23 agosto - Santa Rosa
Oggi la temperatura leggermente più fresca mi ha fatto venire voglia di accendere il forno.
Ed è stato istintivo il desiderio di questo dolce che faceva spesso mia mamma Rosetta.
Sono già passati quindici anni da quando ci ha lasciati, ma la mamma è sempre qui ogni giorno nei miei pensieri, nei miei
ricordi....
Ecco la ricetta, sempre la stessa :
Crostata di ricotta e
amaretti
Ingredienti per una tortiera di 24/26 cm.
Per la pasta frolla :
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un uovo
un bicchierino di Amaretto di Saronno
Per il ripieno :
un uovo
Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero, l’uovo e il
liquore.
Impastate tutto molto delicatamente e appena il composto
è omogeneo, fate una palla e mettete a riposare al fresco.
Sbriciolate gli amaretti piuttosto finemente e lavorateli
con l’uovo, la ricotta e lo zucchero.
Tirate due sfoglie : con una, foderate il fondo di una
tortiera imburrata e infarinata sulla quale verserete
il ripieno, con l’altra formate 8 listerelle e ponetele
incrociate a griglia sopra il ripieno, oppure, se preferite,
mettete
la sfoglia a disco
intero, avendo cura di bucherellare
con una forchetta.
Fate cuocere in forno caldo per circa 40 minuti a 170°C ,
badando che la superficie non prenda troppo colore.
Lasciate raffreddare, poi sformatela.

ben venga il clima meno impietoso, che fa tornare la voglia di accendere il forno... ho voglissimadi crostata!
RispondiElimina