
Pontremoli, affacciata sul fiume Magra
TORTA SALATA DI PONTREMOLI
SFOGLIA CON PATATE E ZUCCHINE - tipica della Lunigiana
Questa ricetta è dei miei carissimi amici
Loredana e Orazio di Pontremoli (MS).
Loredana e Orazio di Pontremoli (MS).
Nel loro agriturismo a Oppilo (poderebenelli.it)
ho potuto degustare le specialità della Lunigiana
ed in particolare la "sfoglia con patate e zucchine"
una vera delizia... Provare per credere!!!
Per la sfoglia: 200 g. di farina, acqua e sale
Per la farcia:
3 zucchine piccole,
2 patate,
1 cipolla bianca grossa o media
300 g. di ricotta freschissima
2 uova intere
Parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva toscano
Sale
Preparare la sfoglia con la farina, l’acqua e il sale.
Fare una palla e poi tirare col matterello fino a otte-
nere due sfoglie sottilissime.
Per il ripieno: tagliuzzare tutte le verdure in una cio-
tola e aggiungere ricotta, uova, olio, sale e parmigiano.
Il mio consiglio è di grattugiare le verdure a filetti sottili
di modo che la farcia possa risultare ben cotta.
In una piastra rettangolare da forno fare uno strato di
sfoglia molto larga e riempire con il ripieno ( non più di
2 cm. di altezza), risvoltare i bordi della sfoglia per
contenere bene il ripieno e poi ricoprire con un altro
strato di sfoglia sottile.
Bucherellare la sfoglia con la punta di una forchetta per
evitare gonfiori e rotture.
Spennellare con olio tutta la superficie e mettere in forno
preriscaldato a 180/200°C per 30/40 minuti circa.
Nota: chi non ama il sapore forte della cipolla, può
diminuire la dose.
2 patate,
1 cipolla bianca grossa o media
300 g. di ricotta freschissima
2 uova intere
Parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva toscano
Sale
Preparare la sfoglia con la farina, l’acqua e il sale.
Fare una palla e poi tirare col matterello fino a otte-
nere due sfoglie sottilissime.
Per il ripieno: tagliuzzare tutte le verdure in una cio-
tola e aggiungere ricotta, uova, olio, sale e parmigiano.
Il mio consiglio è di grattugiare le verdure a filetti sottili
di modo che la farcia possa risultare ben cotta.
In una piastra rettangolare da forno fare uno strato di
sfoglia molto larga e riempire con il ripieno ( non più di
2 cm. di altezza), risvoltare i bordi della sfoglia per
contenere bene il ripieno e poi ricoprire con un altro
strato di sfoglia sottile.
Bucherellare la sfoglia con la punta di una forchetta per
evitare gonfiori e rotture.
Spennellare con olio tutta la superficie e mettere in forno
preriscaldato a 180/200°C per 30/40 minuti circa.
Nota: chi non ama il sapore forte della cipolla, può
diminuire la dose.