Visualizzazione post con etichetta Arrosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arrosto. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2025

Faraona arrosto




FARAONA  ARROSTO

Ho acquistato una faraona già tagliata a pezzi e la preparazione è stata forse  più veloce.

Ingredienti : per 2-3 persone

1 faraona di circa 900 gr  a pezzi
olio extra vergine d'oliva
uno scalogno (o se preferite due spicchi d'aglio)
un rametto di rosmarino
una foglia di alloro
mezzo bicchiere abbondante di vino bianco 
sale e pepe


Pulite e fiammeggiate i pezzi della faraona, lavateli bene e asciugateli con carta assorbente.
In una pirofila da forno mettete due o tre cucchiai d'olio extra vergine d'oliva, i pezzi di faraona, il rosmarino, la foglia di alloro  e uno scalogno tagliato a metà. Sale e pepe.
Infornate a 170°/180°C, Dopo una decina di minuti, girate i pezzi e lasciate cuocere altri dieci minuti fino a che siano ben dorati. Poi aggiungete mezzo bicchiere di buon vino bianco e fate evaporare. Mettete il coperchio e fate cuocere adagio per circa due ore, controllando ogni tanto, Aggiungendo un goccio di brodo caldo se serve.
A cottura ultimata, fate restringere il sugo, passatelo al colino e versatelo sulla faraona tagliata a pezzi.

Accompagnate con patate arrosto o con  spinaci al burro, o con finocchi gratinati, ecc. ecc.

venerdì 22 aprile 2022

Rollè di tacchino farcito al forno


Rollè di tacchino farcito al forno

Ingredienti per 6 persone :

850 gr. di fesa di tacchino
100 gr. di scamorza 
100gr. di prosciutto cotto 
olio extra vergine d'oliva q.b.
una cipollina
uno spicchio d'aglio
una carota
una foglia di alloro
un ramoscello di rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe q.b.








 

 

martedì 6 ottobre 2020

Lonza al latte

 


LONZA AL LATTE

Dose per 4 persone:

g. 600  lonza di maiale

burro q.b.

farina : un cucchiaino

Odori : sedano, carota, cipolla, aglio

4 patate

250 ml di latte

250 ml di brodo  vegetale

Mezzo bicchiere di Vino bianco

g.100 panna liquida

Sale

Pepe

 

Legate la lonza, cospargetela con sale e pepe, spolverizzatela di farina e rosolatela, in una casseruola, con una noce di burro. Quando la carne sarà ben colorita, unite gli odori, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e non appena sarà evaporato aggiungete le patate intere e coprite a filo con il latte e il brodo caldo.

Incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco moderato per un’ora  circa, poi  spegnete e lasciate intiepidire.

Slegate e affettate la lonza , sistemate le fette in una pirofila con il  sughetto e le patate , e aggiungete la panna. Mettete in forno a 180° per una decina  di minuti .

Servite la lonza calda salsata con il suo sugo e accompagnate con le patate.

 



 

domenica 18 novembre 2018

Rotolo di tacchino alle castagne

La ricetta dell'arrosto di tacchino alle castagne è  ideale  per una cena autunnale e perfetta  da inserire nel menù delle Feste Natalizie.
Un secondo piatto che possiamo tranquillamente preparare in anticipo.




Rotolo di tacchino alle castagne

(Ricetta di Enza Bettelli)


Ingredienti

1 kg di fesa di tacchino
600 gr. di caldarroste  surgelate
200 gr. di salsiccia (luganega)
20 gr. di grana grattugiato
Una manciatina di mollica di pane raffermo
20 gr. di burro
5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1kg. di patate novelle
Vino bianco
Alloro
Sale.

Preparazione

 Tagliate la carne in modo da ottenere una fetta rettangolare.

Sbriciolate la metà delle castagne e la salsiccia e mescolateci il grana e la mollica tritata fine.

Salate la carne e distribuitevi sopra il composto di castagne.

Arrotolate il tutto e legate.

Fate rosolare la carne , bagnatela con il vino, salate e cuocete per 15 minuti.

Aggiungete le patate e l’alloro, salate e cuocete per altri 40 minuti.

Aggiungete le castagne rimaste e lasciate sul fuoco per altri 10 minuti, finchè saranno calde.

Vino Consigliato : Sangiovese di Romagna




martedì 23 gennaio 2018

Faraona arrosto




Una preparazione molto semplice , ma invitante.

FARAONA ARROSTO

Ingredienti :

1 faraona di circa 1 kg.  
80 g. di pancetta 
 40  g.di burro
un rametto di rosmarino
un rametto di salvia
sale e pepe


Pulite e fiammeggiate la faraona, lavatela bene e asciugatela.
Mettete all'interno della faraona il rosmarino e la salvia, sale, pepe , due fettine di pancetta e  10 grammi di burro.
Avvolgete la faraona con la pancetta e legatela.
Fate sciogliere il burro rimasto  in una casseruola ovale , mettetevi la faraona, salate incoperchiate e fate cuocere adagio per circa due ore, rigirandola ogni tanto.
A cottura ultimata, togliete la pancetta, fate restringere il sugo, passatelo al colino e versatelo sulla faraona tagliata a pezzi.

Accompagnare con patate arrosto,o con  spinaci al burro, o con finocchi gratinati, ecc. ecc.


















lunedì 29 settembre 2014

Reale di vitello arrosto con patate




Reale di vitello arrosto con patate

 

Ingredienti per 4 persone :

Un pezzo di reale di vitello con l’osso (circa 750 gr.)

Olio extra vergine d’oliva

Uno o due  spicchi d’aglio

Un bel rametto di rosmarino

Sale e pepe

Brodo vegetale q.b.

3 o 4 patate

 

Mettere il pezzo di reale in una teglia da forno, inserire gli spicchi d’aglio nelle pieghe della carne,

aggiungere il rosmarino, il sale e il pepe e mettere in forno a 170°C.

Lasciare rosolare bene da una parte e poi girare, salare ancora e lasciare rosolare per una decina di minuti. Aggiungere il vino bianco , lasciare evaporare  e dopo un'oretta   aggiungere le patate tagliate a grossi pezzi e portare a cottura tenendo controllato che non attacchi.

Servire caldo.

 

 

 

mercoledì 26 marzo 2014

Capretto lardellato al forno

La Pasqua si avvicina.

Ecco un'ottima ricetta  per preparare il capretto nel modo classico, che è sempre il migliore:




CAPRETTO LARDELLATO AL FORNO      


Tempo di preparazione : 20 minuti

Tempo di riposo: mezz’ora

Tempo di cottura : un’ora

Dosi per 4 persone :

900 gr. di capretto (cosciotto)

80 gr. di lardo

Mezzo bicchiere di olio d’oliva

Un rametto di rosmarino

Sale e pepe.

Lavate e asciugate il capretto. Tagliate il lardo a listerelle, e poi praticate nella carne alcuni fori,

utilizzando l’apposito  coltello per lardellare: infilatevi le foglioline di rosmarino e le listerelle di lardo

appena preparate. Cospargete il tutto di sale e ponete il capretto in una terrina ovale.

Coprite con una salvietta e lasciate riposare per mezz’ora  in luogo fresco.

Mettete il capretto così preparato in una teglia, bagnatelo con mezzo bicchiere d’olio , 
aggiungete poco sale e pepe e passatelo nel forno a 180°C.

Lasciatelo cuocere rigirandolo e irrorandolo di tanto in tanto con il sugo di cottura, fino a quando sarà uniformemente dorato e cotto al punto giusto.

Servite subito il capretto su un piatto di servizio precedentemente riscaldato.

Contorno ideale per questa appetitosa preparazione sono le patate  al forno.

venerdì 17 maggio 2013

Arrosto di vitello

 
Sono imperdonabile, presa da altri impegni ho abbandonato il mio povero blog
lasciandolo solo soletto ........
Chiedo scusa e mi affretto a pubblicare il mio arrosto di vitello.
Una preparazione veramente facile.
 
 
 
il classico arrosto di vitello
 
 

Ho preso un bel pezzo di vitello , circa un chilo, e messo in forno con un poco di olio extra vergine d'oliva , il rosmarino,  qualche spicchio d'aglio, una carotina e  lasciato cuocere per circa 2 ore girandolo ogni tanto.
L'ho lasciato intiepidire prima di affettarlo, per evitare di rompere le fette.

Molto tenero e saporito, l'arrosto piace molto anche ai bambini.


 

martedì 5 febbraio 2013

Lonza di maiale al forno con sedano-rapa al gratin




Lonza di maiale al forno
 accompagnata da
  sedano-rapa al gratin 

Ingredienti:

1 kg. di lonza di maiale

1 spicchio d’ aglio

1 cipolla

Un gambo di sedano

2  carote

 Brodo Di Carne  q. b.

 Olio Di Oliva Extravergine : due cucchiai

Burro : 40 g.

Sale 

Pepe

 Rosmarino : un rametto

 Vino Bianco secco :  1 bicchiere circa

 

Preparazione

Adagiare la carne in una teglia da forno , con  olio e  burro, lo spicchio d’aglio intero, la cipolla tagliata sottile, il rametto di rosmarino, e fare rosolare bene sul fuoco da ambo le parti, poi aggiungere sedano e carote tagliate grossolanamente.

 Mettere in forno a 180°C e dopo una decina di minuti  aggiungere un bicchiere di vino bianco secco, il sale e il pepe e lasciare sfumare, poi aggiungere qualche cucchiaio di brodo caldo. Controllare di tanto in tanto e se necessario aggiungere ancora poco brodo caldo.

 Dopo circa un’ora e mezza , quando è ben cotto e ben dorato,  togliere dalla teglia e lasciare riposare, poi affettare con coltello elettrico. Passare al setaccio il sughetto.   Rimettere il tutto nella teglia e scaldare cinque minuti prima di servire e accompagnare con sedano-rapa gratinato.
 
CONTORNO DI SEDANO-RAPA


 

1 kg. di sedano-rapa
40 g. di burro 

 parmigiano reggiano grattugiato 50g

  sale qb

  pepe qb
 

         Sbucciate il sedano-rapa, tagliatelo a fette di circa 2 cm di spessore, sistematelo in una pentola e copritelo con acqua fredda. Portate a ebollizione, unite 1 cucchiaio di sale grosso e cuocete per 10 minuti.

         Mettete le fette di sedano-rapa in una pirofila, cospargetele di formaggio grattugiato, adagiatevi sopra il burro rimasto tagliato a pezzetti e mettete in forno caldo a 180° per 8 minuti circa.

 

 

giovedì 2 febbraio 2012

Rollé di tacchino




ROLLE’ DI TACCHINO

Ingredienti :

700-800 g. di fesa di tacchino in un pezzo solo 

4 fette di prosciutto cotto

3 uova

1 rametto di rosmarino,

1 bicchiere di vino bianco secco

80 g. di burro

1 cipolla

Olio,

sale e pepe

latte

formaggio grattugiato.



Fate preparare dal macellaio la fesa di tacchino in un pezzo solo allargata il più possibile.

Sbattete in una terrina le uova con un poco di latte e con una cucchiaiata di formaggio grattugiato. Insaporite con sale,  pepe e in olio e burro cuocete una saporita frittata.

Appoggiate sopra la fesa di tacchino la frittata e le fette di prosciutto, mettete al centro un rametto di rosmarino , arrotolate la carne formando un arrosto e legatelo con spago da cucina.

Fate soffriggere la cipolla tagliata sottile in olio e burro , unitevi l’arrosto e lasciatelo dorare da ogni parte uniformemente, bagnatelo col vino e passate la teglia nel forno a 180° per circa 45 minuti.

Lasciate raffreddare un poco l’arrosto prima di tagliarlo e servirlo con un contorno di spinaci o come preferite.





lunedì 9 gennaio 2012

Faraona al vino bianco con patate



Faraona al vino bianco con patate

Ingredienti  . per  4  persone :

una faraona (circa  1.300 gr.)

80 gr. burro

mezza cipolla

1 cucchiaio di farina

mezzo bicchiere di vino bianco secco

sale

3 o 4 patate tagliate a pezzettoni.


Fate rosolare la cipolla tritata finemente nel burro.
Pulite, passate alla fiamma e lavate bene la faraona.
Tagliatela a pezzi e asciugatela bene, infarinatela e
mettetela nel soffritto.
Fatela rosolare, salatela e bagnatela con del vino bianco.
Quando sarà ben dorata , dopo circa mezz'ora potete
aggiungere le patate a pezzi e portare a cottura facendo
cuocere altri 30 minuti.
Portate in tavola col sugo di cottura ben caldo e servite.





lunedì 30 maggio 2011

ARROSTO di VITELLO


Un arrostino molto delicato e semplice, semplice...

ARROSTO DI VITELLO
Ingredienti per 4 persone :
un bel pezzo di noce di vitello circa 800 g.
qualche fetta di pancetta ,
una noce di burro,
due cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
rosmarino,
sale e pepe,
mezzo bicchiere di vino bianco secco
brodo un mestolo

Legate il pezzo di noce di vitello con qualche fettina
di pancetta. Mettetelo in una casseruola non troppo
larga con il burro e l'olio e un rametto di rosmarino,
facendolo dorare sopra e sotto. Bagnate con mezzo
bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare. Salate,
pepate e poi aggiungete il brodo. Terminate la cottura
in forno a media temperatura controllando se serve
altro brodo, perchè non si asciughi.
Lasciate intiepidire e affettatelo abbastanza sottile.
Servire con il suo sughetto.



martedì 13 aprile 2010

Capretto al forno con patate



Capretto al forno con patate

Dosi per 4 persone :

900 g. di capretto
80 g. di lardo
mezzo bicchiere di olio d’oliva
un rametto di rosmarino
sale e pepe

4 o 5 patate e rosmarino

Lavate e asciugate il capretto. Tagliate il lardo a listarelle, poi praticate nella carne alcuni fori
ed infilatevi le foglioline di rosmarino e il lardo.
Cospargete il tutto di sale e ponete il capretto in una terrina ovale. Coprite con una salvietta e lasciate riposare per 30 minuti in luogo fresco.
Mettete il capretto così preparato in una teglia , bagnatelo con mezzo bicchiere di olio ,
aggiungete poco sale e pepe e passatelo nel forno a 180°C.
Lasciatelo cuocere , rigirandolo e irrorandolo di tanto in tanto con il sugo di cottura, fino a
quando sarà uniformemente dorato e cotto al punto giusto.
Servite subito il capretto su un piatto di servizio precedentemente riscaldato.
Contorno ideale per questa appetitosa preparazione : patate arrosto cotte al forno con olio e rosmarino.

martedì 26 gennaio 2010

Cosciotto di maiale al latte

COSCIOTTO DI MAIALE AL LATTE

Ingredienti per 8/10 persone:

1 cosciotto di maiale da circa 2 kg.
1 litro di latte
50 g. di burro
un filo d’olio e.v.o.
una cipolla
uno spicchio d’aglio
due foglie di alloro, rosmarino q.b.
sale e pepe.

Tritate la cipolla , lasciate intero l’aglio e fate imbiondire in una casseruola con olio e burro e unitevi il cosciotto di
maiale , il rosmarino e le foglie di alloro.
Quando avrà preso colore , salate, pepate e bagnate con il latte e fate cuocere in forno a 190°C per tre ore
Quando sentirete con la forchetta che la carne è ben cotta,
toglietela dal fuoco, accomodatela sul piatto di portata e,
dopo aver passato al setaccio il sugo, irrorate e servite subito.


venerdì 27 novembre 2009

Rotolo ripieno agli spinaci


ROTOLO RIPIENO AGLI SPINACI

Ingredienti : per 8/10 persone

gr. 1000 petto di vitello, tagliato sottile, in una sola fetta,
gr. 400 di spinaci lessati
3 uova
olio extra vergine d’oliva q.b.
gr. 75 di burro
sale, pepe, rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco


Per questa ricetta occorre il petto di vitello sottile di cui sceglierete
una larga fetta. Con un coltellino tagliate via le pellicole e i pezzetti
di grasso , spianatelo con il batticarne , spruzzatelo con un po’ di sale.
A parte preparate gli spinaci. Dopo averli lessati strizzateli e asciugateli
sul fuoco con 25 gr. di burro per insaporirli.
Preparate una frittata con le uova e un pizzico di sale.
Sulla fetta di vitello disponete prima la frittata sottile e poi ricoprite
con gli spinaci. Mettete al centro una o due carote per decorare.
Avvolgete su se stessa la carne , senza far uscire il ripieno, in modo
da formare un rotolo che legherete con alcuni giri di spago.
Ponete in una casseruola 5 cucchiai di olio , 50 gr. di burro e un rametto
di rosmarino, fate dorare e aggiungete il rotolo che cospargerete di sale
e pepe .Fate cuocere per pochi minuti a fuoco vivace, voltando il rotolo
da tutti i lati. Irrorate con il vino bianco . Quando questo sarà evaporato
a metà, aggiungete qualche cucchiaio di brodo caldo e mettete in forno
per circa due ore , tenendo controllato e se asciuga aggiungete uno o due
cucchiai di brodo, sempre caldo.
Quando la carne sarà cotta, lasciate raffreddare e tagliate a fette sottili.
Preparate la salsetta con il fondo di cottura che servirete a parte in una
salsiera.