La "Bisciola" o Panone della Valtellina
Ho trascorso due giorni in montagna all'Aprica a casa di amici e
nella notte c'è stato un bel temporale che ha rinfrescato l'aria,
ma in mattinata è riapparso il sole....
il Passo dell'Aprica
una passeggiata tra il verde....
e il mormorio del ruscello.....
e poi... fiori ovunque
e la quiete che trasmette tutto il verde dei prati e dei pini
e dopo queste foto, ecco la ricetta del Panone o Bisciola :
è un dolce tipico valtellinese che si acquista in panetteria o pasticceria.
Non l'ho fatto io, ma ho trovato la ricetta e quando avrò voglia di accendere il forno vorrò tentare di prepararlo, perchè è veramente squisito , ma attenzione è anche molto calorico !!!!
PANONE VALTELLINESE “BISCIOLA”
Ingredienti per un panone:
- 500 grammi di
farina bianca
- 100 grammi di
zucchero
- 200 grammi di
burro
- un goccio di
latte
- 2 uova miele e un
pizzico di sale
- fichi secchi
uvetta e noci
stemperare lo zucchero con le uova in una terrina
aggiungere il burro
fuso “non caldo”
due cucchiai di miele e un pizzico di sale
unire la farina
ammorbidendola con il latte
amalgamare il tutto
con l’uvetta noci e i fichi spezzettati
formare un panone disporlo su una placca con carta forno
pennellare con tuorlo d’uovo
cuocere in forno per 40 minuti a 180°
Lasciare raffreddare.
N:B: Se qualcuno fosse interessato alla ricetta del Panone senza glutine, vi consiglio di guardare questo sito : Ricette di ELISA VASCO - Panone valtellinese senza glutine.
passando da Chiuro, il paese delle mele e del buon vino...