Visualizzazione post con etichetta Gorgonzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gorgonzola. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2014

LA RUSTICA e Carlo

Quindici giorni fa ho letto questo annuncio  nel blog di Marta
(https://unastreghettaincucina.it) 




"""RUSTICA e CARLO

Finalmente posso parlarvi di questa novità. Da oggi parte il concorso con La Rustica® e Carlo Cracco.

Potrete sbizzarrirvi in cucina ed utilizzare La Rustica® nelle vostre preparazioni.

 Cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook del concorso potrete partecipare per vincere un bellissimo premio.

 Un weekend a Milano per due persone con cena nel ristorante di Cracco, nel prestigioso tavolo "table d'hote" con vista cucina.

 Inoltre i finalisti riceveranno una divertente Surprising Box e tutti i partecipanti e votanti potranno vincere, ad estrazione, un grembiule da cucina.

 A valutare le vostre ricette ci sarà ovviamente lo Chef Carlo Cracco e io e Anna di Taste of Runway saremo le due coach.

 Anna per quanto riguarda l' "occhio all'audacia" e quindi all'attenzione alla scenografia del piatto e io per quanto riguarda il "gusto di osare" e quindi all'utilizzo di gusti insoliti. """
                                      ---------------------------
Dopo avere letto questo post di Marta, mi sono lasciata prendere dalla voglia di patatine  e sono corsa nel negozio a 200 mt. da casa ad acquistare un bel pacchetto di Rustica.  Poi ho cominciato a pensare e per utilizzare quanto in frigorifero mi è venuta un'idea  ....e se facessi una cremina di asparagi con panna e gorgonzola da servire sulla patatina RUSTICA,?  Potrebbe essere un finger food insolito.... mi metto subito al lavoro  !!!!
Prendo un mazzo di asparagi, li lavo accuratamente ed elimino il superfluo.
Li affetto a rondelle , vi aggiungo una cipolla bianca , una patata e un pizzico di sale e li faccio cuocere il tempo necessario (nella pentola a pressione tre minuti o poco più)
Poi li passo nel passaverdura una prima volta
 

e li ripasso una seconda volta per eliminare ogni filamento.
la purea di asparagi è pronta
preparo ora il gorgonzola
 lo sciolgo nella panna e quando è ben amalgamato

             lo aggiungo alla purea di asparagi ,
          poi un spolverata di  pepe e noce moscata.
Comincio ad aprire il pacchetto e da buona golosa sgranocchio subito la Rustica, croccante e saporita.
Come sarà il sapore abbinato alla mia crema di asparagi ???   
Inizio  a fare gli assaggi ....

Si può fare, mi piace l'abbinamento !!!

Preparo qualche finger food  decorato con  pinoli.

Buona la Rustica croccante con la mia cremina  di asparagi !!!

E dopo il  finger food, preparo anche un  primo piatto : una vellutata con le noci, e anziché i crostini di pane mi è sembrato ottimo accompagnarla con le fette di patatine  Rustica.
Provare per credere.


Ora che sono arrivata alla fine del post sono contenta di averci provato , per me è stato un gioco, ma non credo che parteciperò al concorso. Spero che tante altre food blogger partecipino con la loro creatività.
Alla mia età devo lasciare spazio ai giovani !





giovedì 10 gennaio 2013

Risotto alla rapa rossa con crema di gorgonzola





Risotto alla rapa rossa con crema di gorgonzola


Ingredienti per 4 persone :

gr.300 di riso Baldo
una noce di burro
mezza cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco secco
del buon brodo vegetale bollente,
una barbabietola già cotta al forno
40 gr. di Gorgonzola dop
un poco di panna fresca o latte q.b.

Imbiondire in un poco di burro la cipolla tritata, unire il riso e fare rosolare, quindi bagnare col vino bianco  e fare evaporare. Terminare la cottura aggiungendo poco per volta  il brodo bollente.
Quando il risotto è al dente , togliere dal fuoco e aggiungervi la barbabietola che avremo preparato già grattugiata fine fine e mantecare con un poco di burro.
In un pentolino a bagnomaria mettere il gorgonzola tagliato a pezzetti con un poco di panna fresca , oppure qualche cucchiaio di latte e lasciare fondere.
Disporre il risotto nei piatti e versare sopra qualche cucchiaiata di  crema di gorgonzola e servire subito.



domenica 14 giugno 2009

Risotto al gelato di rape rosse e salsa al gorgonzola



Questa è la famosa ricetta che lo chef Enrico Bartolini ha eseguito
quando è stato ospite alla Prova del Cuoco.
Io l’ho scritta velocemente e credo di avere segnato tutti i passaggi.
Spero sia comprensibile.

Ingredienti per 4 persone:

300 g. di riso Carnaroli,
mezza cipolla di Breme (una cipolla rossa della Lomellina,
sostituibile con altri tipi di cipolle rosse, a patto che siano
molto dolci,
20 g. di burro,
800 g. di brodo di pollo ( ottenuto da mezzo pollo, carota,
sedano, cipolla , zucchina, finocchio, basilico)
50 g. di parmigiano reggiano,
gorgonzola dolce, panna fresca
sale,
succo di limone,
rape rosse (barbabietole),
Acqua.

Preparazione:

Tostare il riso con pochissima crema di cipolla (ottenuta stufando
adagio i bulbi a julienne e senza aggiunta di grassi, per poi frullare
e passare al setaccio).
Bagnate il riso con brodo caldo (ottenuto rosolando il pollo,
bagnandolo con vino bianco e affogandolo con il ghiaccio:
quando è fuso il ghiaccio, si aggiungono le verdure e si lascia
consumare per mezz’ora).
Bagnare poi il riso con vino bianco, salare, aggiungere brodo fino
a cottura ultimata.

A cottura quasi ultimata togliere dal fuoco e mantecare mettendo
dei pezzetti di burro sempre mescolando e una goccia di succo di
limone: il riso deve rimanere all’onda e aggiungere il parmigiano.
A questo punto aggiungere nel riso, mescolando bene, il gelato di
rapa rossa che avremo preparato a parte mettendo nel mixer
i pezzetti di barbabietola spellata e divenuta crema, poi messa in frigor.
Il risotto prenderà un bellissimo colore fuxia.

Impiattare e decorare il risotto con pennellate di crema di
Gorgonzola (ottenuta dalla fusione a bagnomaria della panna
fresca e del gorgonzola dolce).