Visualizzazione post con etichetta Natale 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2017. Mostra tutti i post

mercoledì 17 gennaio 2018

Antipasto di polenta cotechino e lenticchie






Un antipasto semplice : 

dischetto di polenta sul quale è adagiata una fetta di cotechino e un cucchiaio di lenticchie.  Vanno serviti caldi. 











mercoledì 27 dicembre 2017

Polpettone di cappone in crosta di sfoglia







POLPETTONE di CAPPONE  in CROSTA  DI SFOGLIA     

Ingredienti :

mezzo  cappone 
un gambo di sedano, una carota, una  cipolla, una foglia di alloro
sale q.b.
100 gr. di prosciutto di Parma
100 gr. di mortadella di Bologna
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Due pezzi di pane raffermo inzuppato nel latte
Due cucchiai abbondanti di ricotta
Due uova
Noce moscata
Pepe q.b.
Un rotolo di pasta sfoglia Fresco Buitoni

Per prima cosa ho preparato il bollito con il pezzo di cappone , il sedano, la carota, la cipolla steccata con un chiodo di garofano  e una foglia di alloro.

Per avere un buon bollito si deve bollire prima l’acqua, poi aggiungere il pezzo di carne, le verdure, il sale grosso, schiumare bene e lasciare cuocere almeno due ore circa.

Ho lasciato poi raffreddare,  ho disossato bene il cappone eliminando la pelle e qualsiasi pezzetto di grasso, e poi l’ho pesato (350 gr) . 

Con il mio tritacarne Moulinex, l’ho tritato insieme a due  fette  di  prosciutto crudo (il rimanente servirà per avvolgere il polpettone) ,  la  mortadella di Bologna, la mollica di pane strizzata . 

Ho aggiunto due uova, il parmigiano reggiano grattugiato, due grossi cucchiai di ricotta per dare morbidezza, un pizzico di noce moscata e una macinata di pepe fresco e un pizzico di prezzemolo. 

Ho amalgamato bene, dato la forma di polpettone  e lasciato riposare. 

 Ho preparato uno stampo da plum-cake , ho srotolato la pasta sfoglia, e vi ho adagiato per bene tutte le fette di prosciutto crudo, vi ho messo al centro  il polpettone e utilizzando la carta forno ho avvolto  con la pasta sfoglia. 

Ho livellato bene e chiuso i lembi di pasta, ritagliandone un pezzetto per fare delle stelline. Bucherellato la pasta con diversi forellini per lo sfiato.

Ho spennellato la superficie con del latte.

Messo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, giusto il tempo di cottura della sfoglia.






lunedì 25 dicembre 2017

Buon Natale 2017



A tutti i miei amici auguro
Liete  Feste Natalizie

Virginia 


E come ogni Natale, il menù è quello tradizionale di casa mia. Purtroppo io non mangio pesce e i miei famigliari sono ormai abituati, ma apprezzano sempre ciò che preparo con amore.

Si, ho cucinato tutto da sola per otto persone, devo dire che i complimenti ricevuti hanno ricompensato la  stanchezza. 

Gli anni passano e tutto diventa più faticoso, anche se non ho preparato nulla di complicato. La mia cucina è molto semplice e genuina e quest'anno anzichè i tortellini in brodo ho preparato le lasagne alla bolognese.


Menù di Natale 2017 

Insalata russa – Uova sode – il Paté milanese

Affettati  : Lardo di Colonnata – Speck - Crudo di Parma -
Bresaola Punta d’anca -  Sottoli e Sottaceti

Quiche Lorraine agli champignons

Lasagne alla bolognese

Polpettone di Cappone in crosta
Lonza di maiale arrosto
Spinaci al burro  e parmigiano

Frutta di stagione e frutta secca
Il Panettone Tre Marie
Il Torrone Sperlari

Vino :  Barbaresco  Docg – Orlando Abrigo –  Treiso d’Alba -Montersino 2009
Spumante : Lo Sparviere Docg – Franciacorta –  Brut Cuvée n° 7




l'insalata russa

la quiche Lorraine agli champignons
le lasagne alla bolognese



Il polpettone di cappone e prosciutto crudo in crosta