazione del ripieno:

Fate scaldare l'olio in una pentola piuttosto grande. Versateci le cipolle tritate e fatele dorare.
Aggiungete il riso e i pinoli, continuate a mescolare fino a che il riso sia ben dorato.
Aggiungete quindi il sale, lo zucchero, l'uvetta secca e mescolate.
Aggiungete adesso l'acqua bollente e mescolate nuovamente, coprite e lasciate cuocere
a fuoco lento per una quindicina di minuti . Aggiungete adesso l'aneto, la menta e il prezzemolo.
Mescolate per bene.
Versate in un piatto e lasciate raffreddare prima di utilizzarlo.

Lavare bene i peperoni, togliamo la calotta, puliamoli bene dell'interno e riempiamoli con la farcia di riso già preparata.


Disporre i peperoni in una teglia fonda. Versatevi acqua fino a metà altezza dei peperoni e
passate in forno preriscaldato a 180°, per  45 minuti circa, finchè appariranno ben cotti ma non sfatti.
Lasciateli raffreddare nella teglia e portateli in tavola freddi.





Questo ripieno, preparato con olio d'oliva è usato anche per pomodori, melanzane e zucchine, oltre che per i peperoni.

giovedì 21 ottobre 2010

Cous-cous di pollo e verdure


Il Cous cous

Delle tante specialità della cucina araba, oggi ho fatto
il “cuscus” , che possiamo preparare con facilità anche a casa nostra, secondo i nostri gusti personali.

Il cuscus o cous-cous , cibo di base dei maghrebini sin
dai tempi antichissimi , può essere considerato l’equivalente
della nostra pasta.
La parola “cuscus” indica sia la semola di grano duro ,
lavorata con acqua e farina per ottenere granellini finissimi,
sia la specialità completa di verdure e carne (in genere,
pollo e montone) o pesce che costituisce il piatto nazionale
in Tunisia, Algeria, Marocco e Libia.

In commercio si trovano semole di grano duro precotte industrialmente che ne rendono rapidissima la preparazione.
Il Cuscus si cuoce a vapore in un’apposita casseruola a due
piani , la cuscussiera: nella parte inferiore si sistemano le carni e le verdure a cuocere nel brodo , nella parte superiore
si mette la semola , che cuoce a vapore.
In mancanza della cuscussiera, si può usare una normale
pentola su cui appoggiare uno scolapasta di metallo.

Visto che la semola di grano duro precotta, la si trova al supermercato, io ho usato questa prepapandola secondo le istruzioni .

Cottura base :
per cuocere il cous-cous basta aggiungere al prodotto
la pari quantità di acqua bollente salata con un cucchiaio
di olio extra.vergine d’oliva e lasciar riposare per 5 minuti.
Una volta cotto il cous-cous deve essere ben sgranato con una forchetta per evitare che si formino grumi.
il COUS-COUS è cotto......

COUS-COUS DI POLLO E VERDURE


Ora passiamo alla mia ricetta, improvvisata utilizzando
ciò che avevo a disposizione in quel momento..

Ingredienti per 4 persone :

250 g. di cous-cous precotto
4 fettine di petto di pollo,
una cipolla,
due carote,
due zucchine,
un peperone rosso
sei pomodorini
un pizzico di paprika
un pizzico di cannella in polvere
20 g. di burro,
5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,
sale q.b


Tagliate a pezzi grossi i petti di pollo.
Mondate le zucchine, spuntatele, lavatele e tagliatele a rondelle.
Raschiate e spuntate le carote, e tagliatele a rondelle.
Preparate il peperone a grosse falde, avendo cura di eliminare i semi e la pellicina bianca interna.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà ed eliminate i semini.

Scaldate in una pentola tre cucchiai di olio e fatevi appassire
dolcemente la cipolla finemente tritata senza farla colorire troppo e unitevi un pizzico di paprika. Lasciate insaporire pochi secondi e aggiungete i petti di pollo. Fateli insaporire. Spruzzateli di vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto aggiungete le carote , mescolate e lasciate insaporire . Aggiungete il peperone , mescolate bene e dopo cinque minuti aggiungete le zucchine, i pomodorini e un rametto di foglie di timo. Mescolate bene, salate e dopo cinque minuti aggiungete del brodo caldo, fate cuocere il tempo necessario sempre mescolando e aggiungere un poco di brodo in modo da avere un buon sughetto per irrorare il cous-cous.

Quando il cous-cous è pronto versatelo in un grande piatto di
portata e irroratelo con un mestolo del liquido di cottura delle
verdure a cui avrete aggiunto 20 g. di burro e un pizzico di cannella.
Versate le verdure e il pollo sopra la piramide di cous-cous e
servite subito.

E’ una preparazione facile e veloce.. .. Non me ne vogliano
i cultori di questa antica tradizione nord-africana.

















venerdì 25 giugno 2010

Torta salata ai cipollotti e peperoni

TORTA SALATA AI CIPOLLOTTI E PEPERONI

Ingredienti per 6 persone :

200 g. pasta brisée già pronta
300 g. di cipollotti
1 peperone giallo
1 peperone rosso
2 uova
20 g. di burro
1 dl. di latte
1 dl. di panna
sale e pepe

Preparare il ripieno:

1.-
Pulire i cipollotti privandoli delle radici e della parte verde
più dura, lavarli e affettarli.
Private i peperoni dei semi , dei filamenti bianchi interni,
lavarli e tagliarli a listerelle.

2:-
In un tegame con il burro fare appassire i cipollotti senza
farli colorire; scolarli e metterli in una terrina.

3.-
Nello stesso tegame di cottura far rosolare le listerelle di
peperoni per 5 minuti circa.,mescolando di tanto in tanto
con un cucchiaio di legno; scolarli e unirli ai cipollotti e mescolarli.

4.-
Mettere in una ciotola le uova, aggiungere il latte e la panna,
un pizzico di sale e pepe e battere leggermente gli ingredienti
con una forchetta.

5.-
Stendere la pasta allo spessore di 3 mm. circa e foderare una
tortiera del diametro di 22 cm. imburrata e infarinata; bucherellare
il fondo con i rebbi di una forchetta, distribuirvi sopra i cipollotti
e i peperoni in uno strato uniforme e versare, poco alla volta,
il composto di uova, latte e panna.

6:-
Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa,
finchè la superficie avrà assunto un bel colore dorato; toglierla
dal forno, lasciarla riposare per qualche minuto e sformarla sul
piatto di portata.
Servire calda o tiepida.
---:::---

Questa torta l'ha preparata mia sorella, in occasione della festa
per la Prima Comunione della nipotina Lara. Un torta veramente
ottima. Quando avrò tempo posterò anche tutte le altre torte.
La foto non mi è riuscita bene per via del sole che filtrava
attraverso l'ombrellone verde. Infatti la tovaglia bianca
in foto ha cambiato colore....