Visualizzazione post con etichetta Tortini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tortini. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Tortini alla nocciola senza glutine


Tortini alla nocciola gentile delle Langhe
senza glutine
 
Questi tortini sono assolutamente senza glutine
e sono una vera delizia !!!

Il 2 dicembre nella mia città sono riapparse le luminarie Natalizie e tante bancarelle, distribuite tra la piazza principale e le vie del centro, per il tradizionale appuntamento con la solidarietà. C'erano, inoltre, anche i Mercatini del Nord-Ovest,  con tante offerte di tutte le  loro specialità.
Non poteva quindi mancare la nocciola tonda gentile delle Langhe e quando mi sono avvicinata al banco dell'Azienda Agricola di  Proglio Mario,  gentile come le sue nocciole, non ho potuto fare a meno di acquistare farina di nocciole, granella di nocciole e alcuni tortini già pronti, dopo averne gustato un assaggio.(tondagentileprelibata.it) .
I tortini alla nocciola tonda  gentile pelibata delle Langhe, senza glutine.



Talmente golosi che mi sono messa a studiare attentamente l'etichetta per capire come sono fatti.

Poi .... sul libro "Croissant e biscotti" di Luca Montersino ho scoperto la  ricetta e mi riprometto di realizzarli  al più presto, ora che ho gli ingredienti.
La foto  rappresenta uno dei Tortini che ho acquistato.


Ecco la ricetta alla quale ho eliminato il cacao e lo zucchero a velo,
 non presenti tra gli ingredienti di quelli acquistati

Ingredienti per diversi tortini:


200  g. di zucchero di canna
200 g. di albumi
100 g. di farina di nocciole tostate
100 g. di granella di nocciole
altra granella per la copertura
burro q.b. per gli stampini

Montare con la frusta elettrica gli albumi e lo zucchero fino ad ottenere una spuma soda.
Aggiungere a mano con una spatola la farina di nocciole e la granella.
Amalgamare bene.
Riempire con il composto gli stampini precedentemente imburrati.
 Ricoprire con altra granella di nocciole.
Cuocere in forno a 170° per 20 minuti.
Lasciare raffreddare.

 

( il tortino girato per vedere come si presenta nella parte inferiore)
 
Internamente morbido che si sbriciola facilmente al taglio
una vera golosità !!!

 
  Il 15 dicembre 2012 l’Italia celebra Nocciola Day, la Giornata Nazionale della Nocciola, ideata e promossa dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola e cofinanziata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con l’obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo la Nocciola Italiana.
 
 

giovedì 29 settembre 2011

Tortino alla panna e fragole


Tortino alla panna e fragole
Per 6 persone :
150 g. di zucchero a velo
30 g. di mandorle macinate
25 g. di farina
3 albumi
70 g. di burro ammorbidito
40 cl. di panna da montare
1 fialetta di estratto di vaniglia
Fragole 300 g. circa (tagliate a spicchi)

Per il tortino :

Mescolare in una terrina lo zucchero a velo, le mandorle macinate e la farina.
Aggiungete gli albumi, mescolate nuovamente e incorporate nel composto Il burro a pezzetti. Amalgamare bene.
Con un cucchiaio, distribuite l’impasto su una placca foderata con carta forno, formando 6 dischi molto sottili di 14 cm di diametro circa e mettete a cuocere in forno a 200° circa per 7-8 minuti, poi staccateli dalla carta con una spatolina e fateli raffreddare ognuno già sul piatto da dessert.
Intanto, col frullino montate la panna appena tolta dal frigorifero, aggiungete 50 gr di zucchero e l’estratto di vaniglia (facoltativo).
Coprite la parte centrale di ogni disco con un po’ di panna e ricoprite con spicchi di fragole. Servire subito, oppure tenete in frigorifero fino al momento di servire.

sabato 13 febbraio 2010

Tortino alle pere e cioccolato

Per fare questo tortino ho utilizzato una ricettina base per muffins.

TORTINO ALLE PERE E CIOCCOLATO

Ingredienti :
200 g. di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
1 pera tagliata a pezzetti
6 uova
una noce di burro

+ cioccolato , panna e rhum per la crema ganache.

In una ciotola versare il cioccolato già sciolto a bagnomaria,
il burro, lo zucchero, la farina e i rossi d’uovo.
Amalgamare bene. Ho poi aggiunto i pezzettini di pera morbida.
A parte montare gli albumi a neve ben ferma e, poco alla volta
versarli nel composto mescolando delicatamente dal basso verso
l’alto.
Riempire gli stampini monoporzione imburrati e infarinati e
mettere nel forno preriscaldato a 200°C per circa 10-12 minuti.
Fare raffreddare e servire accompagnati da panna montata.

Io li ho poi ricoperti di crème ganache al cioccolato fondente nero:
facendo 1 parte di panna e 3 parti di cioccolato , più un cucchiaio
di ottimo Rhum.








sabato 6 febbraio 2010

Tortino dello Chef - Il mio post n° 100






Oggi vi segnalo una ricettina fresca di stampa
presa dal Menù per San Valentino, creato in esclusiva per
i lettori di “Libero Stile” da Angelo Gangemi, Chef del
Ristorante Don Carlos del Grand Hotel et de Milan .


TORTINO FONDENTE AL CIOCCOLATO


Per 2 persone :

1 uovo intero
25 g. di burro
55 g. di cioccolato fondente o al latte
20 g. di farina 00
20 g. di farina di mandorle
30 g. di zucchero

inoltre : 2 stampini di alluminio del diametro di circa 7/8 cm

Preparazione :
Montate l’uovo e lo zucchero, sciogliete a bagnomaria il burro
con il cioccolato ( fondente per un sapore intenso , al latte per una preparazione più delicata e dolce).
Setacciate la farina di mandorle con la farina 00 . Quando uova
e zucchero diventano un impasto omogeneo e ben montato,
unite la salsa di burro e cioccolato , mescolando dolcemente
il composto con una spatola, dal basso verso l’alto.
Quando il colore è uniformemente scuro , aggiungete a filo
le farine setacciate sempre amalgamando dolcemente dal
basso verso l’alto.
Imburrate degli stampini di alluminio e versate fino a raggiungere la metà del contenitore .
Infornate a 190°C per 7 minuti.
Il risultato finale deve essere un tortino dall’esterno ben cotto
e una lacrima fusa di cioccolato all’interno.

giovedì 4 febbraio 2010

Tulipani alla panna e frutti di bosco - per San Valentino

Fra dieci giorni è San Valentino, la festa degli innamorati..... e cosa c'è di meglio di un po' di coccole....!!!???

TULIPANI ALLA PANNA E FRUTTI DI BOSCO

Per 6 persone:

300 g. di frutti di bosco misti (fragoline, mirtilli, ribes,
lamponi, more) , lavati ed asciugati
6 alchechengi
30 cl. panna da montare
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
50 g. di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato

Per i tulipani (o canestrelli di pasta croccante):

2 albumi + 1 tuorlo
100 g. di zucchero
60 g. di farina
60 g. di mandorle macinate
30 g. di burro fuso + il necessario per la placca


Preparate la pasta per i tulipani battendo con la frusta
gli albumi, il tuorlo e lo zucchero.
Quando il composto inizierà a montare , unite la farina,
le mandorle macinate e il burro fuso.
Imburrate la placca e deponetevi la pasta suddivisa in
sei dischetti ben distanziati uno dall’altro. Fate quindi
cuocere per 5 minuti in forno preriscaldato a 210°C.
Appena i dischi di pasta saranno dorati, staccateli dalla
placca con una spatola e sistemateli, ancora caldi e
morbidi, su seu bicchieri capovolti, in modo che, raffreddando,
assumano la forma di una corolla.

Montate la panna con il frullino elettrico incorporandovi
subito l’acqua di fiori d’arancio e, solo in un secondo tempo,
i due tipi di zucchero, che unirete a poco a poco appena la
panna incomincia ad addensarsi.

Quando i tulipani saranno freddi riempiteli con la panna montata
e i frutti di bosco, decorate con un alchechengi e servite subito.