Visualizzazione post con etichetta Identità Golose 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Identità Golose 2012. Mostra tutti i post

sabato 4 febbraio 2012

Identità Golose 2012


Purtroppo per colpa di una brutta influenza non potrò partecipare a IDENTITA’ GOLOSE,  ma il ricordo di quelle intense giornate  dell’ anno scorso, importantissime, mi fa pensare a ciò che quest’anno mi sto perdendo , e la cosa mi fa soffrire…  allora per seguire a distanza leggo tutto quello che posso e mi illudo di essere li un po’ con tutti quanti ho conosciuto……..   


Ho fatto  ” copia e incolla” dalla newsletter di Paolo Marchi  di oggi 4-02- 2012



Quella di ieri è stata per me, figlio di un trentino, una giornata davvero speciale: sono andato a Trento per presentare con il governatore Lorenzo Dellai, nel Palazzo della Provincia in Piazza Dante, l’ottava edizione di Identità Golose che vedrà il Trentino in prima fila, realtà italiana ospite un anno dopo il Piemonte e due dopo l’Emilia Romagna. Difficilmente il prossimo anno usciremo dal Nord Est ma manca un anno e tante idee possono tranquillamente germogliare.



Oggi, sabato 4 febbraio, esordio del Milano food&wine Festival, cento cantine scelte dal Merano Wine Festival di Helmut Kocher, per un totale di 300 vini in degustazione, e ventun cuochi che si alterneranno fino a lunedì per assicurare in abbinamento grandi piatti e ottimi dolci (curati quest’ultimi da Chicco e Bobo Cerea del Vittorio di Brusaporto vicino Bergamo). Oggi cucineranno Alice Delcourt, Cesare Battisti, Davide Oldani, Claudio Sadler, Antonio di Nunno, Pietro Zito e Rodrigo Oliveira. Domani seconda giornata di festival e il via di Identità Milano 2012.



La neve spezza in due l’Italia, non è la prima volta e non sarà l’ultima. Un grande e sincero grazie a tutti coloro che a Milano, a Trento, ovunque si stanno impegnando per una felice riuscita di tutto quanto organizzato e un altrettanto forte grazie ai relatori, al pubblico, ai sommelier e ai maître, ai giovani che muovono i primi passi sicuri, agli appassionati, ai produttori e agli artigiani, ai giornalisti e agli editori, ai blogger e ai fotografi, agli sponsor e agli espositori, alle autorità che danno valore alla cucina d’autore e si informano. Servono i fatti per aggredire la crisi e uscirne vincitori, le parole stanno a zero.

 Paolo Marchi




Oggi hanno inizio giorni tanto attesi


IDENTITÁ GOLOSE

Identità Golose (l’esordio nel 2005 a Milano) è il primo congresso di cucina d’autore organizzato in Italia. L’idea del

curatore, Paolo Marchi, è all’apparenza semplice: «Tornando dalla manifestazione “Lo Mejor de La Gastronomia” mi

sono chiesto: perché i nostri cuochi devono andare in pellegrinaggio a San Sebastian, nei Paesi Baschi, per

scambiarsi – e spesso copiare - idee con gli altri cuochi del mondo? Diamo forma anche in Italia a un congresso di

cucina».Identità Golose, organizzato e prodotto da Claudio Ceroni con la sua agenzia MAGENTAbureau, cresce negli

anni in autorevolezza e dimensioni: si moltiplicano i produttori di ghiottonerie che espongono, il numero di lezioni e le

giornate, cambia la sede - da Palazzo Mezzanotte al più spazioso Milano Convention Center di via Gattamelata. In 7

edizioni si alternano sul palco oltre 250 cuochi e pasticceri da più di 20 paesi del mondo, fioriscono iniziative collaterali

e le declinazioni internazionali Identità London e Identità New York . Identità Golose, sempre in calendario tra gennaio

e febbraio, diventa un momento irrinunciabile per tutti gli attori della gastronomia d’autore, italiana e mondiale.

MERANO WINEFESTIVAL

E’ considerato l’evento più esclusivo ed elegante del mondo del vino, ideato e curato da Helmuth Köcher, che celebra

il meglio della produzione enologica nazionale e internazionale. Da vent’anni, nelle suggestive sale del maestoso

Kurhaus di Merano si incontrano produttori scelti, operatori, appassionati, curiosi, giornalisti spinti dal piacere di poter

degustare l’eccellenza. 50 produttori di vini biologici, biodinamici e naturali, 310 produttori italiani, 37 aziende

emergenti, 135 produttori stranieri, 100 artigiani del gusto, questi i numeri dell’ultima edizione che ha festeggiato i

vent’anni di un successo che non conosce confini.

venerdì 9 dicembre 2011

FOOD & WINE FESTIVAL / IDENTITA' GOLOSE 2012




Da  foodblogger sono molto felice di annunciare   questo importante evento.





DAL 4 AL 6 FEBBRAIO 2012


apre al pubblico il primo e più grande

TEMPORARY RESTAURANT del mondo,

all’interno di Identità Golose.


SABATO 4 FEBBRAIO prossimo
presso il Milano Convention Centre di via Gattamelata (ex Fiera Milano
City), si inaugurerà la prima edizione di
MILANO FOOD&WINE FESTIVAL, oltre 1400 mq. di spazio
degustazione dove tutti gli appassionati potranno degustare solo il meglio del vino e del cibo di qualità.


IDENTITÀ GOLOSE 2012


vivrà invece dal 5 al 7 febbraio la sua ottava edizione. Il tema di quest’anno sarà

Oltre il mercato
e come sempre moltissimi saranno i focus e i contenuti da non perdere: le materie prime

innazitutto, la giornata dedicata a Identità Naturali, i migliori chef ventenni, le giornate del Brasile, ospite sarà il

Trentino, e poi pasta, carne, pizza e, immancabili, i dessert.

Tutte le info su
http://www.identitagolose.it/