Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post

mercoledì 2 gennaio 2019

Biscotti speziati gingerbread



Biscotti speziati - Pan di zenzero
Gingerbread


Anche quest'anno per Natale ho fatto i biscotti speziati.  Ma sono perfetti anche per la Befana.

Il pan di zenzero (gingerbread) è un impasto a base di spezie quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, con spiccata prevalenza di zenzero, usato generalmente per confezionare i biscotti.
Tipico dell'Inghilterra, Nord America e Paesi del Nord Europa, il pan di zenzero viene preparato in special modo sotto le feste natalizie per confezionare omini, casette, e soggetti natalizi in genere.I biscotti di pan di zenzero, vengono infine decorati a piacere con glassa di zucchero anche colorata e tradizionalmente appesi all'albero di Natale. 


Ingredienti:


350 gr. di farina 00  
150 gr. di zucchero di canna 
150 gr. di burro freddo tagliato a tocchetti
un tuorlo
miele di acacia un cucchiaio
bicarbonato un cucchiaino raso
un cucchiaino di zenzero in polvere
un cucchiaino raso di cannella in polvere
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
un pizzico di sale


Preparazione :

In una ciotola capiente, o nel vaso del mixer setacciate la farina con lo zucchero, aggiungete le spezie e il bicarbonato e in ultimo anche il burro freddo tagliato a tocchetti. Aggiungete anche il miele e azionate a media velocità, fino a ottenere un composto sbricioloso. In ultimo unite anche l'uovo e impastate ancora qualche istante fino a ottenere una palla.
Avvolgete l'impasto di pan di zenzero nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per almeno un'ora.
Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore 4 mm.; ricavate delle sagome con dei tagliapasta di diverse forme natalizie o a forma di omino, ponete su una teglia coperta con carta forno e passate in forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti, fino a che saranno dorati.

Per la glassa, o ghiaccia reale  (io non l'ho messa) :

1 albume
150 gr. di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
Se volete colorare, usate i coloranti alimentari.


Nel Frattempo preparate la glassa montando a neve ferma l'albume e incorporando poco alla volta, sempre sbattendo, lo zucchero a velo. Aggiungete qualche goccia di succo di limone.


Ponetela in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e molto stretta, e decorate a piacere i vostri biscotti di pan di zenzero, prendendo spunto dalla vostra fantasia.

Aspettate però a decorare quando i biscotti si sono raffreddati.

Se volete colorare :
Suddividete la glassa in tante ciotoline quanti sono i colori che vorrete usare e aggiungete in ognuna un colorante alimentare.

Si possono conservare in una scatola di latta anche una decina di giorni.





sabato 5 gennaio 2013

Arriva l'Epifania e tutte le feste porta via....




...domani arriva l'Epifania e tutte le feste porta via.....

Avrei voluto inserire in questo "post" tante belle foto di un Presepe particolare che ho visto
qualche giorno fa dal mio coiffeur. Mi è piaciuto così tanto che l'ho fotografato subito :
in una vetrinetta girevole su 4 o 5 livelli, c'era la Natività , i pastori, e tanti bei personaggi,
compresi naturalmente i Rè Magi.

Ma.... con grande sorpresa, da oggi  con Blogger non riesco a inserire le foto.
Praticamente cliccando "inserisci immagine" come d'abitudine, oggi non si riesce più....
Forse è cambiato qualcosa   ?????  non capisco più niente  !!!!

Se qualcuno mi sa illuminare.... lo ringrazio tantissimo.

Intanto, BUONA EPIFANIA  a TUTTI !!!!

 

venerdì 6 gennaio 2012

Epifania


Oggi, nel giorno dell'Epifania, in tante città c'è il Corteo dei Magi. Come sempre, anche nella mia città
il Corteo fantastico richiama tantissime persone ad assistere alla manifestazione che ricorda l'evento.
Ed anche nel mio Presepe sono arrivati i Magi....

I bambini invece aspettano la Befana....








E da domani.... si comincia a disfare i presepi.

Ecco il presepe che ho fotografato oggi a casa di mia sorella. Mi è molto caro perchè
la capannina e tanti altri pezzi fanno parte del vecchio presepe di casa nostra, e i ricordi mi
portano lontano quando eravamo tutti insieme... una bella famiglia di otto persone.....!!!












giovedì 5 gennaio 2012

Dolcetti per la Befana.....


Solo dolcetti per i bimbi nel giorno della Befana e dei Re Magi.......
niente carbone  !!!


Dolcetti vari al cioccolato, al cocco, alle spezie...




Purtroppo... quando arriva l'Epifania... tutte le feste porta via !!!!!