Visualizzazione post con etichetta Troffie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Troffie. Mostra tutti i post

venerdì 20 agosto 2010

Troffie al pesto



TROFFIE AL PESTO
ricetta della tradizione ligure

Le troffie sono minuscoli gnocchi di acqua e farina (due parti di farina di grano duro e una di acqua),
fatti a mano a forma di ricciolo a cavatappi.
.

Ingredienti per 4 persone :

400 g. di troffie fresche
2 patate a pasta gialla
24 fagiolini verdi novelli
sale

per il pesto :
una manciata di foglie di basilico genovese
30 g. di pinoli
uno spicchio d’aglio
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino sardo
100 g. di olio extravergine d’oliva Ligure
sale grosso (un pizzico)

Pestate i pinoli nel mortaio fino a ridurli in pasta, unite, pestando, l’aglio, poi il basilico e una presa
di sale grosso. A crema omogenea unite i formaggi e incorporate l’olio a filo. Tenete da parte.

Lavate le patate, privatele della buccia e tagliatele a dadini. Mondate i fagiolini eliminando le estremità e il filo; lavateli e spezzettateli.
In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e immergetevi le patate. Dopo 5 minuti unitevi i fagiolini e, dopo altri 10 minuti, le troffie.
Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela insieme con le verdure e condite con il pesto, che avrete ammorbidito con un paio di cucchiai dell’acqua di cottura . Mescolate e servite, accompagnando a piacere con altro formaggio grattugiato

Con le troffie al pesto servite il Vermentino della Riviera
Ligure di Ponente