Visualizzazione post con etichetta Blog-compleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blog-compleanno. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2025

Risotto al pesto di spinaci

 Oggi ricorre il 16° Anniversario del mio Blog. Tanti Auguri !!!

Ultimamente l'ho molto trascurato, ma oggi voglio condividere la ricetta di questo risotto agli spinaci, preparato ieri, che mi ha molto soddisfatta. 

Risotto al pesto di spinaci

Ingredienti per 4 persone :

280 g riso Carnaroli
uno scalogno
 olio extra vergine di oliva q.b.
150 g di spinaci freschi
brodo vegetale q.b.
50 g parmigiano
20 g di burro
sale, pepe nero


Tritare finemente lo scalogno e farlo rosolare con  due cucchiai d'olio. Aggiungere il riso, farlo tostare pochi minuti poi aggiungere un mestolo di brodo caldo.  Man mano che si assorbe, aggiungere altro brodo e lasciare cuocere  mescolando ogni tanto.
Nel frattempo lavare gli spinaci freschi (foglioline tenere). Scolarli e frullarli con un filo di olio. 
A fine cottura del riso, mantecare a fuoco spento  con il burro freddo, il parmigiano e gli  spinaci frullati. Amalgamare e servire.







lunedì 20 maggio 2024

Il 15° Anniversario del mio blog

Oggi, 15° Anniversario del mio Blog , voglio festeggiare con la torta paesana, tradizione della Brianza. La stessa torta con la quale avevo inaugurato il blog il 20 maggio 2009.




LA TORTA PAESANA

Le dosi della mia ricetta dietetica :


1 lt di latte

3 panini raffermi ma non secchi

200 gr. di amaretti

80 gr. di cioccolato fondente

50 gr. di cacao amaro

50 gr. di pinoli

100 gr. di uvetta sultanina (fatta rinvenire in acqua e poi asciugata)

la scorza grattugiata di un limone

No Burro

No uova

No zucchero


Mettere a bagno nel latte per qualche ora il pane spezzettato e gli amaretti sbriciolati e rimestare lentamente in modo che si inzuppino completamente.

Unire quindi tutti gli altri ingredienti amalgamandoli bene con un cucchiaio di legno. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungere altri biscotti sbriciolati; se è troppo asciutto aggiungere qualche cucchiaio di latte.

Imburrare bene ed infarinare una teglia e stendervi il composto.
Infornare a 180° gradi per circa un’ora. La torta dovrà risultare abbastanza morbida. Togliere subito dal forno e lasciarla raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.


                                                                     ****


 
































giovedì 20 maggio 2021

12° blog-compleanno con la crostata

 


 Oggi festeggio il 12° Blog-compleanno

AUGURI  !


CROSTATA  ALLA  CONFETTURA  DI  FRAGOLE 

Per la pasta frolla :

300 g. di farina 00

150 g. di burro

130 g. di zucchero semolato

3 tuorli d'uovo

la scorza grattugiata di un limone

un pizzico di sale

350 g. di confettura extra  di fragole Zuegg

una teglia da 24/26 cm.


PREPARAZIONE 

Setacciate la farina a fontana  sul tavolo.

 Nel centro mettete  il burro a pezzetti, lo  zucchero, i tuorli d'uovo. 

Impastate velocemente, aggiungete la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.

Formate una palla , avvolgete nella pellicola e tenete in frigor  a riposare per 30 minuti. 

Tolta dal frigor, dividete la pasta in due. 

Con una parte , tirate bene la pasta frolla con i mattarello e fate la base , bucherellare con la forchetta

Mettere sopra la confettura, distribuire bene.

 Con l'altra parte  tirare bene e fare otto strisce per la griglia  e dei cilindretti per il bordo  della torta.

Preriscaldare il forno a 170°/180°, infornare  e lasciare cuocere 30 minuti circa. 

Lasciare raffreddare e servire.





mercoledì 20 maggio 2020

11° Blog Compleanno - Plumcake al cioccolato


Purtroppo il tempo passa e s'invecchia, ed anche il

mio Blog oggi compie 11 anni.

 AUGURI !!!

Oggi festeggio con un semplice ma gustosissimo dolcetto.


Plumcake al cioccolato fondente


200g farina 00

3 uova

150g di burro

100g cioccolato fondente 70%

70 g. macedonia di frutta candita mista

140g zucchero

60g latte

3 cucchiai rasi di cacao setacciati

1/2 bustina di lievito

un pizzico di sale


Sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato.

Unire insieme gli ingredienti secchi :

(farina, zucchero, lievito, cacao, sale).

Unire insieme tutti gli ingredienti umidi :

(uova, latte, burro fuso e cioccolato fuso).

Mescolare rapidamente gli ingredienti secchi con quelli umidi.   

Aggiungere la macedonia di frutta candita a cubetti.



Infornare a 180 gradi per 45 minuti circa. 

Servire accompagnato da panna montata.



lunedì 20 maggio 2019

Torta di mele - 10° Blog-Compleanno



 

20 Maggio 2009 - 20 Maggio 2019



Sembra incredibile, sono già passati 10 anni da quando ho iniziato a condividere ricette e fotografare piatti della mia cucina casalinga.
Devo riconoscere che ultimamente sono stata piuttosto assente, ma 
prometto a me stessa che recupererò.

Ringrazio gli amici che in questi anni hanno avuto il piacere di seguirmi.  

Oggi voglio festeggiare  con una torta molto semplice, la classica "torta di mele".

Ingredienti :

200 g. di farina 00
125 g. di burro
125 g. di zucchero
3 uova
mezza bustina di lievito in polvere
la scorza grattugiata di un limone
il succo di mezzo limone
3 mele
4 o 5 cucchiai di latte

Procedimento :

Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero, incorporare uno alla volta le uova, poi aggiungere la farina con il lievito , il limone e la scorza di limone. Mescolare bene.

Sbucciare le mele, tagliarle in quarti, levare il torsolo ed affettarle, poi irrorarle con un po' di limone.

Foderare la tortiera con carta forno e versarvi l'impasto. 

Disporre le fette di mela nell'impasto, molto vicine l'una all'altra. Cospargere una spolverata di zucchero.

Mettere in forno già caldo a 170°C per circa un'ora. Verificare la cottura con la prova stecchino e sfornare.


                            

  




domenica 20 maggio 2018

9° Compleanno del mio Blog


20 maggio 2009 - 20 maggio 2018

Per il 9° compleanno del mio blog non posso far altro che festeggiare con la Torta paesana, la specialità della Brianza.



         TORTA PAESANA  
(specialità della Brianza)

          Ingredienti e dosi per 12 persone:

1,5 lt. Latte
400 g. pane raffermo (di tre giorni, non secco)
300 g. di amaretti
100 g. uvetta  ( ammorbidita e asciugata)
3 uova intere
250 g. zucchero
100 g. pinoli
½  tavoletta di cioccolato amaro fondente
50 g. di cacao amaro
50 g. di cacao dolce
50 g. di burro

Mettere a bagno il pane a pezzi nel latte e così gli amaretti
            per qualche ora, e poi rimestare lentamente in modo
            che si inzuppino completamente.
Unire  tutti gli altri ingredienti amalgamandoli.
Imburrare una teglia, infarinarla e stendervi il composto.

           Infornare  a 180 °C per circa un’ora.
           La torta deve risultare piuttosto morbida 
           ed è buona sia calda  che fredda.



          

sabato 20 maggio 2017

Risotto erborinato al Roquefort con mele e cannella




Il tempo passa veloce e sono già trascorsi 8 anni 
da quando ho aperto il mio  Blog di cucina. 
Devo riconoscere che ultimamente l'ho molto trascurato 
ma ho ancora tante ricette da scrivere.....e condividere con voi.

Oggi presento un risotto molto particolare, mantecato con un pregiato fromage français, il Roquefort. Mi piace moltissimo questo formaggio che ho imparato ad apprezzare sin da ragazzina, perchè era il formaggio preferito da mio padre.


(Prodotto nel sud dell’Aveyron non lontano dal viadotto di Millau, importante sito dei Midi-Pyrénées. Il Roquefort è la più antica AOC francese (Denominazione di Origine Controllata) L'affinamento di questo formaggio a pasta erborinata avviene nella penombra delle cantine naturali del villaggio di Roquefort dal XVII secolo.) 

RISOTTO ERBORINATO AL ROQUEFORT 
CON MELE E CANNELLA

Ingredienti per 4 persone :

350 gr. di riso carnaroli
50 g. di burro
50 g. cipolla tritata
un bicchiere di vino bianco
60 g. di  Roquefort
3 mele (oppure pere)
un pizzico di cannella
brodo vegetale 
sale, pepe q.b.

Preparazione :
In un tegame fate sciogliere 30 g. di burro, unite la cipolla tritata, fatela soffriggere fino a quando sarà appassita. Versate nel tegame il riso , fatelo intridere bene di condimento , quindi sfumatelo con un bicchiere di ottimo vino bianco. Mescolate e portate a metà cottura unendo un mestolo di brodo caldo alla volta.A questo punto unite una parte di  mele tagliate a dadi e aggiungete un pizzico di cannella. Altre fette di mela saranno per la decorazione.
Proseguite la cottura.
Quando il risotto è pronto spegnete il fuoco e mantecatelo con il restante burro e con il Roquefort.
Mescolate  il risotto e servitelo decorato con  fette di mela fresca.

Nota : questo risotto è ottimo anche con le pere.

Accompagnato con Sauternes sarebbe veramente il massimo !!!!


BUON BLOG-COMPLEANNO !!!




sabato 21 maggio 2016

7° Blog Compleanno


HAPPY BIRTHDAY !!!

7° Blog Compleanno


E ... sono già passati sette anni da quando  mi sono messa a scrivere le ricette dei piatti che preparo. Devo essere sincera,  i primi tempi c'era tanto entusiasmo, scrivevo anche a mezzanotte, poi piano piano  per mancanza di tempo ho cominciato ad essere meno presente, e sono sicura di essere compresa da chi mi segue. Gli anni passano e a 74 anni è già sufficiente per me ciò che faccio.

Buon Compleanno mio caro blog !!!




mercoledì 20 maggio 2015

6° Blog Compleanno






BLOG COMPLEANNO

Non  mi sembra vero ..... eppure oggi  20 Maggio 2015

 è il 6° Compleanno del mio Blog.   Allora AUGURI !!!


 Sì,  sono già  passati sei anni da quando timidamente ho aperto la prima pagina di questo blog, per raccogliere  ricette e  foto  dei miei semplicissimi  piatti.

Quando ho iniziato questa avventura, avevo da poco imparato ad usare il pc,  non avevo idea di quante persone  fossero così appassionate di cucina, non avevo idea di quanti blog di enogastronomia esistessero nelle diverse  lingue del mondo  e non avevo proprio idea di quante persone avrei avuto modo di conoscere, alcune personalmente e tante  virtualmente.

E... poco a poco, inoltrandomi nel web, ho cominciato a capire quali fossero, secondo me, i siti  interessanti, che mi avevano colpito particolarmente ed ho iniziato a seguirli.

 Oggi voglio approfittare di questo  anniversario per ringraziare  i food-bloggers,  tante persone dalle quali ho imparato ed approfondito le mie conoscenze culinarie.

 Un particolare ringraziamento   ad  Amiche e  Amici che in questi anni hanno seguito “Ai Sapori “  sperando  di essere stata almeno un poco  utile.

Un caloroso abbraccio a tutti da Virginia.


domenica 29 maggio 2011

CIAO CUGINO !!!

Dopo un periodo di assenza dal blog, eccomi di nuovo qui..

Il 20 Maggio avrei dovuto festeggiare il secondo anno di
blog, ma proprio nella mattinata del 20 maggio ho ricevuto una notizia molto dolorosa che mi ha sconvolta completamente.
Ho perso un caro cugino al quale ero veramente molto legata.

CIAO CUGINO, SARAI SEMPRE NEL MIO CUORE !!!

giovedì 20 maggio 2010

Primo Blog-compleanno

La TORTA PAESANA della Brianza










Ebbene sì !!! Oggi è un anno da quando , timidamente, mi sono messa a postare ricette e foto


sul mio blog "Ai Sapori..."



Ringrazio Serena che me lo ha ricordato.
A fare la nonna .... a volte ci si dimentica di qualcosa....



Il mio impegno, spinto dalla grande passione per la Cucina, mi ha portato fin qui ... ed oggi

ringrazio tutte le persone che ho avuto modo di conoscere. Persone molto gentili e sensibili, simpatiche e molto competenti .




Visto che oggi è il mio Primo BLOG-COMPLEANNO .... che ne dite se mi riposo ????


Oggi si festeggia con la torta di casa mia, la torta del mio primo post :

http://aisapori.blogspot.com/2009/05/torta-paesana-al-cacao-specialita-della.html