Visualizzazione post con etichetta Taleggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taleggio. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2018

Risotto alla zucca e cavolo verza mantecato al taleggio



RISOTTO ALLA ZUCCA E CAVOLO VERZA MANTECATO AL TALEGGIO


ingredienti per 4 persone :

300 gr. di riso Carnaroli
due cucchiai di olio extra vergine d'oliva
un quarto di cipolla dorata per il soffritto
mezzo bicchiere di vino bianco secco
250 gr. di zucca tagliata a dadini
un quarto di  un cavolo verza (piccolo)  tagliato a listerelle
Brodo vegetale q.b.
Sale e pepe q.b.
100 gr. di taleggio.



Procedimento
Lavate la verza e tagliatela a striscioline.
Tritate la cipolla e tagliate a cubetti  la zucca.
Versate l'olio in una pentola per risotti, mettetela sul fuoco e, quando l'olio è caldo, buttate dentro la cipolla tritata. Fate prendere un po' di colore, poi versate la zucca e la verza. Mescolate e rosolate a fiamma bassa per 10 minuti.
Aggiungete il riso e mescolate per 1 minuto, versate il vino bianco secco e fate evaporare. Poi cuocete con il brodo caldo, versandolo poco per volta, e se occorre aggiungete del sale. Quando il riso è cotto  al dente spolveratelo di pepe macinato fresco, spegnete il fuoco e mantecate con  taleggio tagliato a cubetti, mescolate senza farlo fondere completamente.
Impiattate e , se desiderate,  aggiungete qualche altro cubetto di taleggio.

Buon appetito!








mercoledì 1 giugno 2011

Quiche al radicchio trevigiano, taleggio e speck


QUICHE AL RADICCHIO TREVIGIANO, TALEGGIO E SPECK
Ingredienti :
1 pasta sfoglia pronta (o 1 brisée)
500 gr. Circa di radicchio trevigiano
1 cipolla da 40 gr. circa
100 gr. di taleggio
100 gr. di speck
Sale, pepe
Olio extra vergine d’oliva
3 uova
Una confezione di panna da 200 ml.
Parmigiano q.b.

Lavate bene il radicchio, tagliatelo a grossi pezzi e fatelo
Cuocere leggermente con un filo d’olio evo e la cipolla tritata fine.
Tagliate lo speck a striscioline e mescolatelo qualche minuto
con il radicchio , spegnete.
Tagliate il taleggio a dadini.
Con la sfoglia rivestite il fondo di una teglia , utilizzando la carta-forno.
Distribuitevi sopra il taleggio, poi il radicchio con lo speck.
Sbattete bene le uova con un pizzico di sale ed aggiungetevi la panna
E un poco di parmigiano. Se piace, aggiungete un pizzico di noce moscata.
Distribuite il composto sopra il radicchio, sistemate bene i bordi e
Mettete in forno già preriscaldato a 180/200° per30 minuti circa.
Buon Appetito!!!

By Virginia



sabato 10 aprile 2010

Torta sfoglia ai piattoni e taleggio

SFOGLIA AI PIATTONI E TALEGGIO
Una sfoglia rettangolare
400 g. di fagiolini "piattoni" lessati
250 g. di ricotta
3 uova
sale e noce moscata q:b.
200 g. di taleggio
un poco di parmigiano
qualche pomodoro ciliegino per decorare
Ho steso la sfoglia e messo un primo strato di fagiolini
Ho preparato tante fettine sottili di taleggio
e adagiate sopra i fagiolini.
Ho battuto le uova con un pizzico di sale e noce moscata,
aggiunto la ricotta e amalgamato bene.
Ho distribuito il tutto sopra il taleggio
ho aggiunto qualche fagiolino qua e la
e spalmato di nuovo con un filo di crema rimasta.
Una spolverata di parmigiano.
I pomodorini per dare una nota di colore
poi messo in forno circa 30 minuti a 180°
E' la prima volta che creo questo abbinamento e devo dire che mi è piaciuto.