lunedì 1 settembre 2025
Ciambella alle fragole
domenica 2 maggio 2021
Torta ricotta e fragole
Oggi è il nostro 55° Anniversario di matrimonio
In questi tempi meglio festeggiare a casa propria. Alla nostra età non va affatto bene andare a pranzo al ristorante all'aperto in queste giornate fredde. Per un Anniversario importante, in altri tempi avremmo sicuramente festeggiato con una buona Saint Honorè...., ma avevo delle bellissime fragole e ho pensato di preparare io una torta semplice e genuina.
Torta ricotta e fragole
Ingredienti :
500 gr. di fragole
250 gr. di ricotta fresca
3 uova
150 gr di zucchero semolato
50 ml di latte
50 gr di burro morbido
250 gr. di farina 00
una bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Preparare le fragole lavate e asciugate, Tagliarle a pezzi.
Tenerne qualcuna intera per la decorazione in superficie.
Sbattere bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
Unire la ricotta e poi il latte sempre mescolando , fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungere il burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare , aggiungere la farina e il lievito.
Io ho utilizzato uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare bene il tutto.
A questo punto ho aggiunto le fragole spezzettate, ho mescolato delicatamente con un cucchiaio.
Ho preso uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ho imburrato bene e infarinato e aggiunto il composto. Ho preso le fragole rimaste , le ho tagliate in due e le ho posizionate sulla superficie.
Ho messo in forno preriscaldato a 180°per 40 minuti.
Volendo, spolverizzare con zucchero a velo, prima di servire.
E' riuscita ottima, tant'è vero che ne ho mangiate due belle fette, anche se non avrei dovuto!!!!
martedì 28 maggio 2019
Torta allo yogurt e fragole
300 gr. di fragole
200 gr. di farina 00
250 gr. di yogurt (due vasetti da 125 gr.)
150 gr. di zucchero
2 uova
70 gr. Olio di mais Cuore
la scorza grattugiata di un limone
una bustina di vaniglina
mezza bustina di lievito per dolci
venerdì 4 maggio 2018
Torta con fragole e crema pasticcera
sabato 4 luglio 2015
Tiramisù alle fragole
Preparare la bagna per i savoiardi mescolando il succo d’arancia con il succo di fragole (ottenuto lasciando un poco di fragole tagliate a pezzettini cosparse di pochissimo zucchero e poi frullate).
lunedì 25 marzo 2013
Clafoutis alle fragole
Con le fragole un dessert morbido e delicato.....
martedì 20 marzo 2012
giovedì 29 settembre 2011
Tortino alla panna e fragole
Tortino alla panna e fragole
Per 6 persone :
150 g. di zucchero a velo
30 g. di mandorle macinate
25 g. di farina
3 albumi
70 g. di burro ammorbidito
40 cl. di panna da montare
1 fialetta di estratto di vaniglia
Fragole 300 g. circa (tagliate a spicchi)
Per il tortino :
Mescolare in una terrina lo zucchero a velo, le mandorle macinate e la farina.
Aggiungete gli albumi, mescolate nuovamente e incorporate nel composto Il burro a pezzetti. Amalgamare bene.
Con un cucchiaio, distribuite l’impasto su una placca foderata con carta forno, formando 6 dischi molto sottili di 14 cm di diametro circa e mettete a cuocere in forno a 200° circa per 7-8 minuti, poi staccateli dalla carta con una spatolina e fateli raffreddare ognuno già sul piatto da dessert.
Intanto, col frullino montate la panna appena tolta dal frigorifero, aggiungete 50 gr di zucchero e l’estratto di vaniglia (facoltativo).
Coprite la parte centrale di ogni disco con un po’ di panna e ricoprite con spicchi di fragole. Servire subito, oppure tenete in frigorifero fino al momento di servire.
domenica 27 marzo 2011
Vol-au-vent alle fragole

VOL-AU-VENT ALLE FRAGOLE
Ingredienti :
Pasta sfoglia pronta (oppure Vol-au-vent surgelati)
Crema pasticcera
Fragole fresche
Gelatina di fragole
Zucchero a velo
Se non si vuole preparare i vol-au-vent, ritagliandoli
dalla pasta sfoglia, si possono tranquillamente utilizzare
I vol-au-vent surgelati, farli cuocere in forno a 200° per 12/15 minuti
e lasciarli poi raffreddare.
Preparare la crema pasticcera secondo la classica ricetta,
lasciare raffreddare, poi con un sac à poche o con un cucchiaino
mettere un po’ di crema all’interno dei vol-au-vent
Decorare con una fragola , passare un leggero velo di
gelatina di fragole e una bella spolverata di zucchero a velo.
CREMA PASTICCERA
Ingredienti:
4 tuorli d’uovo,
100 g. di zucchero,
50 g. di farina,
½ litro di latte,
30 g. di burro,
la scorza di limone.
In una casseruola sbattete bene i tuorli d’uovo con lo zucchero,
unite la farina poi aggiungete il latte caldo nel quale avrete
messo in fusione la scorza di limone (che poi toglierete) ed il
burro, e sempre rimestando lasciate cuocere a fuoco moderato
per una decina di minuti , finchè la crema si sarà addensata.
Spegnete il fuoco prima di portarla all’ebollizione ma continuate
a mescolare per far raffreddare la crema evitando che si formi
in superficie una leggera pellicola.