Visualizzazione post con etichetta Pasta Brisée. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta Brisée. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

Quiche morbida alla ricotta e broccoletti




QUICHE  MORBIDA ALLA RICOTTA E BROCCOLETTI

 

Ingredienti :

1 rotolo di pasta brisée

400 gr. broccoletti

3 uova

250 gr ricotta vaccina fresca

200 gr. panna fresca

50 gr, di parmigiano reggiano grattugiato

Noce moscata

Sale e pepe

 

Far cuocere  i broccoletti a vapore e lasciare raffreddare.

Stendere la pasta brisée in una tortiera e disporvi  i broccoletti.

Spolverare un poco di parmigiano.

In una ciotola sbattere le tre uova, aggiungervi la ricotta, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

Amalgamare bene. Aggiungervi pure la panna fresca e da ultimo il parmigiano. Mescolare bene.

Adagiare la crema pronta sopra i broccoletti , livellare bene e mettere in forno preriscaldato a 180°C  per circa trenta minuti.

 



















 

domenica 15 novembre 2009

Quiche agli spinaci

QUICHE AGLI SPINACI


Ingredienti per 8 persone:

una confezione da 250 g. di pasta brisée *
600 g. di spinaci
250 g. di ricotta
200 g. di panna
100 g. di Grana Padano D.O.P. grattugiato
3 uova
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g. di uvetta
50 g. di pinoli
noce moscata,
sale

Mondate gli spinaci, lavateli e lessateli in pochissima acqua.
Strizzateli, tritateli e fateli saltare in padella con l’olio, i
pinoli e l’uvetta.
Sbattete le uova, aggiungete la ricotta, la panna, il Grana Padano,
la noce moscata e regolate di sale.
Stendete la pasta in una tortiera foderata di carta forno,
distribuite gli spinaci e poi ricopriteli con
la crema di uova, panna e formaggi. Livellate bene.
Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.

PASTA BRISEE

250 g. di farina 00
125 g. di burro
mezzo bicchiere di acqua
sale

Disponete la farina a fontana sul tavolo e nel mezzo mettete
il burro, un pizzico di sale e l’acqua.
Lavorate bene la pasta con le mani, stendendola e riavvolgendola.
Con il matterello tiratela sino ad ottenere uno spessore di 1 cm.
e piegatela 3 volte su se stessa.
Fate questa operazione tre volte di seguito e lasciatela poi riposare
1 ora prima di adoperarla.
E’ più leggera e meno grassa della pasta sfoglia.