Visualizzazione post con etichetta Torta Pasqualina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta Pasqualina. Mostra tutti i post

venerdì 9 aprile 2021

Torta Pasqualina




la mia Torta Pasqualina

Ho trascorso per più di cinquant'anni tutte le feste Pasquali e le mie vacanze estive a Celle Ligure, in Riviera di Ponente, cosa ormai impossibile grazie ai vari lockdown e zone rosse. Per me non è Pasqua senza la Torta Pasqualina!

La Torta Pasqualina è piatto tipico della tradizione ligure. E' una torta salata fatta di  sfoglia ripiena di tante verdure a piacimento ( bietole, o con spinaci, o con  piselli freschi, o con carciofi di Albenga, o borragine) amalgamate a uova,  maggiorana e ricotta o  meglio la prescinseua. In Liguria  questa torta la si trova tutto l'anno in gastronomia.

Quest'anno l'ho preparata con  bietole, ecco la mia ricetta facile facile.

Ingredienti :

Due sfoglie di pasta fresca (se ne possono usare anche 4 o 5 tirate molto sottili)

500 gr. di bietole

una noce di burro

una cipollina

500 gr. di ricotta fresca

2 uova

100 gr. di parmigiano (oppure 50 parmigiano e 40 di pecorino)

un pizzico di maggiorana essiccata  (se è fresca meglio)

5 uova da inserire nella farcia prima di richiudere la torta con la sfoglia


Preparazione pulire e lavare bene le bietole e dare un bollore in acqua leggermente salata.

Scolare bene e farle insaporire con una noce di burro e un pezzetto di cipolla affettata. Lasciare raffreddare e tritare fine.

In una ciotola preparare la ricotta, le uova, il parmigiano, il sale, la maggiorana e aggiungere le bietole. Amalgamare bene, meglio con una frusta elettrica.

Iniziare a preriscaldare il forno a 180°.

In una teglia rotonda da forno a cerniera, mettere la sfoglia, bucherellare, riempire con la farcia. fare cinque fossette e rompervi sopra l'uovo uno alla volta. Spolverare con altro parmigiano . Ricoprire con l'altra sfoglia. formare il bordo ben sigillato. Spennellare con dell'uovo sbattuto e mettere in forno per circa 45 minuti.


  








sabato 26 marzo 2016

TORTA PASQUALINA










TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA
A TUTTI GLI AMICI



 La mia Torta Pasqualina





Ingredienti :




 2 rotoli di sfoglia pronta

 1 kg di erbette

Mezza cipolla bianca

 500 gr di ricotta vaccina

 6 uova intere 

  80 g parmigiano grattugiato

   3 rametti  di foglie di maggiorana tenere

 sale

 pepe

noce moscata


Procedimento:


Mondare e lavare le erbette,   lessarle in acqua bollente leggermente salata.
Scolarle, strizzarle e tritarle.  Fare insaporire in un goccio di olio la cipolla tritata fine, aggiungere un cucchiaio di acqua tiepida per ammorbidire la cipolla, tempo cinque minuti. Aggiungere le erbette e le foglioline di maggiorana tritate.  Lasciare insaporire bene. Fare raffreddare.

  Mescolare la ricotta, il parmigiano, 2uovo intere , aggiungere  le erbette,  sale , pepe  e un pizzico di noce moscata, amalgamare bene.

 Ungere una tortiera a cerniera del dimetro di circa 26 cm e foderarla con un foglio di pasta sfoglia.

Adagiarvi il ripieno e creare  con l’aiuto di un uovo intero, 4 fossette dove appoggiare le 4 uova sgusciate .

Spolverare altro parmigiano sopra le uova e coprire con il secondo rotolo di sfoglia , fare un cordone con le due sfoglie in modo da sigillare bene. Passare la superficie con un pennello intriso di burro fuso, fare qualche buchetto con i rebbi della forchetta per  la fuoriuscita del vapore.

Mettere in forno preriscaldato a 180/200° per 45 minuti circa.














lunedì 31 marzo 2014

Torta pasqualina con carciofi di Albenga




PASQUALINA CON CARCIOFI DI ALBENGA
Sapori di Liguria

Ricetta del Ristorante Scola di Castelbianco (entroterra di Savona)
dal libro “Osti Custodi “ di Beppe Bigazzi
Questa è una torta che preparerò sicuramente per il lunedì di Pasquetta.

Ingredienti per 4 persone :

per la pasta :

500 g. di farina

200 g. di acqua

50 g. di olio evo

10 g. di sale


Per il ripieno :

 4 carciofi spinosi di Albenga tagliati fini

100 g. di bietoline tagliuzzate (erbette)

50 g. di riso lessato

4 uova

80 g. di olio evo

1 manciata di parmigiano Reggiano  grattugiato al momento

Sale e pepe

Preparazione della Pasta : Lavorare insieme tutti gli ingredienti e far riposare il composto per un’oretta, quindi tirare due sfoglie sottili e con una  fasciarvi una teglia di 30 cm. di larghezza, precedentemente unta di olio. Tenere l’altra sfoglia da parte.

Per i Ripieno : Riunire in una bastardella i carciofi, le bietoline, il riso e le uova. Aggiungervi l’olio d’oliva, il sale, il pepe e amalgamare bene, legando con il parmigiano.

Versare il ripieno nella teglia da forno, ricoprire con la seconda sfoglia. Ungere abbondantemente di olio la superficie e praticare dei piccoli fori con i rebbi di una forchetta.

Infornare  a 170°C e far cuocere per 40 minuti.

venerdì 28 settembre 2012

TORTA PASQUALINA



TORTA PASQUALINA per MTChallenge









Oggi mi sono decisa, proprio all'ultimo giorno, a partecipare a MTChallenge del mese di Settembre.
Erano diversi giorni che ci pensavo e ieri ho fatto la spesa per avere il necessario.ed eccomi qui, con le ore contate...a preparare la Torta Pasqualina.
Devo essere sincera, io adoro le torte salate, ma la Pasqualina l'ho sempre mangiata in Liguria acquistata. Non l'avevo mai fatta. In questo momento è nel forno e sono felice di esserci riuscita. Sono sudatissima....!!!!  Credo che sia ben riuscita....

Ho letto cinque ricette da ricettari vari e non ce n'era una uguale....

Io ho fatto così .


Per prima cosa ho lavato le erbette e gli spinaci

e ho dato un bollore, separatamente...

ho messo a bagno anche un pugnetto di funghi porcini secchi...e ho pesato circa 500 g. di bietole e 200 g. di spinaci.

ma l'impresa più impegnativa è stata quella di preparare la pasta per le sfoglie.

Con 500 g. di farina, un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva della Riviera Ligure
e un poco di acqua (circa un bicchiere)  ho impastato e diviso in 5 panetti.

...e lasciato riposare una buona mezz'ora, poi ho iniziato a tirare la sfoglia il più sottie possibile,
poi l'ho ben spennellata di olio da ambo le parti...






nel frattempo ho affettato mezza cipollina e con un filo d'olio ho fatto insaporire per una decina di minuti le bietole con gli spinaci e a parte ho fatto lo stesso con i funghi, poi ho unito il tutto e lasciato raffreddare.....  poi ho aggiunto 400 g. di ricotta con 200 g di panna fresca che avevo mescolato in precedenza . Ho aggiunto 60 g. di parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe e la maggiorana (ma, purtroppo avevo la maggiorana secca in vasetto).


e dopo aver mescolato bene il tutto, ho aggiunto anche un pizzico di noce moscata.

Ho acceso il forno a 190° e ho cominciato a mettere le sfoglie nella tortiera, ne ho messe tre, sempre spennellando di olio extra-vergine e poi vi ho adagiato il ripieno.



 ho fatto quattro fossette e vi ho messo le uova, le ho poi salate e pepate e messe le altre due sfoglie.


ho spennellato di nuovo con l'olio e bucherellato la pasta con uno stecchino e messo in forno preriscaldato a 190° per 45 minuti.


Ecco la mia Torta Pasqualina !!!  un po' palliduccia però
la prossima volta... sarà ancora meglio !!!!!!!
Devo però ringraziare Alessandra, Daniela e Giorgia .. !!!
e naturalmente.. la Vitto !!!!