sabato 30 agosto 2025

Nasi Goreng


Nasi goreng 

Questa è la ricetta di una signora nativa di Jakarta, venuta ad abitare a Milano. Ricetta pubblicata anni fa sul settimanale Gioia Tavola, argomento "Sapori d'Oriente".

Nasi goreng significa  Riso fritto.

Un piatto tipico dell’Indonesia, che viene preparato in tantissime varianti. Naturalmente la base è il riso Jasmin o Basmati cotto al dente almeno 12 ore prima. C’è chi lo cucina con i gamberi, chi con il pollo o con la carne e con l’ananas.

Dal 2018 il Governo Indonesiano ha riconosciuto ufficialmente il Nasi Goreng come uno dei piatti nazionali del Paese.

Questa è una variante con i crostacei , molto saporita e semplice da realizzare.


Riso fritto ai crostacei          


Ingredienti :

5 cucchiai olio di soja o di mais,

200 g gamberetti sgusciati,

g 200 polpa di granchio,

g 500 riso ( già bollito e scolato, preparato il giorno prima)

1 cucchiaio salsa di soja dolce (kecap manis)  

1 cucchiaio salsa di soja salata (kecap asin)

4 peperoncini rossi

4 spicchi piccoli di aglio,

sale, pepe,

un uovo

cetrioli per guarnire.


Preparazione:


Fate un pesto con i peperoncini, l’aglio, il sale e il pepe.

Scaldate l’olio e mescolateci il pesto finché ne sentite il profumo.

Aggiungete la polpa di granchio sminuzzata e i gamberetti. Mescolate.

Dopo tre minuti aggiungete il riso già bollito al dente e ben asciugato, e i due tipi di salsa di soja. Mescolate e appena si è scaldato , accomodate il tutto in un piatto da portata rotondo, dandogli la forma di una montagnola. Guarnitela con l’uovo cotto all’occhio di bue posato sopra e cetrioli tagliati a fiore attorno.



Nessun commento:

Posta un commento