
Risotto di zucca e radicchio di Treviso mantecato al taleggio.
Ingredienti per 4 persone :
200 g. di zucca tagliata a dadini
200 g. di radicchio di Treviso
320 g. di riso superfinoCarnaroli
50 g. di cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
½ bicchiere di vino bianco secco
40 g. di burro
1 lt. di brodo vegetale
100 g. di taleggio DOP
grana padano q.b.
Sale q.b.
Preparazione:
Preparare un buon brodo vegetale utilizzando carote, cipolle,
sedano.
Preparare la zucca tagliata a dadini.
Lavare il radicchio molto bene e tagliarlo a pezzetti. Tritare finemente la cipolla e lasciarla rosolare con l’olio.
Aggiungere prima la zucca e farla insaporire bene, poi aggiungere il radicchio e farlo appassire velocemente.
Aggiungere a questo punto il riso tostandolo con il vino bianco.
Aggiungere il brodo bollente sino a coprire il tutto, mescolare bene e aggiungere poco alla volta l’altro brodo.
Trascorso il tempo della cottura togliere dal fuoco e mantecare
con burro e formaggio.
Oggi, per San Valentino, ho voluto presentare il riso nella
zucca. E’ piaciuto molto, un sapore delicato.

che bontà tutta dentro questo risotto goloso!!!
RispondiEliminaIl mio preferto in assoluto!! Adoro il taleggio!!!!!!!!!! Un abbraccio e che bella l'idea di utilizzare la zucca come ciotola!
RispondiElimina@ Lo : Grazie Lo. Il risotto era ottimo ed anche l'effetto del contenitore è piaciuto, tanto per cambiare !!!!!!
RispondiEliminaUn bacio.
@ marifra79 : Grazie cara, anche a me piace tanto il taleggio. specialmente sciolto in una
buona polenta calda.
Un saluto.
complimenti virginia, bellissima presentazione
RispondiEliminaciao
Fabrizio aka Artèteca
il riso così dev'essere buonissimo!!!
RispondiEliminaE la presentazione è carinissima!!!
molto interessante quest'accostamento di ingredienti! in inverno un bel risotto ci scalda per bene! E ho giusto la zucca nel frigo. Complimenti per la fantasia e la creatività! Se ti va di fare un giro questo è il mio indirizzo: officinaincucina.blogspot.com
RispondiElimina